No, va interpretato come un contrapposto (come se fosse un combattimento, sempre che vogliate opporvi, o invece volete accettare, nel qual caso non lanciate). Vi faccio notare un uso del contrapposto anomalo in cui io lancio PRIMA che voi esprimiate il vostro assenso/dissenso lasciandovi libertà di decidere cosa fare. Avrei potuto prima attendere la vostra decisione e poi chiamare il contrapposto.
In soldoni.
Lanciate 3d6. Se state sopra 'vincete' voi, se state sotto 'vinco' io. Piu' alto sto, piu' vinco io. Piu' alti state, piu' vincete.
Quel "piu' vincete" è sempre soggetto all'approvazione da parte del gruppo di quanto ti stai prendendo come vittoria (cioè quanto a tuo favore stai narrando).
Narra chi vince il lancio.
Rob