inCONtriamoci > Internoscon 2012
[Venerdì Sera] Dubbio (completo)
Giulia Cursi:
Dare a Simone la possibilità di fare un pg scanzonato è come dirgli di fare se stesso... Forse metterlo sotto pressione come Tom gli avrebbe dato quella mazzata necessaria a farlo stare serio... ;D
Moreno Roncucci:
Ah, poi una domanda: durante il gioco, i momenti di maggiore "sincerità emotiva" (non chiedetemi che vuol dire, me lo sono inventato adesso) mi sono parsi i Monologhi. In particolare nel caso di Trevor, ma un po' tutti quanti, specie nell'ultima parte.
Come vi siete trovati a fare i monologhi, e che differenza avete notato fra i primi e gli ultimi? (se ne avete notata una)
Giulia Cursi:
Anch'io ho notato tanta sincerità, il mio era davvero sentito e idem quelli degli altri. Quelli di Simone ricalcavano cose che ci siamo detti spesso e di cui abbiamo discusso tra noi, ma di base forse abbiamo detto di più nei monologhi che durante le scene.
E' stato tutto safe tranne i monologhi... li ritengo una parte fondamentale del gioco.
Lavinia:
Le cose più importanti secondo me sono già emerse durante il debriefing, aggiungo che ho notato una cosa buffa: in altre giocate che ho fatto in cui si era molto "presi" dai ruoli nel gioco i monologhi tendevano ad essere più astratti, generici; ci si metteva del proprio, ma erano anche un momento per staccarsi un attimo da quanto accadeva in scena. In questo caso invece si è verificato un po' il fenomeno opposto.
Giulia Cursi:
Abbiamo imparato molti gli uni degli altri i maniera safe, ciò non ha rovinato il gioco, credo sia solo un altro modo per giocarlo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa