Da appassionato del gioco trovo difficile, ma doveroso rispondere a questa domanda. Sarebbe facile rispondere che molti dei presunti difetti sono qustioni di gusto e non difetti oggettivi: il problema è che per un gioco come questo la presenza di alcune caratteristiche che possono piacere o meno a qualcuno sono molto più importanti per determinare quanto sarà divertente la partita, molto di più di problemi comuni a tutti quelli che provano a giocarci.
Problema 1: il gioco sembra semplice, ma non lo è. Ci vuole relativamente molto tempo per imparare a giocarlo. Giocatori che hanno imparato a giocare a Fiasco in pochi minuti e hanno usato bene tutte le regole nella prima partita ci hanno messo due o tre sessioni a imparare correttamente tutte le regole. Altri a cui il gioco o piaceva di più o sono più interessati a imparare nuovi regolamenti l'hanno imparato durante la prima sessione. Come MC (GM) ci ho messo un'intera campagna di 6 sessioni, quasi 25 ore, per imparare quasi tutte le tecniche del gioco e anche dopo una ventina di sessioni credo di avere ancora da imparare.
Problema 2: il manuale è principalmente una guida per imparare a giocare ed è fatto bene per questo scopo, ma é meno adatto per la consultazione rapida durante la partita. Per aiutarti durante la partita ci sono dei libretti che puoi scaricare grauitamente dai relativi siti delle varie edizioni, ma se non ti sei letto con attenzione le 290 pagine del gioco la tua prima sessione potrebbe essere la più noiosa partita di gdr della tua vita. Considera che io ho imparato a giocare leggendo il manuale in inglese senza che nessuno mi avesse raccontato nulla delle regole prima.
Falso problema del gioco: il manuale suggerisce un numero indicativo di sessioni per ogni campagna e ti dice che capirete da soli quando sarà finita. Devi fidarti delle mia parole però: il manuale non mente. Più di una persona che non ha letto il manuale e magari non gli era stato spiegato questo "problema" ha poi dichiarato di aver capito da solo quando l'arco narrattivo del proprio personaggio era finito. Se ci pensi bene il fatto che le regole aiutino a creare finali senza formalizzarli è molto più difficile da fare che non creare regole formalizzate per i finali. Il finale può essere tragico come una morte oppure un lieto fine oppure, quasi, qualsiasi altra cosa.
Aggiungo per chiarezza anche i famosi difetti/pregi del gioco:
1) è un gioco lungo; ogni partita dura dalle 6 alle 12 sessioni ovvero dalle 20 alle 50 ore, più 20 che 50 però. Questo può essere un problema se si ha poco tempo per giocare o se ci si può incontrare con qualcuno solo raramente, ma è principalmente una questione di gusti in quanto un gioco lungo permette di alternare approfondinmenti dei personaggi e delle scene con scene più leggere e di azioni pura per esempio rendendo il gioco più vario e coinvolgente.
2) non ha un'ambientazione definita; l'ambientazione viene definita da tutti i giocatori in modo collaborativo, ma ha un sofisticatissimo e semplice sistema per farlo ovvero le regole ti aiutano a farlo, il manuale non si limita insomma a dirti "devi farlo" come si può leggere in alcuni regolamenti. Questa ambientazione inoltre può essere fantastica con superpoteri e creature strane per esempio oppure molto realistica, ma dipenderà dal un punto di incontro del gusto dei giocatori presenti con il problema secondario secondo me che se qualcuno inserirà elementi fanstici non si può tornare indietro e quindi a chi piace inserirli è avvantaggiato. Si può comunque mettersi daccordo prima se si conosce bene il regolamento, magari alla seconda partita, per fare una campagna più realistica. In definitiva il fatto che ogni campagna si crea una nuova ambientazione senza particolare fatica e senza preparazione prima di iniziare a giocare diventa uno dei punti di forza del gioco se la cosa ti piace.
3) il gioco necessita di un'attenzione medio/alta soprattutto per l'MC (GM), necessita di un'attenzione leggermente sopra la media rispetto a altri rpg per il fatto che le meccaniche sono SEMPRE legate alla storia/fiction, quest'ultimo è un'altro dei punti di forza del gioco, ma se non ti piace il gioco ti farà schifo perchè è il suo fulcro.
4) alcuni dicono che fare l'MC è più faticoso rispetto a fare il GM in altri giochi altri dicono di no e quindi credo sia questione di attitudine, inoltre il manuale spiega dettagliamente cosa si deve fare per fare l'MC e questo è un'altro pregio del gioco
5) essendoci molte regole è facile dimenticarsene qualcuna, ma il gioco è progettato in modo che se sbagli una regola quel preciso momento magari può stonare con il resto, ma se poi ricominci a riusare le regole il gioco va avanti lo stesso. Insomma è un gioco complicato, ma è davvero difficile dannneggiare irreparabilmente la storia o i personaggi applicando male qualche regola ogni tanto durante le prime sessione quando si impara il regolamento. Questo può essere un problema perchè ha portato alcuni a perservare nell'ignorare le regole finendo per rovinarsi per davvero la partita. In realtà è un pregio fighissimo del gioco perchè altri regolamenti complicati invece se sbagli qualcosa mandi in vacca campagne lunghissime in pochi minuti, magari perchè una sera qualche giocatore era stanco e ha giocato distrattamente.
6) il regolamento non dice SEMPRE passo passo chi deve dire o fare qualcosa in ogni singolo momento; in alcuni casi non è chiaro chi deve descrivere una particolare cosa e per stabilirmo si possono usare regole differenti in base alla storia/fiction. Per esempio se spari a qualcuno non dice che se hai successo narra l'MC e se non hai successo narri te, dice che cosa si deve narrare non chi. Altre volte invece il regolamento specifica chi deve decidere cosa e quando. Questa varietà può confondere alcuni giocatori, ma può essere complemente irrilevante per chi da 20 anni giocava già così.
Nota il punto sei non sono sicuro di averlo spiegato bene, magari chi conosce meglio il gioco potrebbe specificare meglio.
Sono cosciente che questi ultimi sei punti sono una dichiarazione d'amore verso il gioco, ma come avevo già detto sapere queste cose è più imporante per stabilire a priori se vale la pena provarlo o no rispetto a altre cose che possono essere considerati difetti oggettivi.
So di sembrare un ragazzino alla ricerca di attenzione, ma ci ho messo un bel po' a scrivere quanto sopra e difatto ho scritto una cavolo di recensione (andrebbe risistemata e scritta meglio lo so e magari aggiunto qualcosa sul color e sulla meccanica base per i giocatori e per l'mc

) quindi Mattia di C.ti chiedo per favore di rispondere alla seguente domanda anche solo con un si o uno: ti è risultato utile questo post per capire se il gioco fa per te? Se vale la pena provarlo dico. A tua discrezione puoi fare domande aggiuntive.