Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[Storia del gdr] Runequest contro i parpuzi

<< < (2/2)

Arioch:
Felix, potresti trovare utile questo topic: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,6308.0.html

a parte questo, io ho la versione Avalon Hill di RQ (non è né la prima, né una delle migliori, a quanto sento, ma è comunque antecedente a AD&D2) e se ti leggi l'intro delle regole vedi l'abisso di differenza che passa con la seconda edizione dell'advanced.
Cioè, parla di usare le regole per risolvere i conflitti fra i personaggi e il mondo di gioco, di ricorrere alle regole quando si è in disaccordo, di collaborare, di non fare i guastafeste, incita al dialogo fra giocatori e GM...

Loktar:
Due domande:

1) Che cos'è uno splatbook?

2) Che cosa sono i parpuzi?

Ok, sono niubbo: esiste un glossario?

Bye

Arioch:
Uno splatbook è un supplemento dedicato a un argomento specifico, come il manuale del perfetto guerriero o il libro sul clan venture (http://en.wikipedia.org/wiki/Splatbook)
Parapuzio è un nomignolo con cui vengono chiamati i gdr basati sulla regola 0.

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Loktar - 2012-06-08 15:53:58 ---1) Che cos'è uno splatbook?
--- Termina citazione ---

I primi supplenti creati per i gdr erano espansioni (con aggiunte alle regole), moduli avventura, elenchi di mostri, etc, cioè materiale molto pratico, da usare subito in gioco.

Alcuni avevano informazioni sul setting, ma erano di solito abbastanza vaghe, e erano più roba tipo "mappa + lista di nomi" che cose da leggere.

Alla fine degli anni 70 per Runequest II esce un modulo, chiamato "Cults of Prax", e l'hobby non sarà più lo stesso. 

In rete dovrebbero esserci diversi miei peana a questo modulo fantastico, postati in vari momenti su aree fidonet, newsgroup, etc, non sto a scriverne un altro, basti dire che mentre la TSR al massimo arrivava a pubblicare improbabili dungeon pieni di mostri senza nessuno spessore, la Chaosium con Cults of Prax presentava una civiltà (anzi, due civiltà in conflitto, invasore e invaso) descritta negli aspetti sociali, culturali, religiosi.  Senza il "cattivo". Potevi giocare chi volevi.  Visioni diverse del mondo, diverse visioni etiche, che rendevano Glorantha avvincente e appassionante e "vivo" come nessun setting in precedenza. E questo non tramite sbrodolamenti e spiegazioni (ad ogni religione sono dedicate pochissime pagine) ma evocando, lasciando capire, stimolando l'immaginazione).
E' stato anche il primo supplemento per un gdr contenente narrazioni anche abbastanza lunghe dal punto di vista di un abitante del luogo (un visitatore-esploratore, Biturian Varosh)
Altri info:
Grognardia è un blog dedicato alla Old School Renaissance, Cults of Prax è il primo splatbook, è IL PROGENITORE DEL MALE, eppure anche lì si devono inchinare alla bellezza di quel supplemento: http://grognardia.blogspot.it/2010/04/retrospective-cults-of-prax.html
Altri commenti: http://gringlespawnshop.proboards.com/index.cgi?board=reviews&action=display&thread=11

Questo è stato il primo, ma ne sono usciti altri, di qualità elevata (o eccezionale, come Trollpack) per RQII, imponendo uno standard. Che è stato copiato un po' da tutti.

I moduli "Gazetteer" per D&D sono ad imitazione (malfatta) dei moduli di RQII, così come un sacco di altre pubblicazioni. E il "supplemento più da leggere che da giocare" (cosa che comunque Cults of Prax non era, era da leggere E giocare) si impone come lo standard.

Il termine "splatbook" per indicarli arriva solo con la White Wolf, ma il modello white wolf deriva da un filone specifico, quello di Ars Magica. Ars Magica ha il suo "cults of Prax" in "Order of Hermes", che ammoderna il concetto di splatbook e indica appunto la strada che sarà stra-abusata negli anni 90.

(è incredibile come praticamente tutte le peggiori magagne del gdr tradizionale nascano da ottime idee che poi sono state scopiazzate a pappagallo perdendo per la strada tutto quello che le rendeva utili...)


--- Citazione ---2) Che cosa sono i parpuzi?
--- Termina citazione ---

Ah, vedo che non abbiamo nemmeno provato ad usare il motore di ricerca: bastava cercare la citazione più vecchia...   8)
Che è questa: [rant] un discorso sulle regole http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,112
Ma prima leggi questa, che è propedeutica: [rant] la regola zero http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,107


--- Citazione ---Ok, sono niubbo: esiste un glossario?

--- Termina citazione ---

C'è di meglio: elenchi di thread per niubbi. Indovina chi li ha compilati...   ::)
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,4214.0.html
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,3907.0.html

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Loktar - 2012-06-08 15:53:58 ---Ok, sono niubbo: esiste un glossario?

--- Termina citazione ---
Avevo provato a farne uno, un paio d'anni fa, ma il progetto s'è arenato per mancanza d'interesse.
Quindi è aggiornato quanto mia nonna è aggiornata con l'hi-tech. XD

Eccolo qui (per favore, non commentare là, evitiamo il necroposting che fa casino e basta): http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,2481.0.html

Per completezza: Necroposting = "far tornare dall'aldilà un thread che ha già finito la sua vita utile". ^^;

Gli "elenchi di thread utili" di Moreno sono molto utili se cerchi informazioni specifiche... Sulle in-joke non possono aiutarti più di tanto. Però non sono tante, tempo poco vedrai che le imparerai presto... o ne creerai tu! ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa