Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Franco:
Ok, questo risolve definitivamente i miei dubbi:
In designing the game I wasn't so concerned about whether a player narrated the arrival of a Soldier upon rolling the Accuser high, or not until they rolled the Soldier high in a subsequent scene. Getting that specific seemed like the edge of being purposelessly particular. Similarly, I wasn't concerned with players narrating the departures of gods upon rolling Wine high, no Wine tied with Minerva, or a Wine and non-Wine tie when the player chose to remove a god, because whether the god had been established as physically present or not, I trusted a player's natural story instincts to impose some resolution to the physical or influential presence of the god.
Non ero proprio in errore, solo seguivo quelli che Czege chiama "creative constraints", molto più rigidamente.
Il che non rende necessariamente la narrazione una palla, richiede solo più inventiva e immaginazione.
Ma il gioco non è così quindi mi adeguerò.
Comunque non ho mai affermato questo:
in scena ci sono sempre tanti satiri quanti sono i dadi, e poi entra bacco, e poi esce bacco, e poi rientra bacco, e poi riesce, e poi arriva un solo soldato, e poi esce, e poi esci tu, e poi rientri, etc,
che è una variante della regola 1:1 fra dadi e personaggi, che non ho mai preso in considerazione ne riferita ad altri.
Franco:
Ora assodato che PNG, legati o meno ai dadi, posso entrare/uscire a piacere dalla scena(sottostando a regole ed eccezioni), spostarsi da un ambiente ad un altro è cambio di scena?
Leviticus stà sbevazzando nella taberna.
Vino:Un bionda da un altro tavolo gli fa l'occhiolino.
Vino:Gli si avvicina lo prende per mano e lo conduce in una camera al piano di sopra.
C'è cambio di scena?
Moreno Roncucci:
Sì, è cambio di scena.
Franco:
Almeno questo l'ho fatto giusto.
Caspita ma dal AP non si intuiva che avevo giocato in questa maniera sballata?
E si che era molto più dettagliato di quelli di Edwards.
Forse perché l'unico, di quella partita, che aveva trovato limitanti le "regole", è stato S., ma le opinioni le ho postate solo ora.
Il prossimo AP lo faccio più completo con opinioni a caldo.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]Ora assodato che PNG, legati o meno ai dadi, posso entrare/uscire a piacere dalla scena(sottostando a regole ed eccezioni), spostarsi da un ambiente ad un altro è cambio di scena?
--- Termina citazione ---
L'esempio che hai fatto, sí; in generale, penso dipenda dalla scena.
Esempio in cui l'ambiente cambia, ma la scena può essere la stessa: Leviticus e un ragazzo si stanno pestando davanti a un fienile; nel muoversi per picchiare e schivare, entrano nel fienile. È un cambio di scena? Potrebbe non esserlo, perché il tema della scena, la parte fondante, è la stessa: Leviticus e l'altro si stanno pestando.
--- Citazione ---[cite]Autore: Franco[/cite]dal AP non si intuiva che avevo giocato in questa maniera sballata?
--- Termina citazione ---
Direi di no, perché quello che avete fatto è pefettamente dentro le regole: voi avete avuto problemi con l'idea "I PNG non escono", un altro gruppo si sarebbe divertito e quindi avrebbe continuato cosí.
La maniera di giocare che avete usato non è sbagliata in sé, è semplicemente piú limitante delle regole; ma comunque compresa in esse.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa