Autore Topic: Quisquilie grammaticali qui!  (Letto 14576 volte)

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #75 il: 2010-11-24 20:34:29 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]il che è l'equivalente di "Parla di un gioco dopo averlo provato" :P

Fanmail.

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #76 il: 2010-11-24 20:45:12 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p]Non lo uso piú di quanto non faccia chiunque voglia fare un discorso basato su fonti affidabili e non sul "Mio cugino ha sentito dire che"; il che è l'equivalente di "Parla di un gioco dopo averlo provato" :P[/p]
fanmail più che meritata xD
Nearby Gamersfan mail 34

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #77 il: 2010-11-25 09:51:58 »
Questione "do/dò" risolta, allora.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Anche un maiale si arrampica su un albero se viene adulato.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #79 il: 2010-11-30 16:53:45 »
Citazione
[cite]Autore: Claudio[/cite][p]l'internazionale sulla razza dei correttori di bozze..[/p]

Dio come mi ci rivedo... O_O;
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #80 il: 2010-12-11 18:13:59 »
Mauro, ti evoco!

Perché utilizzi l'articolo il? "Il whisper"? Accanto a "il uomo"?

Whisper tradotto il alfabeto fonetico è /'wisper/, dove la W è una semiconsonate, come in /'wɔmo/ ("uomo"). Il nesso w + vocale richiede l'articolo lo.
E' vero che in Italiano un nesso diverso da w + o inziale è raro (o proprio assente, dovrei verificare), cionondimento la regola non cade. L'unica differenza, per evitare un cacofonico "l'whisper", potrebbe essere non elidere la o, e lasciare "lo whisper" (che suona tanto bene!).
Nell'uso è comune "il whisper", ma si dice anche "il pneumatico", quando la versione corretta sarebbe "lo pneumatico".
Se fosse una consonante, come per le parole tedesche ("wurstel"), avrebbe senso l'articolo "il", ma non lo è.

Che pensi?

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #81 il: 2010-12-11 18:31:46 »
Giustissima nota, cosí come si dovrebbe dire "l'whisky" e "il swatch". Che forma usare? Sicuramente eviterei "lo whisper", perché non ha motivazione né considerando la W semivocalica (com'è giusto che sia), né considerandola una consonante (come il sentire comune la identifica).
Nel caso specifico, ci viene in aiuto la Crusca; personalmente, non condannerei nessuna delle due forme.

Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #82 il: 2010-12-11 18:47:41 »
Sì, era solo per sapere se il tuo uso avesse una motivazione specifica.

Unico appunto su "il swatch": in realtà, il suono non è lo stesso di "suocero" (almeno nella mia pronuncia, quindi immagino in quella toscana in generale): in uno è s, (/'swɔtʃero/), nell'altro z (/'zwɔtʃ/). Non mi viene in mente una parola italiana che inizi per fricatriva sonora alveolare (z, per capirsi) + semiconsonante, ma è possibile che la percezione da s a z sia differente, portando a far mutare l'articolo.
Avevo letto la nota di Janni, ma non mi aveva convinto molto.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #83 il: 2010-12-11 19:17:11 »
Io l'ho sentito pronunciare anche /"swotS/ (e anche /"zvuotS/...); da parte mia tendo a concordare con quanto dice la Crusca in quell'articolo, per una semplice considerazione: "swatch" deriva da swiss/switzerland + watch, e i primi termini si pronunciano con /sw/ iniziale; preso atto che esiste anche la pronuncia /"zwatS/, in assenza di altre indicazioni (purtroppo non ho il DOP con me) la pronuncia originale è un primo metro di valutazione.
Inoltre, c'è il caso di "whisky": tralasciando un attimo "swatch", per i problemi evidenziati, resta il fatto che la pronuncia piú comune è "il whisky"; questo rende come minimo necessaria una valutazione di tale pronuncia, per l'ovvia considerazione che la norma linguistica è legata a doppio filo con l'uso corrente.
Per quanto sopra detto, il parere riportato in quell'articolo mi pare quantomeno sensato.

Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #84 il: 2010-12-11 19:25:22 »
Sì sì, era solo un appunto su "swatch". Per il resto, l'uso è l'uso, non puoi remarci contro.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #85 il: 2010-12-11 19:37:16 »
Intanto ho controllato: parole che inizino con /w/ + vocale diversa da O esistono, ma sono rare e di derivazione straniera. Il Treccani elenca queste:

uadi s. m. [dall'arabo wàdê]. - (geogr.) Letto dei corsi d'acqua che solcano il Sahara e di altre regioni desertiche, con alveo quasi sempre asciutto.

uakari s. m. [da una voce tupi]. - (zool.) Nome di tre specie di mammiferi primati cebidi del genere Cacajo, diffuse in America Merid., arboricole, con faccia nuda di colore rosso acceso.

uallabia /waâl:abja/ (o wallabia) s. f. [da una voce indigena australiana]. - (zool.) Nome di varie specie di mammiferi marsupiali macropodidi, noti anche come canguri minori.

vanderù (o uanderù) s. m. [dall'ingl. wanderoo, dal singalese vanduru «scimmia»]. - (zool.) Scimmia catarrina della famiglia cercopitecidi (Macaca silenus) che vive nelle foreste della costa occidentale dell'India merid., con mantello pressoché nero, criniera bianco-grigia intorno alla faccia, che si prolunga in una folta barba (da cui il nome di scimmia dalla barba bianca), e coda terminante in un ciuffo di peli neri.

uau /âwau/ (o uao) interiez. [adattam. fonetico e grafico con cui viene resa talora nei fumetti ital. la voce onomatopeica angloamer. wow]. - Esclam.,spec. giovanile, che esprime sorpresa, soddisfazione, piacere.

uistitì s. m. [dal fr. ouistiti, adattam. di una voce indigena del Brasile, prob. di origine onomatopeica]. - (zool.) Nome di varie specie di mammiferi primati callitricidi, appartenenti a generi diversi, diffuse nelle foreste tropicali dell'America Merid., di piccole o piccolissime dimensioni, spesso allevate in cattività.

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #86 il: 2010-12-12 18:35:44 »
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]un utente normale non può leggere gli whisper di altri

ARGH! ^_^

Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #87 il: 2010-12-12 18:38:41 »
Lo -> gli.
Il -> i.

"I whisper" è tremendo... A meno che non sia pronunciato "I visper".

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #88 il: 2010-12-12 18:45:51 »
Difatti sono decisamente per il/i whisper (e trovo entrambi lo/gli whisper tremendi).

Quisquilie grammaticali qui!
« Risposta #89 il: 2010-12-12 18:50:30 »
Sono accerchiato...

Tags: