Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Film... di supereroi?
Ezio:
--- Citazione da: Dairon - 2012-05-04 13:59:27 ---Non mi si dica che non l'avevo chiesto, se era da aprire il thread. :P
--- Termina citazione ---
Ecché, ti serve un permesso scritto per aprire un thread? Sono gratis...
Moreno Roncucci:
Mi pare che il thread stia andando off-topic (un off-topic in un off-topic... siamo grandi! 8) ).
Riallacciandomi al post iniziale: certo che Dark Knight è un film di supereroi. E non solo perchè c'è un tizio vestito da pipistrello, ma perchè è un film totalmente racchiuso come temi e visione ne mondo e nel genere superoistico (quale altro "thriller" avete mai visto che ha come scopo principale chiedersi la differenza fra Batman e Joker?)
Paradossalmente, The Avengers nel suo essere sfacciatamente "di" supereroi, può permettersi temi più universali (sempre non tanto profondi, eh, ma comunque non racchiusi in uno stretto genere). Ha già "pagato" il pegno al genere con i personaggi e la situazione, è a posto.
Watchmen LIBRO non è di supereroi perchè usa il supereroe unicamente come metafora e rappresentanti di diverse visioni del mondo (e in tutta l'opera l'unico vero supereroe è il "cattivo"...). Watchmen FILM sì, non è che un film di supereroi e basta, tutti i personaggi sono stravolti per renderli più "supereroistici" (Night Owl e Sil Spectre II che stendono a cazzotti un intero carcere dimostrando superforza e velocità sovrumani senza alcuna ragione o spiegazione me li sogno ancora la notte) e gran parte dei temi universali del libro sono banalizzati o riportati al solo genere "supereroi" (il libro parla per esempio fra le altre cose dell'affidarsi ad un salvatore che ci protegga, il film perde completamente questo aspetto)
Se nei fumetti ci sono un sacco di esempi di opere che si "travestono" da fumetti di supereroi ma non lo sono (per citare sempre Moore, V for Vendetta, League of the Extraordinary Gentlement, Swamp Thing), al cinema no. Anche quando prendono queste opere i cineasti li trasformano in film di supereroi.
Credo che sia perchè per il fumetto americano il "supereroe" è il già visto, il già noto, la base di partenza da cui uscire. Per il cinema è la novità, è l'attrattiva principale per il pubblico e quindi è il motivo per cui il produttore ci mette i soldi. Ci vorranno forse vent'anni, quando l'effetto meraviglia sarà svanito, per avere film CON supereroi che parlano d'altro...
Dairon:
Personalmente, come detto, trovo fuorviante (e non troppo "fattibile") parlare in termini di definizione di generi. Perlomeno, era totalmente fuori dalla mia domanda iniziale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa