Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Progetto regolamento live Vampiri: prime idee. [SLOW DOWN]

<< < (4/9) > >>

Zachiel:

--- Citazione da: Loktar - 2012-07-17 02:43:39 ---
--- Citazione da: Zachiel - 2012-07-16 22:49:05 ---Ne ho io.

http://jeepen.org/games/

--- Termina citazione ---

Non comprendo O_O

--- Termina citazione ---

sulla destra c'è una lista di giochi jeepform gratuiti.
Scaricane, leggine, giocane. E' il modo migliore per fartene un'idea, no?  ;)

Loktar:

--- Citazione da: Niccolò - 2012-07-17 06:49:35 ---
--- Citazione ---Jeep? Mai sentito nominare. Abbiamo sempre utilizzato come Larp il met ed i suoi derivati.
--- Termina citazione ---

cioè un regolamento da gdr da tavolo trasposto in piedi :)

--- Termina citazione ---

Esatto, e la cosa, a mio parere, non è funzionale.

Per farti un esempio, MH è bellissimo, ma il suo sistema, tradotto live, deve essere obbligatoriamente pesantemente modificato perchè, ovviamente, l'originale è studiato per un tavolino.

Molto francamente: live e tavolo sono due cose completamente diverse, ESTREMAMENTE diverse, quindi c'è bisogno di pesanti adattamenti.

In pratica diventa un altro gioco.

Giusto per farti un esempio, anche avendo un presunto "regolamento perfetto", mi spiegheresti perchè i vampiri, che non sono soliti avere questa frequente vita sociale (se si incontrano in massa lo fanno anche dopo anni ed anni), improvvisamente hanno la voglia di vedersi a cadenza mensile?

Oppure, perchè un principe dovrebbe ricevere una trentina di tizi che sa essere tutta gente che vuole prendere (e non in modo gentile), il suo posto?


--- Citazione ---mmh, mai fatto nemmeno live "senza sistema di risoluzione", tutti "a braccio"?

--- Termina citazione ---

Non so neanche cosa voglia dire.

Niccolò:
Senza le morre o cose simili... Insomma, vieni a una con con due amiche e prova "dubbio"!

Zachiel:
Un sistema di risoluzione è un qualsiasi mezzo (tirare dadi o monetine, pescare carte, ma ritengo ci si possano includere anche mettersi d'accordo off-game o mostrarsi cartellini) che ti consente di decidere il risultato di un conflitto (o di un'azione).

Quando riochi (o reciti, o fai qualsiasi altra cosa) a braccio, invece, giochi come viene. Il che non vuol dire che non ci siano regole, solo che la loro applicazione non richiede di fermare l'immedesimazione.
Ad esempio "se uso un oggetto per rappresentarne un'altro, quell'oggetto rappresenterà l'altro per tutti" - quando carichi un manico di scopa e lo punti contro qualcuno, sanno tutti che è un fucile (difficile da giocare in live "numerosi", ma è solo un esempio).

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione da: Loktar - 2012-07-16 15:28:24 ---
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2012-07-16 15:18:27 ---Lasciando fuori l'OT...
Più cose lasci nelle mani dei giocatori, più interessante sarà il gioco.
Lasciare che siano le cariche attuali a definire le punizioni è un ottimo punto sul quale tutti i giocatori possono "dire la loro" attraverso i personaggi sui concetti di "punizione", "carica", "autorità"...
Chiaro che con un gioco del genere, devi sempre essere pronto a vedere tutti i crismi canonici saltare da un momento all'altro e dovete prepararvi al fatto che, prima o poi, ci saranno ammutinamenti, rivoluzioni, scismi...


Ma... in fin dei conti... non è questo il gioco della jyhad?

--- Termina citazione ---

Ti dico apertamente il mio timore: purtroppo i giocatori di Parpuzio hanno il brutto difetto di fare "Minchiate", ovvero di confondere il gioco con la vita reale.

Purtroppo il mio timore è questo.

Se fossero tutti veramente maturi, lascerei il gioco a loro.

--- Termina citazione ---


Hm... e perché non... tipo... smettere di giocare con le persone immature?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa