Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Storia del gdr] Runequest contro i parpuzi
Felix:
Dal topic sulla memoria storia del GM come intrattenitore, e dal conseguente scambio di battute, mi è tornata alla mente una domanda che ho da tempo: si tratta più di una curiosità di storia del gdr.
In tutte le discussioni che ho letto, in cui si fa riferimento al passato dei gdr, all'arrivo dei parpuzi e cose così, il gdr Runequest se la cava sempre meglio di altri nei giudizi. Non viene criticato severamente come Ad&d o Vampiri. La mia semplice domanda è: come mai?
Così come non capito il perchè dell'apprezzamento di Edwards per Glorantha.
grazie a chi vorrà spiegarmi.
Niccolò:
beh, ma runequesti intanto è un gioco del '79... (o 78?)... viene almeno 10 anni prima di vampiri e adnd, e a quel tempo i gdr erano molto grezzi e "hack and slash", con un motore fisico e un master che doveva sbattersi un po', però non erano per nulla inquinati dalla retorica di parpuzio e dalle necessità editoriali di una catena di supplementi. Glorantha poi era un setting molto amato, ben curato, e sopratutto GIOCABILE, pieno di conflitti tra fazioni e filosofie diverse, ma senza buoni e cattivi e senza metaplot, o scelte "giuste". era un setting "per giocarci dentro", non "thinly disguised fiction".
Moreno Roncucci:
Runequest è semplicemente il GDR più influente degli anni 70. Quello che ha segnato un po' tutti i giochi successivi. Dal punto di vista del design delle tecniche di gioco, D&D è stato molto meno influente. La "discendenza" di D&D si è man mano estinta, con le varie edizioni che erano via via sempre più contaminate dalla discendenza di Runequest (in maniera malfatta), finchè con D&D3, si ha un D&D che deriva molto di più da Runequest che non dal D&D del 1974 (sto parlando ovviamente delle tecniche, non dei nomi delle classi o dei mostri)
E' stato il primo gdr basato completamente sul concetto di "skill", sul tirare su un abilità, e non su una "tabella per colpire un mostro di tot dadi con un PG di tot livelli". E' stato il primo gdr che ha trattato in maniera standard, non come un aggiunta successiva, qualunque attività di un PG, non solo il combattimento.
Aggiungiamoci che era pure straordinariamente coerente... (simulazionista, forse il primo).
Non è colpa sua se la sua eredità ha fatto danni (direttamente da lui viene il sim di default, e il concetto di splatbook)
Il suo difetto principale era che non era assolutamente adatto per la sua ambientazione, Glorantha. E fra i due Glorantha ha retto meglio al tempo. (infatti oggi a Runequest non ci giocherei mai, un conto è rispettare la storia, un conto è negare il progresso)
Riguardo a cosa ne pensa Ron, perchè non leggere direttamente gli articoli che ha scritto sull'argomento?
Hero Wars
Goddess of Rape
Entrambi danno per scontato un minimo di conoscenza su Glorantha. Se sei proprio a zero forse possono aiutarti questi link, ma non sperare di trovare una descrizione semplice, Glorantha è immenso, soprattutto concettualmente, e ogni popolo ha una cosmogonia e una risposta diversa a "cos'è il mondo e perchè è così".
http://it.wikipedia.org/wiki/Glorantha
http://en.wikipedia.org/wiki/Glorantha
La più grande raccolta di informazioni online, The Lhankor Mhy Research Library
La nuova pagina della nuova edizione di Heroquest, non contiene tutte le cose presenti nella Lhankor Mhy Library ma ci sono cose che a loro volta sono state aggiunte solo recentemente: http://moondesignpublications.com/
Il Glorantha Wiki con oltre 14.000 pagine.
Moreno Roncucci:
Non cancello il post precedente perchè può essere comunque utile per saperne di più, ma rileggendo la domanda iniziale, le risposte erano più semplici di come le ho messe:
--- Citazione da: Felix - 2012-06-07 21:52:15 ---In tutte le discussioni che ho letto, in cui si fa riferimento al passato dei gdr, all'arrivo dei parpuzi e cose così, il gdr Runequest se la cava sempre meglio di altri nei giudizi. Non viene criticato severamente come Ad&d o Vampiri. La mia semplice domanda è: come mai?
--- Termina citazione ---
Risposta semplice perchè come gdr è incommensurabilmente migliore sia di AD&D che di Vampiri.
AD&D fu una forza negativa per i gdr, perchè dall'inizio fu un anticaglia arrugginita: fu completato solo nel 1979. Nel 1978 era già uscito Runequest che a confrontarli pare di un altro pianeta. Da quel momento D&D smette, nelle edizioni successive, di essere un gdr con un design credibile. Fino al 1999-2000 (quando appunto D&D con la terza edizione fu ricostruito sull'impianto nato con Runequest) nessuna edizione di D&D riuscirà a consentire di fare quello che ci facevi con Runequest nel 1978. l'inferiorità di AD&D2 negli anni 90 con un gdr pubblicato nel 1978 era imbarazzante...
--- Citazione ---Così come non capito il perchè dell'apprezzamento di Edwards per Glorantha.
--- Termina citazione ---
Perchè è semplicemente la migliore ambientazione mai creata per un gdr.
(non è un primato tanto importante come sembra: i gdr con una vera e propria ambientazione prefissata con tanto di splatbooks sono di solito tanto carenti, dozzinali e ripetitivi che Glorantha li batterebbe con una mano legata dietro la schiena, mentre la tendenza nel gdr moderno è di non creare più ambientazioni così dettagliate ed estese: in pratica è di gran lunga il miglior rappresentante di una categoria composta al 99% di spazzatura)
Felix:
Grazie delle risposte e in particolare a Moreno per le molte informazioni.
Due ultime cose.
L'edizione Mongoose di Glorantha riesce a dare un idea del setting?
Heroquest è praticamente Herowars nuovo?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa