Ciao Iacopo, la questione da te sollevata è molto interessante e richiede una risposta più estesa
Parto dicendo che il punto fondamentale dello stile variegato non dipende dal fatto di essere autoprodotti, in quanto gli illustratori siamo io e un mio amico (vi è solo un'immagine di altri), ma dal fatto he Sinweavers ha avuto una storia travagliata.
Quando ho iniziato a lavorare al gioco 3 anni fa non avevo un'idea ben chiara di come dovessero procedere i lavori

, quindi andavo a tentoni, scoprivo ogni giorno qualcosa di nuovo, su come lavorare alle regole e su come differisce un manuale professionale da uno homemade
L'idea iniziale, se ricordi, era un gioco più tamarro, basato unicamente sulla dicotomia tra redenzione e dannazione. Volevo che le immagini rispecchiassero questo aspetto e mi sono messo d'accordo con l'altro illustratore affinchè le immagini fossero un pò fumettose, ma soprattutto a bianchi e neri netti.
Nel frattempo le mie idee sul gioco sono mutate verso uno stile gothic punk...adesso i personaggi sono definiti sì da umanità e dannazione, ma soprattutto da tutte quelle sfumature che nascono dal loro incontro, quindi il tipo di illustrazioni si è venuto a modificare.
Ho deciso recentemente di modificare l'impianto grafico, così da mettere in risalto questo aspetto...quando distribuirò il regolamento sarà solamente una versione beta, perchè vorrei feedback sulle regole vere e proprie. Nel frattempo avrò modo di curarne l'aspetto in modo certosino.
Infatti molte illustrazioni verrano tolte o modificate
Ecco perchè, per esempio, quest'illustrazione

è diventata così

Però so che la cura che sto mettendo nel gioco alla fine lo renderà un prodotto di cui esser fieri
P.S. Quando puoi butta un'occhiata al riassunto del regolamento
Ciao
Fil