Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Polaris] Cuore, Errore e sentimenti del Personaggio

(1/4) > >>

Mauro:
Dalla lettura del manuale mi sorge un dubbio: l'Errore può dire al Cuore, per fare un esempio (capitato all'INC), "Ma solo se provi ammirazione per l'abilità del demone"?

Dal manuale: The Heart guides the protagonist himself, and can make defnitive statements about his actions, their results, his health, emotions, and general status.
Sempre dal manuale: RICK (NEW MOON): She gets this guilty, slightly terrifed look on her face and then leans in and whispers “I’m sorry, Mirzam, but I have broken our childhood promise. I am betrothed.” You’re falling in love with her all over again, though.
PAUL (HEART): BUT IT WAS NO MATTER. I’m here to end that demon, not to get moony over some chick.
CARRIE (MISTAKEN): WE SHALL SEE WHAT COMES OF IT. C’mon, Paul, where’s your sense of romance?.

Visto che in quell'esempio è come se You’re falling in love with her all over again fosse stato detto dall'Errore, ha inserito un'emozione per il personaggio del Cuore senza che questi potesse negarlo (se non attraverso le meccaniche), nonostante che lui can make defnitive statements about his [...] emotions.
A leggere la prima citazione, direi che il Cuore potrebbe semplicemente dire di no; a leggere la seconda, sembra che non possa farlo se non attraverso un conflitto.

Ezio:
La butto lì... il Cuore può decidere dei DEFINITIVE STATEMENTS, è vero. Ma nulla vieta al Mistake o alle Lune di proporre qualcosa; se poi il Cuore non vuole accettare quella proposta risponderà "You ask far too much" o "But it was not matter", conservando di fatto il suo diritto esclusivo a fare dichiarazioni esclusive sul Protagonista.


Aspetto conferma, ovviamente.

Luca Veluttini:
Vediamo se ho capito:

- New Moon: You’re falling in love with her all over again, though.

- Heart: BUT IT WAS NO MATTER

- Mistaken: WE SHALL SEE WHAT COMES OF IT

Da quando ho percepito del gioco al tavolo nel momento in cui l'errore accetta il "suggerimento" della Luna, lui dice quella frase e la Key Phrase che pronuncia da' il via ad un Conflitto. quindi il Cuore deve iniziare la negoziazione.

PS: Mauro, mi hai anticipato perchè è la stessa cosa che volevo chiedere... XDXDXD

Renato Ramonda:
Qui ci sono due questioni, in realta': una e' su cosa sia l'autorita' della Guida delle Lune, l'altra e' su quanto ci si possa allargare rispetto a pensieri e sentimenti del Cuore.

1 - Le Lune NON hanno autorita' nei conflitti. Possono suggerire quello che vogliono (sia dentro che fuori dai conflitti) ma sono solo "voci fuori scena" (a meno che non stiano interpretando uno dei personaggi nel Cosmo del Cuore su cui hanno Guida). Quando una Luna dice "...e poi succede X" il Cuore e l'Errore devono entrambi rispondere; se entrambi rispondono "Ma non era importante" (But it was no matter) allora niente, quel suggerimento scivola via, come se non fosse mai esistito. Se UNO dei due dice "Vedremo cosa ne verra'" (We shall see what comes of it") allora e' come se la frase l'avesse detta lui (Cuore o Errore). Se la sua controparte non e' d'accordo allora dovra' lanciare un conflitto come al solito. La Luna non e' mai coinvolta nel conflitto.

2 - Formalmente, il Cuore e solo il Cuore ha autorita' e Guida su cosa il personaggio del Cuore dice, fa, pensa e prova. Se l'Errore fa affermazioni riguardo a queste cose, da manuale, il Cuore (e le Lune, come custodi del regolamento) possono obiettare e chiedere di riformulare. Nella pratica, pero', spesso e volentieri il Cuore sara' ben disposto ad accettare questo tipo di rilanci, non c'e' nulla di male.

Luca Veluttini:
Grazie mille!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa