Gente Che Gioca > Sotto il cofano

DnD 4a: tirare i dadi coperti o scoperti?

<< < (4/4)

Renato Ramonda:
Su quello son d'accordo: i tiri di skill possono appunto servire per scoprire tattiche e simili abilita' del mostro. questo ci sta... soprattutto per uno come me che il MM non se l'e' letto per bene e' un modo di scoprire i mostri anche abbastanza interessante :)

adam:
no, per quel che ho giocato mi ha anzi enormemente soddisfatto vedere i personaggi che si ingegnavano in tattiche specifiche per ogni mostro conoscendone forze e debolezze. Oltre che questo velocizza i combattimenti, sarà che la vedo più come una partita a scacchi, dove tutti sanno esattamente quantità e qualità delle forze avversarie. Le Abilità in sé per sé praticamente le abbiamo utilizzate solo ed esclusivamente per le skill challenge o per cose più concrete come adocchiare le trappole.

Edison Carter:
Esiste anche la possibilità di commettere volutamente errori strategici (che qui pesano) per aiutare i giocatori. Mi sembra meglio che barare sui dadi a loro favore, soprattutto se si vuol rendere efficace il "marchio" e simili abilità. Se nessun mostro ci casca mai, funzionano solo come deterrenti, il ché equivale ad un rendimento del 50% di divertimento. se invece un nemico marchiato se ne sbatte, attacca "male" e si piglia il danno, il marchiatore se la gode un po' di più.
suggerisco di non giocare al meglio i mostri, soprattutto all'inizio dell'incontro. così si può aggiustare il livello di menaggio in su e in giù.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa