Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Design, On Stage Donne & Giochi

<< < (11/12) > >>

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]gioco di ruolo= narrazione
--- Termina citazione ---

Dipende da cosa intendi per "narrazione". Se intendi "narrativismo", nessuno qui credo sostenga che GdR = Narrativismo e basta.
Se intendi "il raccontare le cose che i PG fanno", sì, allora l'equazione è vera.
Che tu li racconti in prima persona o che racconti le "mosse" e le "abilità" che il tuo PG esegue ed usa, rimanendo sempre in terza persona, stai comunque "narrando" per il significato che il vocabolario italiano dà al termine.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]faccio una domanda...da ignorante....[/p][p]# Pongono meno attenzione a quello che i personaggi SANNO FARE, e più attenzione a quello che SONO ed HANNO DA RACCONTARE.
# Creano una bella storia[/p][p]questa frase del primo post, di michele (pardon ma non ho capito come si fa il quote), ma anche altre nel post presuppongono che:[/p][p]gioco di ruolo= narrazione[/p][p]ne siamo proprio sicuri?[/p]
--- Termina citazione ---


Per il quote, selezioni il testo e poi clicca "cita"  :-)

Hai equivocato quello che vuol dire Michele con quel "raccontare". Un personaggio ha qualcosa da raccontare anche se sta zitto.  Ha qualcosa da dire.

Quella frase vuol dire semplicemente che nelle storie, un personaggio è definito da chi è, non dalla misura di quanto è forte, veloce, intelligente, etc.

L'esempio classico, potrebbe essere Gandalf. Quanti thread avrai letto sul "livello" e sulle "caratteristiche" di Gandalf, in D&D o altri sistemi di gioco? C'è chi dice che è un Magic-user di livello x e intellgenza Y. In pratica come se Tolkien, presentando il personaggio, avesse scritto "Gandalf era uno strano personaggi, dotato di intelligenza Y, forza Z, Costituzione K, Saggezza X, e destrezza N..."

Il fulcro di questa differenza, è che nei gdr "tradizonali", il personaggio è un automobile. Un automobile non "è" niente, è un mezzo con cui ti muovi. E alla stessa maniera i personaggi nei gdr tradizionali ti servono per "muoverti in un mondo alternativo" e vuoi sapere quanti km fanno con un litro, in quanti seconda vanno da 0 a 100, la tenuta di strada e quanto paghi di bollo.

C'è un sotto strato di competizione sotto tutto questo ("io so mettere a punto la mia automobile meglio di te!") che non attira particolarmente gran parte delle donne.

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]questa frase del primo post, di michele (pardon ma non ho capito come si fa il quote), ma anche altre nel post presuppongono che:[/p][p]gioco di ruolo= narrazione[/p][p]ne siamo proprio sicuri?[/p]
--- Termina citazione ---


Contro-domanda prima che precipitiamo in un mare di fraintendimenti... Potresti definire quello che intendi tu con il termine "narrazione", in questo tuo post?

Lo domando perché io proprio non ho capito... ma allora mi viene il sospetto che anche altri potrebbero non capire, ma invece credere lo stesso di aver capito. E' una scena già vista, del resto.

Eishiro:
concordo abbastanza con Moreno, nel senso che io conosco donne giocatrici e nenache poche che sono dei PP viscerali (nel senso che son competitive più di tanti loro amici maschietti), ma in linea di massima ora il ragionamento mi è abbastanza chiaro per capirci.

@rafu: per narrare io intendo raccontare una storia tutto qui....diciamo che la mia idea di "narrare" in un gioco di ruolo equivale allo Story Now, il resto ha finalità differenti (opinione eh sia chiaro)

farò una mia osservazione sul post: la cosa che potrebbe attirare le donne al tavolo, se non si tratta di donne furiose come la mia :D ovvero competitive da far paura, visto il discorso su vampiri è la fuffa, di fuffa gli "old style/parpuzio" son pieni fino a straripare....

P.S. : ok son rinco lo ammetto...dove sta il cita?

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Eishiro[/cite]la cosa che potrebbe attirare le donne al tavolo, se non si tratta di donne furiose come la mia :D ovvero competitive da far paura, visto il discorso su vampiri è la fuffa, di fuffa gli "old style/parpuzio" son pieni fino a straripare
--- Termina citazione ---


Attirare le persone al tavolo ok. E vale per tutti: anche gli uomini, anche i teenager superormonali li s'attira spesso e volentieri con la "fuffa" (tipo, le illustrazioni di copertina dei manuali?)... ma tenercele poi quelle persone, al tavolo? Far loro venir voglia di tornarci una seconda volta, e una terza? Questo non è nel potere della "fuffa", ma piuttosto - per persone diciamo così "normali" - bisogna farle divertire, e subito.  ^__^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa