Chiacchieriamo > Generale
Kindle 4 o Touch
Marco Costantini:
Okok, voi smanettoni che avete un e-book reader da anni troverete la discussione monotona, ma noi (io, in realtà) niubbi del mondo dell' e-ink abbiamo bisogno di mentori a guidarci, quindi fatevene una ragione :P
Ho letto già qualche recensione e confronto, ma vorrei un parere da qualcuno di cui posso fidarmi un po' di più.
Ora, potendo acquistare in italia entrambi i modelli e avendo solo una trentina d'euro di differenza, voi che prendereste?
Io sono piuttosto confuso: il touch sembra essere più lento nel girare le pagine, inoltre non sono molto convinto che sia molto più comodo dei tasti (tranne ovviamente per digitare sulla tastierina virtuale); però il 4 non ha uscite audio, ha meno memoria e più batteria...d'altra parte, però, quanto è utile realmente la funzione audio?...e quanto è importante avere una memoria così vasta se anche sul semplice 4 entrano comunque più di mille e-book?...
Si capisce che sono confuso?
HELP!!! :)
Mauro:
Non so dirti nulla sulla velocità, ma soprattutto se leggi in Inglese io prenderei il touch: sia per cercare sui vocabolari, sia per prendere note, è comodissimo.
Ho avuto un lettore con e uno senza, e non so per cosa tornerei a uno senza.
Ander:
Prendi il Touch per vari motivi: è l'unico che viene aggiornato con regolarità con nuove funzioni (pochi giorni fa c'è stato un altro update); ha la batteria di capacità doppia; è più comodo per scrivere. Prendi rigorosamente quello senza 3G, che tanto serve solo per il negozio di Amazon e la Wikipedia. Ciao e buona lettura!
Ander:
L'audio? L'audio serve solo se senti la musica mentre leggi, o se vuoi farti leggere un libro dal lettore. Fa figo, ma non serve a molto. Sul fatto che sia più lento il touch ne dubito, da dove hai ricavato questa impressione?
Marco Costantini:
--- Citazione da: Ander - 2012-04-20 14:28:23 ---Sul fatto che sia più lento il touch ne dubito, da dove hai ricavato questa impressione?
--- Termina citazione ---
E' appunto un'impressione, ricavata vedendo un filmato su youtube. Se non è così, tanto meglio.
Andrea (e chiunque altro voglia aiutarmi), secondo te è più comodo girare le pagine col touch piuttosto che coi pulsanti?
Un'altra cosa, forse banale, che mi par di aver capito è che il touch non permette la lettura "in orizzontale" (potrebbe essere una funzionalità importante? magari per leggere con più comodità documenti più grandi?).
Rispetto alla scrittura (cosa molto interessante): si possono prendere appunti direttamente sui libri? Si può anche ad esempio scrivere un documento tipo word o odt? Quanto usi (usate) la tastiera col Kindle, e per far cosa?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa