Ciao a tutti, sono il master di triex!
(volevate il twist? the thread just got a lot more complicated!

)
Ero iscritto e lurkante da un pò, finalmente mi son deciso a postare visto che l'argomento mi tocca in prima persona (e mi ha fatto venire in mente degli spunti che quel maledetto di triex non mi aveva detto a voce!

)
AppellativiMi è piaciuta come tecnica, sia perchè aiuta a caratterizzare brevemente i png e a renderli memorabili invece che anonimi, sia perchè può essere usata in maniera duplice. Per esempio l'halfling famoso per essere un baro è stato chiamato "il famoso eldorado", mentre si è deciso che Duilio metteva lo zucchero ovunque perchè si chiamava "il dolce duilio"
This mission just got a lot more complicatedAnche questa mi è piaciuta, ovviamente era una sperimentazione dovuta alla lettura del manuale del Mondo dell'Apocalisse.
Però sono curioso di sapere cosa avete risposto. Non siamo in AW qui che mandi il tuo PG allo sbaraglio contro i problemi più interessanti tanto sai di essere praticamente immortale. Qui è D&D, se dici che c'è un grande drago bianco muore tutto il party. A meno che qualsiasi cosa tu dica in realtà abbia sempre le stesse caratteristiche. Possibile come cosa ma difficilina da fare avendo ogni mostro degli attacchi codificati.
Mi piaceva proprio questo, la possibilità per i giocatori di rendersi tutto ancora più difficile. Ogni volta che ti peggiori la situazione hai un bonus ai PX, ma rischi di grosso. Più che altro conto sul fatto che il giocatore di pathfinder & simili voglia essere un buon avventuriero, piuttosto che desiderare una morte epica da fiction fantasy: quindi, piuttosto che mettere in difficoltà il party con le sue scelte, mette in difficoltà me, e io devo reagire di conseguenza. Il drago non è necessariamente la morte inevitabile per il party: può essere un'illusione, o la classica scena in cui interviene un png alleato a salvarli. Insomma non ne ho fatto finora una questione di statistiche ma di imprevisti narrativi.
Problema: il bonus PX per le scelte sfavorevoli mi convince, ma quale effetto per le situazioni palesemente favorevoli ai pg? un malus ai px e basta?
CombattimentoAnche questo mi annoia, arrivati al punto in cui è evidente la vittoria dei pg. Il Morale può essere un modo, tuttavia mi sembra che le vecchie regole fossero inutilmente complicate come quelle dello scacciare non-morti... non so se ci sia un modo semplice per farlo dal momento che deve essere influenzato dal bonus razziale della creatura e dalla situazione specifica (ferito, squadra decimata, leader ucciso, ecc..). Forse si può risolvere rubacchiando da qualche altro gioco?
TesoriDopo quindici anni mi annoio pure io a crearli/descriverli.
Proposta di esperimento: il party sconfigge il mostro e reclama il tesoro. Da buon master mi sono appuntato che l'equivalente della strega di gs3 erano 2000 monete d'oro, ma non lo dico. Chiedo direttamente al party cosa trovano, seguendo il sistema precedente. Il giocatore può dire che trova addosso alla strega un sacchetto con 1000 monete d'oro, oppure una spada magica+1. In entrambi i casi di valore inferiore al tesoro da me previsto, quindi scatta bonus PX. Se invece dice di aver trovato una spada magica+5, o 100.000 mo, supera di molto il valore da me previsto: e allora il trofeo porta con sè brutte cose, sempre più brutte a seconda della differenza di valore. La spada magica+5 magari era la spada di un Balor che con la morte della strega ha rotto la maledizione e adesso si può teletrasportare sul posto a reclamarla. Oppure era un'illusione, in realtà è una spada arrugginita -1.
Si può applicare anche ai "quest item": guarda caso, addosso alla strega c'era proprio la chiave che ti serviva per aprire la porta del dungeon in cui volevi arrivare! Va bene, ma allora dietro la porta aggiungo questo gruppo di orchi pronti a picchiarvi perchè la morte della strega ha fatto scattare un allarme.
In teoria il giocatore dovrebbe quindi autoequilibrarsi; si dovrebbero evitare le scene "qui c'è una pozione cura ferite, qui una spada +1, bla bla bla" e anche le scene "qui c'è un'ascia+1 ma il paladino deve usare le spade, andiamo al mercato a cambiarla". Certo, poi ci sarebbe il problema per cui ogni mostro, guarda caso, lascia cadere oggetti utili per il party e l'orco armato di spada lascia cadere un'ascia+1... però in Diablo nessuno si lamenta