io non ho concluso una campagna, ma ho giocato una serie di alcune sessioni, risolvendo vari seed.
E ti dico, hai sbagliato tu a interpretare il ruolo del GM ...
In Anima Prime i personaggi sono gente che va in giro a fare QUEST.
Non è come in AW che lo scopo è esplorare il proprio PG, e le meccaniche ti spingono con forza a farlo, e il MC non fa altro che gremire la sua mappa dei fronti con nuove minacce.
No.
In AP il GM ha il compito di proporre lui le quest da fare, di fare lui andare il mondo dai PG.
Poi oh, se hai Giocatori proattivi saranno loro a giocare d'anticipo e ti diranno cosa vogliono fare... ma altrimenti TU devi mettergli roba da fare sotto il naso.
Background e Link sono semplicemente trumenti che servono a dire al GM cosa interessa al Giocatore... e in base a essici si accorda su Seed personali e di gruppo.
That is all.
Il chè è comunque MOLTO diverso dal lavoro del GM tradizionale che si inventa un'intera "storia" per filo e per segno.
E' più un inventarsi "spunti" ... magari arriva il proverbiale vecchio incappucciato che propone una quest, ma poi da li in avanti la palla sta ai Giocatori (compreso il rifiuto della quest).
Idealmente se ti appoggi a BG e Link vai sul sicuro, le tue "proposte" saranno per forza di cose interessanti.
E se non lo sono, fai pausa e chiacchiera un pò coi giocatori.
<< Ma scusa, hai come Link tuo fratello, scopri che lo ha rapito un demone, e te ne sbatti? Va benissimo eh, ma spiegami come mai... in caso a te in finale non freghi poi molto di tuo fratello facciamo meglio a cambiare il Link... cosa ti piace? cosa ti interessa? che ti stuzzica la fantasia? >>
E' facile (soprattutto con i parpuzienti) che un giocatore non sappia interpretare bene i propri desideri, e ti sforni BG e Link errati, che in realtà NON gli interessano ma che era convinto di dover mettere "perchè si" ... o che magari CREDEVA gli interessassero, ma poi all'atto pratico invece no
