Preciso che questa è una carrellata piuttosto veloce, inc aso più che disposta ad ampliare cosa ne penso su punti più specifici ^_^
Ho cominciato quando uscì l'8 (dato che le console sono del fratellone, lui comprava e poi io giocavo a quello che mi ispirava nei rari momenti in cui lasciava la console libera) ed è stato di conseguenza il primo che abbia mai giocato. All'epoca mi piacque, anche se trovai il sistema delle junction poco intuitivo e il protagonista decisamente troppo depresso ed emo

e ancher la trama nell'ultimo pezzo era cervelloticissima! E anche se mi piacevano i salti temporali, il fatto che mis combinassero tutte le junction era qualcosa che detestavo con tutta me stessa.
Un paio di anni dopo sia io che mio fratello avevamo iniziato a migliorare il nostro inglese ed abbiamo deciso di cimentarci col 7, che tutti descrivevano come un megacapolavoro. Ho
adorato il sistema dell materie, che per me ha la giusta combinazione di complessità e personalizzazione delle abilità senza diventare eccessivamente complesso. Mi piacevano abbastanza i personaggi e la storia, ma anche qui ho trovato una convoluzione e complessità eccessive per i miei gusti. Certe cose sono proprio degne dell' UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici).
In generale però mi è piaciuto più dell'8, l'ho trovato meglio strutturato (mentre nell'8 ho trovato momenti noiosetti con pochi avvenimenti alternati a momenti di azione frenetica, qua decisamente meno e le missioni secondarie più divertenti) e mi ha molto aiutata ad ampliare il mio lessico inglese

Subito dopo ho giocato al 9. Titolo della serie che causa flame e divisioni nel fandom quasi quanto l'8 xD
L'ho adorato. Come dicevo su G+, ha un'aspetto cartoonoso e colorato che fa davvero contrasto con i due giochi precedenti, soprattutto col 7, e giocandolo subito dopo è una caratteristica che ho molto apprezzato. i Personaggi sono ben caratterizzati e nonostante i toni più leggeri i loro problemi sono decisamente seri e ben gestiti (mi viene da fare il paragone con una serie di AiPS dal tono leggero: i Problemi ci sono comunque e possono essere difficili da affrontare e risolvere tanto quanto in una serie dark&gritty!).
La trama è più semplice, ma comunque con colpi di scena (di cui 3-4 che davvero mi hanno sorpresa), momenti comici carinissimi e DRAMA!, escludendo il finale-finale e il big bad che sembrano un po' attaccati lì perché sì (come se non l'avessero già fatto in altri giochi... ^^") è decisamente gradevole e godibile senza dover fare un diagramma di flusso di chi è chi e cosa è successo quando

So che molti lo considerano un episodio infantile, troppo semplicistico ed ottimista ecc., ma a me è piaciuto proprio perché è uscito dall'avvitamento sui temi oscuri e complessi e dal fastidiosissimo navel gazing dei due episodi precedenti, dimostrando che volendo si possono avere giochi soddisfacenti senza queste caratteristiche

Per quanto riguarda 4, 5 e 6, li ho giocati successivamente con l'emulatore per pc perché, anche se avevamo lo SNES, i giochi erano pressoché introvabili >.< mi sono piaciuti molto tutti (e se puoi giocare il 4 per snes o per il port per GBAdvance fallo, la grafica super deformed del port per DS trovo si adatti male ad una storia dai toni così seri).
In particolare, adoro alla follia il sistema dei job del 5 (che trovo abbia pure una bella storia, che si rifà un po' ai primissimi FF ma introducendo elementi nuovi in una bella integrazione), il 4 ha una bella storia ma trovo certi personaggi un po' seccanti (Cain, smettila di fare l'emooooo!) e il 6... non lo reputo IL miglior FF di sempre, perché avendo caratteristiche anche molto varie credo c'entri troppo il gusto personale, però credo sia il giusto equilibrio fra il tono più allegro e "fantasy" dei precedenti e quello più oscuro dei seguenti, con ottimi pg e sistema semplicissimo. Mi dispiace solo che abbia una bassa customizzazione, ma non si può avere tutto dalla vita

Se mai ti capiterà di giocare il 5, fallo nella versione per GBA che risolve un paio di bug fastidiosi ^_^
Per quanto riguarda il 10... a me piace

mi piace come abbiano cambiato molte cose ma mantenuto il feeling: i cambi di protagonista, il poter (finalmente!) cambiare personaggi in battaglia (che personalmente vedo come ampliamento delle possibilità strategiche, non un rendere le cose troppo facili), la sphere grid è semplicemente ottima come sistema di avanzamento, i personaggi sono abbastanza credibili, anche quell'insopportabile di Tidus ha una maturazione profonda mentre in altri giochi i protagonisti maturavano solo per modo di dire ^^"
Concordo che ormai FF non sia più una serie innovativa o che, difatti dopo il 10 ho smesso di seguirla... Però ammettiamo che ci sono cosette deliziose ^_^