Fuori è una bellissima giornata, gli uccellini cinguettano ed una bella luce primaverile arriva alle mie spalle.
Carico di questa energia provo a vedere se "il sistema regge", prendendo come esempio la situazione descritta da Ezio.
Diciamo che gli Eroi, ad un certo punto delle loro imprese, si ritrovano a dover riparare una statua del Lanciator di strali, il buon vecchio Zeus.
Ezio, che è l'Antagonista, ne fa una Sfida Semplice di Lore, che i giocatori perdono. Ed è a questo punto che tutti in coro chiamano Hubris per trasformare la sfida semplice in una battaglia. Sceglie quindi un abilità (Lore) alla quel sono legate un'abilità di attacco (Insight), una di difesa (Spirit) e una di Armatura (Music).
Diciamo già da ora che la sfida è fisica (quindi per l'"iniziativa" si tira Nome+Grace; la sfida avrebbe potuto anche essere non fisica se fosse stata sul "troviamo un modo di riparare la statua"; io invece l'ho fatta sul "ripariamo ora la statua").
Ora al nostro Antagonista non resta altra soluzione che creare un adeguato PNG che ostacoli gli Eroi nella battaglia.
Creiamo il PNG "
Scolpire una statua di Zeus", che rappresenta le difficoltà che i Nostri incontreranno in questa operazione.
La prima cosa da fare è quella di scegliere il tipo di PNG: bestia, uomo e mostro.
E' chiaro che qui, come in seguito, l'Antagonista si troverà a "romanzare" alcuni concetti e a lavorare di fantasia.
Ad esempio, in questo caso specifico, io sarei indeciso fra uomo e mostro, dove "uomo" rappresenta come questa opera di scultura sia qualcosa di umanamente fattibile e "mostro" rappresenta come l'opera di scultura sia qualcosa di possibile solo per qualcuno di eccelso (infatti per fare danno ai mostri bisogna ricorrere a metodi molto particolari, che in questo caso vorrebbe dire che per scolpire questa statua bisogna ricorrere a metodi particolari, come usare la forgia di Efesto stesso o usare, anzichè il solito bronzo, una vera e propria stella).
Diciamo che a me piace di più "uomo".
Ora bisogna scegliere il Nome, che parte sempre da d4. Visto che l' impresa è piuttosto importante e che la statua da riparare ha comunque una certa fama decido di spendere 2 Strife per portarlo a d8.
Abilità:
per il tipo "uomo" le abilità partono tutte da d6 e prima di spendere Strife posso abbassarne alcune a d4 per aumentarne altre. Ad esempio abbasso sia Heal che Orate a d4 e aumento Lore (che ho scelto prima come abilità) a d10. Abbasso poi Might a d4 e alzo Spirit a d8.
Spendo 3 Strife per aumentare le abilità che userò: porto Insight a d10 e Grace a d8.
Armi e Armatura:
trattandosi di una "non-combat battle" possiamo saltare questa fase perchè armi ed armatura dipenderanno dalle abilità che sceglieremo.
Tocca poi ai poteri e qui bisogna andare un po' di fantasia.
Scelgo così:
Armor-Piercing: per indicare che la fatica di questa impresa non può essere alleviata da nulla (spendo 1 Strife e lego questo potere all'abilità Insight, che sarà la mia unica arma)
Multi Strike: visto che gli Eroi lavora insieme non è giusto che la sfida possa colpirne solo uno per volta

. Spendo 2 Strife per poter fare una altro attacco
Defense: non è semplice riparare una statua. Altri 2 Strife e aggiungo 1d8 al pool di difesa.
Direi che può bastare.
Facciamo un conto dello Strife speso: 1(base)+2(nome)+3(abilità)+5(poteri)= 11
Che dici Ezio? Può andare?
Un'altra soluzione di questo caso specifico poteva essere quella di creare come avversario la statua stessa. Credo che avrebbe funzionato benissimo anche così, anzi, forse sarebbe pure filata meglio
