inCONtriamoci > InterNosCon 2009

Commenti: Ravendeath

<< < (3/4) > >>

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]se metto insieme il suggerimento incrociato di rafman e khana sulla mia plancia ci facciamo il motore di un altro gioco :-)
--- Termina citazione ---

Dai! perché no!
Magari quel famoso Angeli e Demoni 2 che non abbiamo mai iniziato :D

Raffaele Vota:
Io intendevo agire più o meno come è Raven adesso, solo che invece di puntare a turno un dado per ogni tematica, suggerire e poi aspettare che il narratore raccolga le idee e ridefinisca la scena, tutti puntano subito tutti i dadi neri sulle tematiche che interessano loro, senza suggerire, poi chi vince narra una porzione di scena in base alla tematica vinta. Se ad uno non sta bene e vuole vincere lui quella tematica gioca i dadi bianchi e gli fotte la priorità narrativa.
Inoltre si agirebbe a turno, in base ai dadi più alti, così non si partirebbe a narrare sempre le tematiche nella solita sequenza.
Quindi si potrebbe avere, per esempio: Morte 6, Vendetta 4, Segreto 3. Inizia quello con Morte, poi Vendetta e infine Segreto. Nella Scena successiva queste tematiche potrebbero ricomparire tutte o in parte, apparire nuove tematiche o comunque in ordine diverso. Sempre con il narratore che ci mette lo zampino finale aggiustando a piacimento gli elementi messi in gioco.

Giocatore 1: "Muore il lattaio, colpito alla schiena dal proiettile del killer". (Morte)
Giocatore 3: "La moglie del lattaio, inizialmente sotto shock, mediterà la giusta vendetta". (Vendetta)
Giocatore 3: "...infatti in realtà la donna fa parte di una Squadra Segreta di Vipere Assassine ed è imbattibile quando impugna la sua Katana!". (Segreto)

Narratore di turno: "Perfetto! Però diciamo che il lattaio, prima di morire, riesce a scrivere il nome del killer sull'asfalto intingendo il dito nel suo stesso sangue".

E' più chiaro ora?

Valeria Buscaglia:
allora vediamo se finalmente riesco a dire la mia anche io, con un minimo di calma e un pochino di riflessione.

innanzi tutto le prime impressioni: durante il gioco mi sono divertita molto (voi direte merito delle persone al tavolo... io dico anche!), e questa è la prima cosa.
Jacopo sei stao molto chiaro nella spiegazione e le regole stesse come dicevi si sono chiarite non appena fatta la prima scena.

In più l'ho trovato estremamente duttile, specialmente sulla composizione della scena, dà grande libertà ai giocatori (anche s equesto come sappiamo può essere sia un difetto che un pregio, dipende molto dai giocatori) dal mio punto di vsta un pregio.
Devo concordare però sul fatto che nel meccanismo centrale quello dell'attribuzione del punto nella categoria con i dadi il gioco perde un pò della sua velocità e rallenta parecchio, smorzando il tono.
Non saprei dire se l'ultimo meccanismo proposto da Rafman sia la soluzione milgiore, di sicuro da quando durante il gioco, hai tolto l'obbligatorietà per tutti di aggiungere alla scena con ogni dado il gioco è diventato più veloce.
In più ha preso più velocemente na direzione, perchè aldilà della velocità pensiamo anche che 10 spunti per una scena sono davvero tanti se volgiamo evitare il minestrone, pochi spunti permettono di ricostruire meglio e a mio parere faclitano anche il narratore che deve intervenire meno volte.

in ogni caso ho dei ricordi bellissimi della nostra giocata! grazie ancora Jacopo! sono disponibile per test successivi :P

rgrassi:
Ho avuto la fortuna di poterlo provare.
E' un gioco splendido (come Elar, di cui farò post a parte).
Bravo Iacopo.
Rob

Raffaele Vota:
Sono STRACURIOSO di rigiocarci per appurare di persona le modifiche al regolamento, che già funzionava discretamente bene alla passata Internos. Ma parlando di Jacopo penso che andrò a colpo sicuro!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa