Gente Che Gioca > [ARCHIVIO] Game Chef 2012: Pummarola Ediscion

[Giacomo - jackvice] Colpevoli! (Guilty!)

(1/2) > >>

jackvice:
Apro un topic riguardo alla mia entry per Pummarola Ediscion. Chiunque voglia fare commenti sul mio gioco posti qui, grazie! ^^

mechvigiak:
Ottimo. Eccomi a chiedere qualche chiarimento:

par 3 obiezioni
se nessuna ha da ridire... se tutti sono d'accordo.
Cosa succede se uno ha da ridire ? cosa succede se solo alcuni dicono obiezione respinta ?

forse devo leggere meglio io ma non mi e' chiaro cosa succede. Puoi indicarmi dove e' scritto come risolvere questa situazione ?

-
par 4 approfondire.
il criminale accusato alla prima discolpa, nel caso venga girata su un altro l'approfondimento, non si deve piu' giustificare, corretto ?

--
segnalini intervento / punti sospetto / punti alibi

i punti sono dei mark sulla scheda che il procuratore assegna, giusto ? i segnalini intervento sono assegnati al procuratore, quanti ?

--
se non ha ottenuto sospetto ...
i crimini compiuti si intendono quelli che ha ammesso (si..ma), giusto ?

--
perche' hai fatto ruotare le decisioni dei giurati ? per simulare giurie differenti ?

--
perche' hai indicato la sedia elettrica ? per adattarlo all'uditorio americano ?

jackvice:

--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---par 3 obiezioni
se nessuna ha da ridire... se tutti sono d'accordo.
Cosa succede se uno ha da ridire ? cosa succede se solo alcuni dicono obiezione respinta ?

--- Termina citazione ---

Giusto, ho scritto male io ^^' L'obiezione è respinta solo se tutti la respingono.


--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---par 4 approfondire.
il criminale accusato alla prima discolpa, nel caso venga girata su un altro l'approfondimento, non si deve piu' giustificare, corretto ?

--- Termina citazione ---

cito: Egli dovrà, di conseguenza, trovare pure una discolpa per quello (con un altro ritaglio di giornale) . Esempio: vengo incolpato da uno dei miei compagni criminali, il procuratore dice "Un attimo!", e mi aggiunge un'accusa. Io devo discolparmi anche di quella; appena scaricatala su di un'altro, toccherà a quell'altro (come di consueto) giustificarsi. Forse non è spiegato bene :P


--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---Ottimo. Eccomi a chiedere qualche chiarimento:

segnalini intervento / punti sospetto / punti alibi

i punti sono dei mark sulla scheda che il procuratore assegna, giusto ? i segnalini intervento sono assegnati al procuratore, quanti ?

--- Termina citazione ---

Per la prima domanda, cito: A questo punto, il Procuratore segna sulla Scheda del Procuratore sotto il ruolo del Criminale e accanto al numero della discolpa se quest’ultimo con la sua testimonianza si è giustificato bene oppure no, mettendo una crocetta su Alibi in caso affermativo o Sospetto in caso negativo.

La parola punti/punto Sospetto/Alibi è un vecchio "strascico": si chiamano Sospetti e Alibi; anche qui è una mancanza, chiedo venia.

Per la seconda domanda: Il Procuratore inizia l’udienza con un segnalino intervento a sua disposizione. Inoltre c'è un'altro strascico della "vecchia" versione. Ogni volta che assegna Alibi, il procuratore prende un Punto Intervento.


--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---se non ha ottenuto sospetto ...
i crimini compiuti si intendono quelli che ha ammesso (si..ma), giusto ?

--- Termina citazione ---

Esatto, sono quelli minori ^^


--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---perche' hai fatto ruotare le decisioni dei giurati ? per simulare giurie differenti ?

--- Termina citazione ---

Dici, nel par. 6 "le condanne" o in generale? Nel primo caso, volevo dare il gusto agli altri Criminali di sbizzarrirsi su chi magari aveva scaricato barile millanta volte su ciascuno di loro (è buon metagioco, poichè è voluto) e soprattutto perchè così non fa tutto il giocatore del Procuratore.
Nel secondo caso, per far girare i ruoli. Alla fine un giudice/una giuria non sono strettamente necessari per giocare. E' tutto incentrato sullo "scarica barile" e sull'inventiva dei Criminali e del Procuratore, non volevo farlo come un'udienza formale. Sarebbe stato un'altro gioco, un sfida tra avvocati ^^


--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---perche' hai indicato la sedia elettrica ? per adattarlo all'uditorio americano ?

--- Termina citazione ---


Esattamente. Il gioco sarebbe più orientato ad esser giocato "in casa", con fatti che possono succedere qui, oggi, dietro l'angolo. Ma se da noi non c'è la pena di morte, non vuol dire che non ci sia in america o in altri stati (ed è il loro "dietro l'angolo").


Grazie mille per queste constatazioni, invito tutti i miei reviewer cortesemente a leggere questo post. Mi sono dimenticato di revisionare alcune cose che sono rimaste e quindi sono obsolete, scusatemi (il tempo stringeva...).



mechvigiak:

--- Citazione da: jackvice - 2012-04-19 18:13:33 ---
--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---par 4 approfondire.
il criminale accusato alla prima discolpa, nel caso venga girata su un altro l'approfondimento, non si deve piu' giustificare, corretto ?

--- Termina citazione ---

cito: Egli dovrà, di conseguenza, trovare pure una discolpa per quello (con un altro ritaglio di giornale) . Esempio: vengo incolpato da uno dei miei compagni criminali, il procuratore dice "Un attimo!", e mi aggiunge un'accusa. Io devo discolparmi anche di quella; appena scaricatala su di un'altro, toccherà a quell'altro (come di consueto) giustificarsi. Forse non è spiegato bene :P

--- Termina citazione ---

quindi e' sull'accusa che aggiungo un attimo, non sulla discolpa, corretto ?

l'esempio sarebbe:
crim. A: ho rubato le mele ma e' B che ha ucciso il fruttarolo
procuratore: un attimo B, qui' c'e' scritto che hai anche rapito il figlio del fruttarolo

qui' le cose sono 2 o il nuovo criminale ridirige verso altri 2 criminali o sceglie il crimine minore
caso 1:
crim B ho sparato al fruttarolo ma e' D ad averlo ucciso
crim B ho abbracciato il figlio ma e' A ad averlo rapito

caso 2: ho rapito il figlio ma a sparare al fruttarolo e' stato C.

quale caso si applica ? Perche' nel caso 1 non capisco come si proseguano le narrazioni (che si biforcano per dirla in informatichese) nel caso 2 l'aggiunta del procuratore serve ad inserire un crimine grave, ma B ammettendolo al peggio rischia un'ammenda... giusto ? o visto che io gli darei sospetto (sarebbe certezza) sul crimine rapimento diventa automaticamente incarcerato? (vedendo anche quello che mi hai scritto sui crimini minori)


--- Citazione da: jackvice - 2012-04-19 18:13:33 ---
--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---Ottimo. Eccomi a chiedere qualche chiarimento:

segnalini intervento / punti sospetto / punti alibi

i punti sono dei mark sulla scheda che il procuratore assegna, giusto ? i segnalini intervento sono assegnati al procuratore, quanti ?

--- Termina citazione ---

Per la seconda domanda: Il Procuratore inizia l’udienza con un segnalino intervento a sua disposizione. Inoltre c'è un'altro strascico della "vecchia" versione. Ogni volta che assegna Alibi, il procuratore prende un Punto Intervento.

--- Termina citazione ---
Ah! Importantissimo! ecco perche' vanno tenuti nascosti. Bene. Quindi e' un po' incentivato ad accettare alibi ? o e' un modo per dire che se hanno alibi buoni ottengo punti che mi permettono di accusarli di piu' ?

Andrea

jackvice:

--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 18:31:41 ---
--- Citazione da: jackvice - 2012-04-19 18:13:33 ---
--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---par 4 approfondire.
il criminale accusato alla prima discolpa, nel caso venga girata su un altro l'approfondimento, non si deve piu' giustificare, corretto ?

--- Termina citazione ---

cito: Egli dovrà, di conseguenza, trovare pure una discolpa per quello (con un altro ritaglio di giornale) . Esempio: vengo incolpato da uno dei miei compagni criminali, il procuratore dice "Un attimo!", e mi aggiunge un'accusa. Io devo discolparmi anche di quella; appena scaricatala su di un'altro, toccherà a quell'altro (come di consueto) giustificarsi. Forse non è spiegato bene :P

--- Termina citazione ---

quindi e' sull'accusa che aggiungo un attimo, non sulla discolpa, corretto ?

l'esempio sarebbe:
crim. A: ho rubato le mele ma e' B che ha ucciso il fruttarolo
procuratore: un attimo B, qui' c'e' scritto che hai anche rapito il figlio del fruttarolo

qui' le cose sono 2 o il nuovo criminale ridirige verso altri 2 criminali o sceglie il crimine minore
caso 1:
crim B ho sparato al fruttarolo ma e' D ad averlo ucciso
crim B ho abbracciato il figlio ma e' A ad averlo rapito

caso 2: ho rapito il figlio ma a sparare al fruttarolo e' stato C.

quale caso si applica ? Perche' nel caso 1 non capisco come si proseguano le narrazioni (che si biforcano per dirla in informatichese) nel caso 2 l'aggiunta del procuratore serve ad inserire un crimine grave, ma B ammettendolo al peggio rischia un'ammenda... giusto ? o visto che io gli darei sospetto (sarebbe certezza) sul crimine rapimento diventa automaticamente incarcerato? (vedendo anche quello che mi hai scritto sui crimini minori)

--- Termina citazione ---

Ti faccio l'esempio tipo:

Imitatore: "Si, ho falsificato le impronte digitali nell'automobile dove è stato trovato il cadavere, ma è stato il Coyote a rubare l'auto. Io del cadavere non ne so niente"
Procuratore: "Un attimo! E che mi dici della cocaina nel cruscotto?"
Imitatore: "Si, ho spacciato io quella droga, conosco dei fornitori eccellenti, ma è stato il Dottore a trattarla per la vendita. Questo però non mi fa colpevole di omicidio"

E' più chiaro ora? ;)




--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 18:31:41 ---
--- Citazione da: jackvice - 2012-04-19 18:13:33 ---
--- Citazione da: mechvigiak - 2012-04-19 15:13:12 ---Ottimo. Eccomi a chiedere qualche chiarimento:

segnalini intervento / punti sospetto / punti alibi

i punti sono dei mark sulla scheda che il procuratore assegna, giusto ? i segnalini intervento sono assegnati al procuratore, quanti ?

--- Termina citazione ---

Per la seconda domanda: Il Procuratore inizia l’udienza con un segnalino intervento a sua disposizione. Inoltre c'è un'altro strascico della "vecchia" versione. Ogni volta che assegna Alibi, il procuratore prende un Punto Intervento.

--- Termina citazione ---
Ah! Importantissimo! ecco perche' vanno tenuti nascosti. Bene. Quindi e' un po' incentivato ad accettare alibi ? o e' un modo per dire che se hanno alibi buoni ottengo punti che mi permettono di accusarli di piu' ?

Andrea

--- Termina citazione ---

Se fosse stato tutto nelle mani del Procuratore senza incentivi sugli Alibi, avrebbe potuto potenzialmente dare Sospetti a tutti. Così è incentivato anche a dare Alibi. Dall'altro lato però, se da solo Alibi non arriverà mai a usare "Un Attimo!", e quindi non può nemmeno esagerare neanche sull' "altro lato", elargendo solo Alibi.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa