Oggi ho fatto il facilitatore ad un Kagematsu giocato da Sirim (la mia Claudia) nel ruolo del ronin, e 4 nostri amici (Francesca, Sonia, Cintia e Ivan) nel ruolo delle donne.
E' venuta una partita abbastanza MEH a causa dei tempi stretti e del troppo cazzeggio al tavolo, anche se qui e la alcuni momenti davvero bellini ci sono stati.
Una cosa però a me è parsa abbastanza evidente: usando il solo manuale come riferimento ci sono diversi punti davvero poco chiari riguardo le meccaniche dei tiri.
Chiedo dunque una mano a fare chiarezza.
...
Donna tenta il suo 1° approccio per ottenere un gesto d'affetto, diciamo un Sorriso.
Fallimento = brucia quel gesto
Successo = conquista quel gesto
La stessa donna ha successo, e decide di proseguire la scena con un 2° approccio, diciamo uno Sguardo.
Fallimento =

...non mi è chiaro se BRUCIA entrambi i gesti, o se annulla il successo precedente ma senza bruciare nulla (quindi può riprovare più tardi sia Sguardo che Sorriso), o se brucia l'ultimo (Sguardo) ma si limita a cancellare il precedente (Sorriso)... o che altro o_O
Successo = conquista anche questo gesto.
Poi...
Pareggio al 1° approccio = FAIL e dichiaro FAIL
Pareggio al 2° approccio = FAIL ma dichiaro PAREGGIO... se "spendo" una delle mie cose Preferite è sempre FAIL ma non brucio nulla... giusto?
E comunque, il manuale dice che la donna "perde di vista" una delle sue cose Preferite... che vuol dire? o_O
Poi...
Gesto Disperato... se lo uso e ho SUCCESSO mi rimane buono da usare ancora (ma non più di una volta a scena)... se invece non basta a darmi successo lo brucio, indipendentemente dal fatto che magari dopo uso un ALTRO gesto disperato e ottengo successo ... giusto?
Poi...
Faccio un 1° approccio e ho successo, continuo e faccio un 2° approccio e scatta la Minaccia... il 2° è nulla di fatto, ma il primo RESTA BUONO, si? no? mbuti?