Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

[Kagematsu] Elementi d'ispirazione

(1/2) > >>

Giulia Cursi:
A parte ringraziare il videogame Okami che mi ha permesso di conoscere (anche se in maniera un po' comica) il mito giapponese di Susanoo e Yamata no Orochi.

Nella prima parte della giocata a Kagaymatsu che ho fatto su G+ (di cui si parla qui e qui)ho tirato fuori alcune conoscenze acquisite tra manga e altro.

Ecco un esempio:


--- Citazione da: Manuela_Soriani - 2012-06-18 16:00:57 ---Il ronin gli mette in mano la sua pesante sopraveste e gli chiede di ricamarla.
Takehiko la stende sui tatami leggermente spellati ma ben tenuti e cominciano a parlare del significato del ricamo.
L'immagine è complessa e coinvolge il mare, un drago e una tigre.

--- Termina citazione ---


Qui ho descritto il drago blu Seiryu raffigurato mentre esce dall'acqua e sopra di lui, dal cielo scende Byakko la tigre bianca.

Ecco alcune info da Wikipedia:

Seiryū = il drago blu Guardiano dell'Est. È associato alla primavera, i colori blu e verde (considerate sfumature di un solo colore), e l'elemento legno (in Giappone l'elemento buddhista acqua); sostiene e difende il Paese (controlla la pioggia, simbolo del potere imperiale). Sia in Cina sia in Giappone, il drago è simbolo dell'imperatore.

Suzaku = la fenice rossa Guardiana del Sud. È associata all'estate, il colore rosso, l'elemento fuoco. È simbolo di conoscenza, e natura rigogliosa; si manifesta sono in temo di prosperità. In Giappone, la parola "Suzaku" significa "Uccello di fuoco". Sia in Cina sia in Giappone, il drago è simbolo dell'imperatrice.

Byakko = la tigre bianca (o "di giada") Guardiana dell'Ovest. È associata con l'autunno, il colore bianco, e l'elemento metallo (in Giappone l'elemento buddhista vento).

Genbu = la tartaruga nera Guardiana del Nord. È associata all'inverno, il colore nero, e l'elemento acqua (in Giappone l'elemento buddhistaterra); è anche simbolo di religiosità. È spesso rappresentata come una tartaruga con un serpente avvolto in spire sulla sua schiena. La tartaruga è uno degli Emblemi Celesti, simbolo di longevità e saggezza; si dice che il suo guscio sia la cassaforte dell'universo. In particolare tartaruga e serpente insieme sono simbolo di longevità; si dice che la loro unione mise in pericolo l'universo stesso.


Ho escluso Ōryū il drago giallo perché nella mitologia giapponese non viene considerato più di tanto.

Manuela Soriani:
Bellissimo, Giulia!
-^_^-

Giulia Cursi:
Appena avete descritto il demone tartaruga e il villaggio innevato ho subito sentito di poter tirare fuori questo argomento!

Presto aggiungerò altro sulla mitologia giapponese e sulle varie superstizioni.

Manuela Soriani:
Io non sapevo tutte queste cose.
^^'

C'e sempre da imparare! Che bello!

Mauro:
Magari vi può interessare questo (anche in formato Kindle).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa