Chiacchieriamo > Generale

Quisquilie grammaticali qui!

<< < (9/19) > >>

Mauro:
Cito da Serianni (Grammatica Italiana, UTET): "In generale, il nome resta invariato [...] il problema è aperto per i neologismi o per le voci d'uso raro. Di massima, è opportuno allineare questi casi alla norma comune".
Tranquillo, non devi impararti mille lingue :P

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---
--- Citazione ---Autore: Matteo Turini

    se non si adotta lo statuario punto di vista della Crusca
--- Termina citazione ---


Quale statuario punto di vista hai in mente? Il sito dell'Accademia riporta questo, che mi pare grossomodo in linea con quanto detto da Serianni.
--- Termina citazione ---


Intendevo: "Anche non volendosi basare solo sul parere della Crusca" (ossia: è confermato pure da altri studiosi [Serianni, in questo caso]). In effetti, manca un 'anche' prima del 'se'.


--- Citazione ---
--- Citazione ---    Autore: Mauro

    Infatti il consiglio di Serianni, che poi è come mi regolo io, è di non fare il plurale di nessun termine.
--- Termina citazione ---


Allora avevo frainteso la prima citazione di Matteo... avevo capito l'esatto contrario.
--- Termina citazione ---

No, no, avevi capito bene. Sul libretto divulgativo che ho linkato, Serianni sostiene che l'uso di forestierismi rari non accordati sia... 'sconveniente'. Non parla di regola, solo di stile.

Ad ogni modo, per questioni (come queste) che non abbiano una definizione istituzionalizzata da un corpus consistente di letteratura, in genere l'ambivalenza è accettata (finché lo stesso autore, comunque, utilizzi sempre la stessa norma, quale che sia).


--- Citazione ---[cite]Renato[/cite]Il fatto che Eco sostenga che usare media al singolare sia da ignoranti tenderebbe a confermarmi che sia l'uso corretto. Eco e' famoso per darsi un tono. :)
--- Termina citazione ---

Non che per questo debba sbagliare :p

Renato Ramonda:

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Non che per questo debba sbagliare :p
--- Termina citazione ---


Se "darsi un tono" significa dimostrare le proprie vaste conoscenze classiche pavoneggiandosi con i plurali greci... allora si, tende a corrispondere a "sbagliare" :)

Io non correggo la pronuncia dell'inglese delle parole integrate (piu' o meno) nella lingua italiana alla gente, anche se la conosco. Non la *uso* nemmeno. Se stai parlando italiano e' solo un'affettazione.
(c'e' una divertente conversazione su un argomento simile in "La donna della domenica" di Fruttero e Lucentini su "Bàston" :) )

Gabriele Pellegrini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]Ma soprattutto chiacchiera o chiacchera? :P
--- Termina citazione ---


Ma allora!?

Speravo che qualche amministratore del forum si accorgesse prima o poi dello svarione :P

Aooooo, gente sveglia, che qui c'è grossa crisi! ^^

Matteo Stendardi Turini:
Uh?

--- Citazione ---[cite]Mauro, post #2[/cite]Chiacchiera :D
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa