Chiacchieriamo > Generale
Finalmente possiamo aaabbandonare il termine "Parpuzio"
Davide Losito - ( Khana ):
Cioè, Dairon, tu stai associando Committee for the Exploration of Mysteries e Aegis ad una cosa che ritieni... "parzialmente coincidente con quello che noi diremmo trash generico" e "essere fatto dai fan"?
Sono certo che mi sfugge qualcosa...
Dario Delfino:
Non c'è nessun motivo per abbandonare il termine parpuzio, specialmente se lo si vuole sostituire con qualcosa che significa soltanto "gioco di me#da".
Dairon:
Probabilmente ti sfugge che non è un giudizio di valore estetico sul gioco in sé, e mi preme far notare che non lo sembra nemmeno. Sto dicendo che dovrebbe essere sufficientemente over the top e trash a livello di fiction da entrare nel termine*. Non si usa dire che bad fiction makes for good gaming?
Al massimo si può far notare che mancano le qualità più spiccatamente camp del kuso. Ma: Grandi Dei Orki?
Il kuso di solito è associato ai fanworks, laddove v'è una distinzione totale tra il "pubblicato ufficialmente" e l'"autopubblicato" (tra una doujinshi e una rivista vera, insomma): nel mondo dei gdr la questione è abbastanza diversa, tuttavia Committée è indie, quindi vedi te.
C'è da dire che se i kusoge (non il kuso in generale) non fossero solamente dei videogames ma anche dei boardgame (credo in generale il termine "ghemu" non sia utilizzato proprio che in ambito videoludico, non per dire "gioco ad Uno", ma posso sbagliarmi), potremmo parlare di giochi di ruolo di merda. Ma il kusoge non è che sia di merda perché è sviluppato con una filosofia di merda come parpuzio... è più semplicemente ingiocabile, il livello è più diretto, è proprio che tiri dietro il controller allo schermo. Allora il kusoge sarebbe diciamo FATAL con la tabella per la circonferenza anale, magari le bestemmie che tiri per capire il combattimento di Chtuhlhutech, però non già Mondo di Tenebra per il semplice fatto che ha la golden rule, questo non lo rende di per sé un'esperienza orripilante e palesemente buggata. Magari più noiosa di tante altre, eh, ok, ma col kusoge siamo proprio ad altri livelli.
Inoltre, quoto Dario.
*=minchia, ciò che è successo nelle mie partite fa impallidire la semplice idea di riscrivere le Sailor in stile Ken il Guerriero, quella è roba per pivelli. 8)
Mattia Bulgarelli:
Luca, ma hai tradotto e parafrasato metà della voce di wikipedia sul termine, o mi sbaglio? ?__?
Arioch:
--- Citazione da: Dairon - 2012-08-01 10:23:25 --- (credo in generale il termine "ghemu" non sia utilizzato proprio che in ambito videoludico, non per dire "gioco ad Uno", ma posso sbagliarmi)
--- Termina citazione ---
Ti sbagli, ghemu vuol dire gioco e viene usato in riferimento ai giochi in generale, non per forza ai videogiochi.
Kusoge, invece, si riferisce proprio ai videogiochi di merda (che imo rende molto più che trash, kuso è un'imprecazione).
Anch'io sono d'accordo con Dario, comunque. Perché usare termini stranieri, nomignoli o giri di parole, quando quello che si vuol dire è gioco fatto male?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa