Autore Topic: DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?  (Letto 3168 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« il: 2009-05-04 12:36:42 »
Sto per iniziare una partita demo di DnD 4a con un DM che viene (e temo per questo) da edizioni precedenti.

Anyway, ho una curiosità: il manuale che dice sul tirare i dadi da parte del DM? Coperti? Scoperti? Fate voi? ?__?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #1 il: 2009-05-04 12:39:03 »
A memoria direi coperti...

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #2 il: 2009-05-04 12:46:40 »
Citazione
[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]A memoria direi coperti...[/p]

Lo dice esplicitamente? ahiahiahi...
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #3 il: 2009-05-04 12:58:44 »
Citazione
Anyway, ho una curiosità: il manuale che dice sul tirare i dadi da parte del DM? Coperti? Scoperti? Fate voi? ?__?


a me sembra non dica nulla, ma ho avuto l'impressione che i tiri scoperti li desse per scontati...

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #4 il: 2009-05-04 13:09:45 »
Ho controllato, è verso l'inizio del manuale del DM.

In pratica, esamina pro e contro delle due soluzioni e dice al DM di valutare quando è meglio scoperto e quando coperto.

Fa anche un discorsetto interessante sul fatto che tirare scoperto è più onesto, ma mantiene il discorso "potresti voler barare per salvare un PG, ogni tanto".
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #5 il: 2009-05-04 13:11:45 »
Coperti se vuoi, ma in tal caso sarebbe meglio non dietro lo schermo ma sotto una coppetta. Il GM la alza dalla sua parte per vedere il risultato e lo lascia lì sotto per rivelarlo poi... Questa è venuta fuori non mi ricordo da chi.. mi sembra Renato... ma è molto utile.

Io preferisco tirarli scoperti.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #6 il: 2009-05-04 13:28:40 »
Citazione
[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]Questa è venuta fuori non mi ricordo da chi.. mi sembra Renato

Confermo: Renato Ramonda (per evitare omonimie).

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #7 il: 2009-05-04 13:41:11 »
Noi giochiamo sempre a dadi scoperti a d&d 4e: è più "onesto" e solleva il master da decisioni scomode, visto che sono i dadi a decidere.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #8 il: 2009-05-04 14:00:52 »
Il manuale del GM (che sto leggiucchiando nei tempi morti in questi giorni) e' una collezione di piccoli consigli "moderni" (che per una DMG e' un balzo avanti di mille anni) e di brani del peggior parpuzio(*). E' anche chiarissimo che e' stato scritto a piu' mani.

In ogni caso si', la DMG tratta dell'uso dello schermo, del lancio dei dadi in pubblico o segreto (incluso consigliare di chiedere ai giocatori se vogliono i tiri nascosti per essere salvati, qualche volta -> partecpazionismo), eccetera. E fa le solite vetuste considerazioni sui tiri di percezione da farsi comunque di nascosto per non incoraggiare il pernicioso "metagame thinking". In sostanza, cmq, sta largamente alle regole della tavola per ogni gruppo (anzi, per ogni GM), con alcuni tiri esplicitamente da farsi nascosti.

Personalmente al momento non gioco a DnD4E, ma se ci giocassi (e quando ci giocavo con Domon qualche mese fa) lo farei esclusivamente se tutti i tiri fossero pubblici.

(*) "il gioco e' tuo", "il tuo gioco", "la tua storia", ecc (del GM), consigli su come salvare i PNG importanti se li avevi tarati male (illusionismo), consigli su come gestire i giocatori accontentando un po' tutti per tenerli contenti... insomma posso capire che siano buoni consigli per un gm tredicenne (forse), ma mi pare di leggere un manuale del secolo scorso, a volte. Cfr Il Passato e' una Terra Straniera... la DMG vive (per quanto ho letto finora) largamente nel passato.

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #9 il: 2009-05-04 14:39:58 »
io ho giocato qualche sessione e i tiri erano rigorosamente scoperti. Avevamo anche deciso di lasciare scoperte tutte le caratteristiche dei mostri, era una noia ogni incontro tutti che tiravano sulle abilità di conoscenze per sapere il più possibile sul mostro. E poi così mi aiutavano anche coi calcoli.
Alessandro

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #10 il: 2009-05-04 15:04:59 »
Ah, giusto, non solo i tiri di dadi possono essere segreti... anche noi giocavamo con lo status di Minion palese, e con i PF piu' o meno scoperti (mi pare non abbiamo mai chiesto il numero esatto, ma bastava chiedere).

Luca Veluttini

  • Archivista
  • Membro
  • *
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #11 il: 2009-05-04 15:08:25 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]anche noi giocavamo con lo status di Minion palese, e con i PF piu' o meno scoperti (mi pare non abbiamo mai chiesto il numero esatto, ma bastava chiedere).[/p]


Giustissimo, anche per me vale. ^_^

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #12 il: 2009-05-04 15:10:21 »
col cavolo, ragazzi

le stat segrete dei mostri, nel contesto di dnd, sono una pensata giustissima.

pensate all'orda di zombie minion con altri zombi più forti in mezzo... non sarebbe la stessa cosa :)

e poi c'è un'abilità apposta per queste cose, cosa facciamo, la eliminiamo?

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #13 il: 2009-05-04 15:18:47 »
@Domon: a parte che eri tu il master :-D

E' scritto pure nella DMG mi pare (ma non ci sono ancora arrivato) di descrivere i minion come piu' gracili, o peggio equipaggiati, ecc. O per lo meno e' come gioca Mearls (e come consiglia di giocare).

Sapere quali sono i minion e' fondamentale per non rendere inutili i controllers e in generale gli effetti ad area ma a basso danno.

L'abilita' (dungeoneering o altro) serve per sapere altre cose (che sono scritte nella pagina del MM di quel mostro, IIRC) ma non il suo status di minion :)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?
« Risposta #14 il: 2009-05-04 15:31:42 »
attenzione a non inferire più cose di quelle che dico

lo status di minion è evidente

la forza dei non minion (e le loro abilità speciali/punti deboli/affinità elementali) no!

Tags: