Chiacchieriamo > Generale
Regole al tavolo
Mattia Di Ciollo:
Avete delle regole sociali al tavolo da gioco? Tipo niente interruzioni durante le partite, niente telefonini o altro?
Manfredi Arca:
Odio quando arrivano le telefonate stile pubblicità della sip "ma mi ami, ma quanto mi ami", ma non sono mai arrivato a bandire i telefoni.
"Non lasciare bottiglie aperte vicino a Fabio" conta come regola sociale? Fabio è quell'animale mitologico che fa cadere ogni cosa, distruggendo schede e tavolini con vino e cocacola.
Zachiel:
Abbiamo notato che, da quando il nostro Fabio ha un telefonino e ci si attacca, fa cadere molte meno cose.
Regola sociale:
-si dà una mano a sparecchiare finito il gioco. E si differenzia.
-la birra la portate voi, io metto le bibite.
-se uno salta una partita amen, se salta due volte chiediamo il permesso per continuare senza di lui
-se abbiamo completamente cannato una regola, non si rifanno interi combattimenti.
Mattia Bulgarelli:
"Se un dado cade dal tavolino, il suo risultato non è valido." è una regola sociale? Noi ce l'abbiamo.
Also: "ci si trova sempre da me, siamo gli unici a non avere rompiscatole per casa".
Ezio:
La maggior parte delle regole al tavolo del mio gruppo abituale consistono in metodi di restrizione fisica, psicologica o comunicativa nei miei confronti ç_ç
Non scherzo. C'è un vero e proprio codice non scritto...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa