Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Bacchanal]Actual Play - Primo baccanale e primo thread "hard"
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Giuseppe[/cite]Sfrutto questo che è l'nico thread dedicato a Baccanale per porre 2 dubbi:[/p][p]1)Il tempo della storia è lineare o tra i cambi di scena sono ammessi flash back, o flash forward?
--- Termina citazione ---
Lineare.
--- Citazione ---
2)I PG sono in contemporanea nella fiction?
--- Termina citazione ---
Non è specificato, ed è meglio non specificarlo, per evitare problemi nel giustificare poi che RIMANGANO in contemporanea in racconti diversi. l'unico vincolo è che Bacco arriva a Pozzuoli nello stesso momento per tutti, ma poi, da chi va prima, da chi va poi, cosa succede in un posto o in un altro, si vedrà in gioco.
Se non ci sono incroci strani l'assunzione automatica, senza bisogno di dirlo, è che avvenga tutto nello stesso momento, quindi perché ingabbiarsi specificandolo?
--- Citazione ---
I png creati da un giocatore A possono essere usati in una scena da B anche se la scena di A con quel png non è ancora terminata?
--- Termina citazione ---
Direi di no. Se poi A alla fine della scena uccide l'npg?
--- Citazione ---P.S. prima mi rispondete meglio è visto che forse oggi pomeriggio giocherò una partita.
--- Termina citazione ---
il mio consiglio è di lasciarsi andare al vino e alla decadenza, senza andare a cercare effetti strani o narrazioni complicate: è QUELLO che accade nella narrazione che è importante... :-)
Moreno Roncucci:
una cosa importante: i cambi di scena in Bacchanal sono indicati dai dadi. Se non fai certi risultati, NON PUOI cambiare scena. Quando cambi scena, di solito è per giungere ad una situazione specifica: non hai il framing "libero" delle scene di altri giochi.
Franco:
--- Citazione ---[cite]Autore: Giuseppe[/cite][p]1)Il tempo della storia è lineare o tra i cambi di scena sono ammessi flash back, o flash forward?[/p]
--- Termina citazione ---
Credo siano ammessi entrambi, almeno le regole non li vietano.
Inoltre potrebbero risultare utili quando i dadi costringono ad un cambio di scena, ma si vuole mantenere la scena corrente per future narrazioni.
Es.
Publius nella scena corrente si trova in una taberna, felicemente ubriaco abbracciato a due bionde una per parte.
Tira Accusatore, cambio di scena.
Narro un flashback dove Publius affronta per la prima volta Livianus, che gli espone tutte le sue malefatte e lo condanna ad un'orribile destino:-Verrai venduto come schiavo!-.
O
Narro un flashforward, Publius con già un piede sulla barca della “salvezza”, viene bloccato da Livianus che lo afferra per il braccio e lo apostrofa:-Dove credi di scappare?!-.
Attenzione però che, come diceva Moreno, i cambi di scena non sono mai volontari ma imposti dai dadi, quindi si rischia di rimanere incastrati per più turni in queste scene non cronologicamente sequenziali dovendo narrare aumenti e diminuzioni di decadenza e perversione.
Incastrati, mai bloccati.
Infatti a parte Vino, Bacco e Satiri, gli altri dadi impongono cambi di scena, quindi si può tornare facilmente alla narrazione in tempo reale, anche nel caso di finale improvviso, sia positivo che negativo.
Naturalmente questo stile di narrazione potrebbe causare sfasamenti nella continuity, ma basta mantenersi aperti nelle scene, come suggerisce Czege, così da poter “piegare” all'occorrenza i fatti già narrati.
Es.
Dopo il flashback nel quale affronta il suo accusatore, Publius tira Compagno.
Pyramus entra nella taberna:-Ho trovato la nave!- prende Publius e bionde, e via verso la salvezza.
O
Nel flashforward Publius seminato Livianus, sbevazza allegro sulla nave che lo porterà lontano, abbracciato alle due squinzie di cui sopra.
Successivamente, dopo altre scene in tempo reale, tira Soldato.
La nave della ”allegria” è ormai al largo quando cozza contro uno scoglio, il mezzo affonda e Publius non sapendo nuotare affoga.
Il discorso vale grosso modo anche per l'utilizzo dei PNG.
I PG non interagiscono mai tra di loro, ma le storie possono essere o no simultanee, quindi nulla vieta che due giocatori utilizzino lo stesso PNG per la loro corrente scena, se poi la scena è un flashback o un flashforward funziona anche meglio.
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Se poi A alla fine della scena uccide l'npg?[/p]
--- Termina citazione ---
Utilizzare scene aperte.
Magari il PNG non era morto ma solo svenuto, oppure non era lui...
Non credo sia importante se poi si creano delle discrepanze tra i vari racconti o errori nella continuity degli stessi; gli autori Marvel ad esempio non si sono mai posti questo problema!
Mauro:
Ho preso il set per Bacchanal: quello che sfigura di piú è forse il d6 bianco, molto normale in mezzo a tutti gli altri, ma comunque non è male. I d6 rossi sono diversi da quelli nell'immagine (o la foto non rende, quel che è), ma reputo che per rappresentare il vino vadano meglio. Il d4 perlaceo... è perlaceo, nulla da dire, migliore di quello che avevo visto da me. In generale, bei dadi.
Il tutto in una simpatica scatolina (morbida, a portarla in giro in una borsa si devasta; ma è utile per tenere tutto insieme a casa). E li ho pagati molto meno di quanto li avrei pagati a prenderli da Chessex; inoltre spedizione veloce (piú di quella di IPR...) e i soldi sono andati all'autore del gioco e non a un'anonima azienda. Decisamente un valido acquisto.
Foto.
Aggiunta: i dadi arrivano molto ben imballati.
E, in attesa di dover cercare uranio (magari, nel prossimo gioco... ormai non mi stupirei), come farsi un set da Thy Vernal Chieftains (riprendo parzialmente dal messaggio di Renato):
- pepita d'argento (o di argentone);
- quarzo;
- avorio; aggiunta: non è avorio, ma resina color avorio.
- eliotropo;
- perla;
- sodalite.
Manca il legno di noce, ma quello si trova facilmente (anche se meno facilmente il legno di noce nera americana, che in teoria è quello richiesto); ci sono anche altre mille possibilità (soprattutto per il quarzo, visto che danno otto varietà), ma io penso che andrò su quello.
Renato Ramonda:
Visto che nella citazione non c'e' scritto, lo riporto io: ovviamente prendeteli dove volete... quei link sono bieca pubblicita' per il negozio online di Chiara, la mia dolce meta' ^_____^
(e non e' detto che ci sia ancora tutto, guardate in giro per il sito per pezzi alternativi, casomai)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa