Ieri sera ho partecipato ad una demo di IMdA e mi sono divertita un sacco. Lo so ormai penserete che basta poco per farmi divertire...

Ad ogni modo eravamo:
Claudia Cangini: MC
Io: Conciatore - Brina (donna)
Simone Micucci: Strizzacervelli - Malìa (donna)
Luca Bonisoli: Arsenale - Dobermann (uomo)
Paolo Cecchetto: Fortificatore - Colonnello (uomo)
Parte tutto alla grande con dei personaggi davvero interessanti, arriviamo al giro di ST che inizia a far capire che i rapporti tra noi sono piuttosto complessi.
Brina è amica di Colonnello ed era con lui già da prima che conquistasse la sua tenuta (un ex centro commerciale).
Dobermann è innamorato di Brina e lei lo sa ma beh non è mica l'unico.
Malìa è l'amante di Brina.
Colonnello e Dobermann hanno combattuto assieme per conquistare il centro commerciale.
Malìa ha rubato della roba a Colonnello, lui la sopporta perché si fida di Brina e sa che lei è molto vicina a Malìa, inoltre Malìa è il vice di Colonnello.
Dobermann conosce Malìa e la invidia per il rapporto che ha con Brina.
Lo so sembra l'incipit di Beautiful e vi assicuro che andando avanti le cose si sono fatte ancora più complicate!
Partiamo con un fallimento epico del tiro di Leadership di Colonnello! Conseguenza diretta: il mercato è semi-vuoto oggi.
Malìa convince Colonnello a mandare lei a investigare sul perché siano arrivati così pochi mercanti e parte, la ragazza non è tipo da perdere troppo tempo.
Di seguito a questo Colonnello va da Brina nel suo locale (dove lei balla e intrattiene gente) e le parla della situazione, lei non nasconde affatto i suoi dubbi sulla scelta di Colonnello di mandare Malìa. Questo mostra che Brina considera davvero un amico Colonnello e conoscendolo da tempo non si fa' problemi a parlargli chiaro, ma sempre con gentilezza.
Non succed nulla di che e Colonnello se ne torna in ufficio, Dobermann come al solito era andato a vedere lo spettacolo di Brina e dopo aver assistito a questa discussione e cito testualmente "a queste alzate di sopraccigli di Brina" le si avvicina per parlare.
Con uno scambio di frasi la situazione diventa tesa, Brina vuole sapere di preciso cosa pensa Dobermann di Colonnello, ma a causa di tiri di dadi sfigati Dobermann scopre che per conquistare Brina deve essere più deciso. La ragazza dopo lìincontro trova nel suo privet un dono insanguinato: un cuore avvolto dal filo spinato sopra uno specchio, con ai lati le ali di un piccione.
Malìa va' al mercato a parlare con Confucio un mercante, se lo fa sotto la bancarella e gli scansiona il cervello scoprendo che c'è un altro mercato verso il porto che sta dirottando i mercanti.
Colonnello riceve la visita di una donna piuttosto arrabbiata, è lì per vedere la loro bambina, lui però le dice di andarsene che non gliela farà vedere. Volano parole grosse e viene tirato fuori un coltello... si scopre che la figlia di Colonnello è sorvegliata a vista da Dobermann.
Dobermann nel frattempo assiste al momento non proprio intimo di Malìa, che con questa performance ottiene una lepre. I due si attaccano un po' a parole, di certo non sono amici!
Malìa si reca da Colonnello e durante il tragitto incrocia Brina, la ragazza le parla del "regalo" Malìa sembra interessata piacevolmente, ma non è stata lei a farglielo. Brina riesce a convincere Malìa ad occuparsi della cosa, lei è precoccupata che la persona che le ha fatto quel regalo sia molto pericolosa.
Per un motivo o per l'altro ci ritroviamo tutti nell'ufficio di Colonnello, Brina si siede sulla scrivania (proprio come aveva fatto McQueen la ex di Colonnello). Malìa espone quelloc he ha scoperto sul mercato e chiede a Colonnello di poter andare al porto, magari con Dobermann visto che sembra non avere nulla da fare. Parte un momento di tensione tra i due, mentre Brina parla con Colonnello di quello che le è successo a proposito del "dono insanguinato", vedendolo già preoccupato la ragazza lo rassicura dicendo che ci penserà Malìa a questo pazzo, ma gli farà certamente sapere come vanno le cose.
Dobermann vede il suo orgoglio andare un po' in frantumi sentendo che Brina ha preferito chiedere aiuto alla piccola e strana Malìa piuttosto che a lui, questo non fa' che aumentare la tensione tra la Strizzacervelli e l'Arsenale.
La situazione è tesa, ma Brina rimane ancora tranquilla in fondo l'insofferenza tra Malìa e Dobermann è questione di tutti i giorni, ma nel dubbio lei si sposta sulla scrivania per ritrovarsi tra loro e Colonnello.
Colonnello salta su e dice a Malìa che sarà lui in persona ad andare con lei al porto, a queste parole Malìa si convince ed esce.
Brina si rigira verso Colonnello e gli chiede cosa sia successo per agitarlo così, non è usuale per lui essere tanto nervoso.
Colonnello parla della visita di McQueen a entrambi e chiede a Dobermann di uccidere la donna, per potersi liberare del problema definitivamente.
Brina guarda Colonnello e gli chiede "Sei sicuro di volerlo fare? Non è facile crescere senza una madre.". L'MC chiede a Brina se parla per esperienza personale e lei conferma. Dobermann sorprende tutti dando ragione a Brina, dicendo che secondo lui Colonnello dovrebbe cercare una via "diplomatica", in fondo anche se ha fatto dei grossi errori McQueen ha un problema di droga e le serve aiuto.
Da questa discussione Colonnello viene convinto, ma decide di mandare loro due a parlare con McQueen, si rende conto di non essere in grado di sistemare le cose a parole. Brina sta per andarsene quando Colonnello la prende per un braccio ringraziandola [parte un tiro di seduzione con un successo parziale: se Brina si concede segna esperienza], Brina si trova tra Dobermann che non è proprio in un momento di stabilità emotiva e Colonnello che sembra non rendersi conto di quello che le sta tacitamente chiedendo... lei gli prende la mano dicendo "Ne parleremo più tardi.", Colonnello la guarda perplesso e chiudiamo la scena.
Malìa prima di partire apre la mente al maelstrom riguardo il regalo, vede fasci di luce colorata che la conducono al cuore che lentamente ricostruisce il corpo del bambino a cui è stato sottratto. [qui non ricordo bene cosa è successo

]
Riprendiamo con l'ultima scena: Brina e Dobermann con McQueen.
E' una discussione difficile, lei vorrebbe rivedere sua figlia ma sa di aver fatto degli errori e di avere un problema, se perde sua fglia non le rimane nulla ed è disposta a comprare armi e morire nel tentativo di uccidere Colonnello.
Dobermann le dice che finchè c'è la possibilità di rivederla lei non può dire di non avere più nulla, lui avrebbe voluto avere la stessa possibilità, ma non è stato così.
Brina ha un punto di vista più estremo, lei dice chiaramente che non le importa di loro due ma del benessere della bambina, sono troppo impegnati a farsi la guerra tanto da ignorarla, lei è viva e se McQueen si lascerà aiutare a guarire potrà rivederla. Inoltre Brina mette in chiaro che anche Colonnello ultimamente ha atteggiamenti che non le piacciono ed è disposta a tenere la bimba lontano da entrambi se fosse necessario.
Mc Queen inizia a piangere e accetta l'aiuto, finisce con Brina che le tiene la mano rassicurante.
Dopo questo se qualcuno mi viene a dire che in IMdA i sentimenti non contano penso che lo prendo a pugni!
Figata di sessione, è questo quello che cerco!

Voi che ne pensate avete avuto esperienze così sentite con questo gioco?