Ciao, allora, innanzitutto una piccola premessa: come ho già detto secondo me al momento non vi è alcun gioco che possa esprimere le tematiche che Miyazaki vuole far intendere nelle sue opere; fra queste forse l'unica che può essere rappresentata mediante un GdR esistente è Nausicaa e ora passo a spiegare perché secondo me Shock la rende meglio di altri.
OK, eccomi qui...allora seguirò un processo lineare, primo descriverò le cose che reputo importanti dell'opera e poi passerò al lato GdR
Per iniziare...quali sono le tematiche portanti delle opere di Miyazaki? Il grande Maestro secondo me punta su lacune macrotematiche che si sviluppano diversamente in ogni sua opera: la relazione uomo-natura, la diversità culturale, la guerra e la dimensione mitica e spirituale. In Nausicaa tutte queste tematiche vengono esaltate e si sviluppano in maniera unica.
La relazione uomo-natura si sviluppa nella netta contrapposizione tra la civiltà umana (vista come distruttrice) e la natura che appare aggressiva e selvaggia, ma il cui vero fine è salvare la terra dalla devastazione a cui viene sottoposta dall'uomo...ma in realtà centrale nel film è il recupero di una relazione intima con la natura.
Il contrasto tra le diverse civiltà viene mostrato mediante la guerra opposta alla pace; infatti la devastazione presente sul pianeta è gerata solamente dalla guerra, rappresentata dal Dio Guerriero (che ha forma umana, proprio a significare che l'uomo corrisponde ad una forza distruttrice). Questo porta poi al tema portante dell'opera, cioè la sopravvivenza della Terra (nel senso che è la guerra che genera il quid della sopravvivenza della terra, non viceversa.)
Infine vi è una contrapposizione tra mito e realtà, facilmente rilevabile sin dalle prime scene di apertura (mediante gli arazzi della stanza del padre di Nausicaa)
L'intera vicenda è, quindi, costruita sul contrasto e la riconciliazione di visioni opposte, siano esse collegate a diversi elementi (l'uomo contro la natura) siano interne ad un singolo elemento (la Giungla tossica che da minaccia diventa speranza oppure di Kushana che da che è forza motrice dell'esercito tolmekiano ritorna sui propri passi).
E Nausicaa è proprio l'ago di questa bilancia che mette a confronto le diverse tematiche.
Riguardo ai personaggi i cattivi hanno sempre la possibilità di redimersi e i buoni molto spesso si rifanno sia all'una sia all'altra visione.
C'è da aggiungere che molte cose si sono perse nel cartone poiché non è possibile inserirvi tutto ciò che è presente nel manga. Per esempio il percorso di cambiamento di Asbel non viene vissuto con la stessa intensità del fumetto proprio perché 2 ore sono poche per trasmetterlo. Il Dio Guerriero nel manga è un catalizzatore di eventi unico e il suo ruolo non è marginale come nell'anime.
So che il discorso andrebbe approfondito di più, ma come ho detto questa è una visione generale.
Centrando maggiormente il discorso GdR questi sono i motivi per cui, secondo me, ImdA non rende al meglio l'opera: innanzitutto ImdA pone l'attenzione sui personaggi, mentre in Nausicaa i personaggi servono unicamente ad esaltare le tematiche trattate nell'opera (che poi Nausicaa, essendo la protagonista, abbia una personalità forte è un cameo dell'opera perché i restanti personaggi non hanno personalità sufficientemente sviluppate); questo particolare lo accosta maggiormente a Shock, in cui il vero protagonista del gioco è lo Shock, non i personaggi che lo vivono. Ed infatti, a mio parere, si rilevano facilmente le 3 prassi Mito/Realtà, Uomo/Natura e Guerra/Pace.Altro particolare è l'importanza che ha il sesso in ImdA, cosa che nelle opere di Miyazaki è inesistente e anche l'aspetto romantico viene retrocesso in secondo piano, se non addirittura estromesso.Inoltre ImdA è un mondo caratterizzato da forza contrapposta a forza, cosa che invece nell'opera viene fortemente repressa, poiché latrice di distruzione...l'unico vero modo di contrapporsi alla forza è reagire in maniera positiva e costruttiva.Tutte queste motivazioni rendono l'opera troppo differente da ImdA e, secondo me, associare un playbook ad un personaggio solo in funzione di alcuni aspetti del suo comportamento è come dire che Nausicaa è D&D poiché alcuni suoi personaggi sono chiaramente Guerrieri.Queste sono un pò tutte le motivazioni che spingono la mia affermazione. Sono comunque aperto al dialogo, quindi se qualcosa non ti torna, basta chiedere
P.S. Chiedo scusa se il discorso è esposto in maniera arzigogolata, ma l'ora è tarda e il cervello in pappa
Ciao
Fil