Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] DUbbio su "ed inoltre"
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Io faccio un "Ed inoltre", tu fai un "Chiedi decisamnte troppo" al quale io posso rispondere con un altro "Ed inoltre" addirittura usado un altro tema (quindi di fatto bruciando due temi).
Fin qui è giusto?
--- Termina citazione ---
No. dopo il Chiedi decisamente troppo, io rispondo con un Ed inoltre diverso, spendendo un'altro tema. L'avversario a questo punto sceglie uno dei due, ed è speso solo il tema corrispondente.
--- Citazione ---Avrei potuto rispondere al "Chiedi decisamente toppo" con un "Ma solo se"? in modo che poi l'altro posa sceglier fra "Ma solo se" e "Ed inoltre"?
--- Termina citazione ---
Questo è opinabile. E' vero che un Ma solo se è intrinsecamente più debole di un Ed inoltre, quindi potrebbe essere accettabile come secondo rilancio, ma il contrario? Io taglierei la testa al toro dicendo che ad un Chiedi decisamente troppo deve seguire un secondo rilancio che usa la stessa frase rituale del precedente, per rendere più facile vedere che sia effettivamente più debole. YMMV.
--- Citazione ---E ancora, il tema del primo "Ed inoltre" resta comunque usato anche dopo un "Chiedi decisamente troppo"?
--- Termina citazione ---
Come sopra, io direi di no. Altrimenti si potrebbe facilmente abusarne.
Renato Ramonda:
Dunque, mettiamo delle etichettine se no ci perdiamo.
--- Codice: ---[b]Cuore:[/b] [b]Affermazione A[/b]
[b]Errore:[/b] ED INOLTRE [b]Affermazione B[/b] (spende il tema Destino del Cuore)
[b]Cuore:[/b] ED INOLTRE [b]Affermazione C[/b] (spende il proprio tema Cariche)
--- Termina codice ---
E fin qua era un normale scambio di "ed inoltre". Se invece va cosi'...
--- Codice: ---[b]Cuore:[/b] [b]Affermazione A[/b]
[b]Errore:[/b] ED INOLTRE [b]Affermazione B[/b] (spende il tema Destino del Cuore)
[b]Cuore:[/b] CHIEDI DECISAMENTE TROPPO (spende un proprio tema appropriato, diciamo Cariche)
[b]Errore:[/b] [b]Affermazione C[/b] (minore o diversa, a giudizio delle Lune. Se il tema speso prima non e' piu' adeguato spende un altro tema adeguato del Cuore, diciamo Doni)
[b]Cuore:[/b] Sceglie tra [b]Affermazione A[/b] ed Affermazione C dell'Errore (e quindi chiarisce quale tema sia stato veramente speso), e poi risponde.
[b]Cuore:[/b] ED INOLTRE (Spende Doni anche lui) [b]Affermazione D[/b]
--- Termina codice ---
Non poteva rispondere MA SOLO SE perche' era gia' in un ciclo di ED INOLTRE. Altrimenti si', avrebbe potuto continuare il conflitto contro l'Affermazione A oppure C, dato che CHIEDI DECISAMENTE TROPPO non conclude il conflitto.
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p][code]Cuore:Affermazione AErrore:ED INOLTREAffermazione B(spende il tema Destino del Cuore)Cuore:CHIEDI DECISAMENTE TROPPO (spende un proprio tema appropriato, diciamo Cariche)Errore:Affermazione C(minore o diversa, a giudizio delle Lune. Se il tema speso prima non e' piu' adeguato spende un altro tema adeguato del Cuore, diciamo Doni)[/p]
--- Termina citazione ---
Il dubbio era a questo punto. L'affermazione C deve essere sempre un Ed inoltre, secondo te? O l'errore potrebbe ripiegare su un Ma solo se?
E il caso opposto, se l'affermazione B fosse stata un ma solo se, l'affermazione C potrebbe essere scalata ad un Ed inoltre?
Non credo che il manuale dica niente in proposito, e proponevo come 'rule of thumb' che l'affermazione C debba usare la stessa frase rituale dell'affermazione B.
Renato Ramonda:
Uhm... secondo me "Chiedi decisamente troppo" chiede di cambiare il "contenuto" della frase precetente, NON il tipo. Se lo dici ad un "ed inoltre" stai chiedendo "no, e' troppo, dammi un ed inoltre diverso".
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Errore:Affermazione C(minore o diversa, a giudizio delle Lune. Se il tema speso prima non e' piu' adeguato spende un altro tema adeguato del Cuore, diciamo Doni)Cuore:Sceglie traAffermazione Aed Affermazione C dell'Errore (e quindi chiarisce quale tema sia stato veramente speso), e poi risponde
--- Termina citazione ---
La questione del doppio Tema è un'interpretazione o c'è sul manuale? Di per sé mi convince, solo sapere come presentarla agli altri (ieri abbiamo fatto la seconda opzione semplicemente mantenendo speso il primo Tema).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa