Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

Avengers (con spoiler)

<< < (8/16) > >>

Claudia Cangini:
sono così romantici...

Renato Ramonda:
...e nel museo di Asgard in Thor si intravedeva quest'oggettino... http://img.insing.com/entertainment/movies/2012/avengers-2012/spoiler-post-credits-thanos/infinity-gauntlet-thor.jpg

Ezio:
Già... una cosetta leggera leggera, portabilissima in ogni stagione e con ogni abito...

Giulia Cursi:
Spammo anche qui la mia teoria sul nuovo elemento di Tony Stark, se non l'ho già fatto.
Avete presente l'elemento scoperto da Stark senior, di cui Tony trova la struttura molecolare nel modellino del padre verso la fine di Ironman 2?
Per me somiglia tanto tanto all'energia del Tesseract/Cubo Cosmico, considerate che non conosco i fumetti Marvel se non per vie molto traverse, ma credo che nei film abbiano fatto una serie di collegamenti collaterali molto forti.
Ora come ha fatto Stark a studiare il Cubo ai suoi tempi? Boh... però la luce è quella, è un'energia pulita ed inesauribile, è stato lui a ritrovarlo tra i ghiacci...

Moreno Roncucci:
Più in dettaglio...

La Morte nel Marvel Universe è un personaggio (così come suo "fratello" Eternità, e Lord Chaos, Master Order, Infinity, etc: insomma l'idea sarebbe che ogni concetto è personificato). E' stata anche la "nemica" in alcune delle avventure più "psichedeliche" del Dr. Strange degli anni 70, ma in genere è considerata troppo potente per usarla come supercriminale.  Di solito si vede assistere e basta (non parla mai). Può apparire come scheletrica ma più spesso è una donna bellissima (e silenziosa) incappucciata.

E Thanos è un Dio (un Titano, per la precisione, che nel Marvel Universe significa essere un Eterno... insomma, è una genealogia un po' complicata, nel film mi sa che la tagliano) che dopo averla vista, si è innamorato di lei. E ci esce pazzo ("Thanos, the Mad God" è il suo titolo ufficiale, credo) perchè lei non se lo fila proprio, gli gira attorno, si fa vedere, ma non lo guarda neanche.

E lui che fa? La corteggia. Facendole regali. Una volta ha spento un quinto delle stelle nell'universp. Un altra volta ha ucciso metà della popolazione dell'universo (supereroi compresi), una roba così...

Nei fumetti la cosa si è arzigogolata a livelli di telenovela (come al solito) con lei che gli ridà la vita dopo che viene ucciso da Adam Warlock, e poi lo tradisce, e lui che si vendica, etc, ma è tutta inutile sovrastruttura su un character concept semplice e chiarissimo: Thanos è un tizio potentissimo, con un esercito e una mente diabolica, che letteralmente "corteggia la morte"

Ma "corteggiare la Morte", in inglese e in italiano, significa anche correre un rischio elevatissimo, senza motivo.

Da qui il fatto che, mentre il suo povero minion gli dice che attaccare la terra sarebbe un rischio elevatissimo, "corteggiare la morte", Thanos sorride: perchè è proprio quello che vuole fare. E per il lettore Marvel che l'ha riconosciuto, il senso è chiaro: corteggiare la Morte? Per Thanos è un invito (a nozze, spererebbe lui, ma tanto lei non se lo fila... la cosa umoristica della cosa è che qualunque lettore lo sa, solo Thanos sembra non capirlo..)

Ora, "lusingare la morte"... che cavolo vuol dire? Lasciamo stare anche la terrificante cappella di traduzione, ma NON HA SENSO IN ITALIANO!

Come traduzione, google translate avrebbe fatto meglio. Pare fatta pescando a caso una parola da dizionario sperando di beccarci...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa