Chiacchieriamo > Board Games, Card Games & Videogames
Descent
Patrick:
li ho entrambi in italiano, scarico subito ^^
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Patrick - 2012-03-14 01:40:32 ---ma quindi il gioco è a favore dell'OL?
--- Termina citazione ---
Nella modalità campagna, a meno di aver sbagliato una delle millemila regole, l'OL mi pare DECISAMENTE avvantaggiato: i PG partono più scarsi che non nelle one-shot e all'inizio le prendono di brutto.
Antonio Caciolli:
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2012-03-14 13:18:25 ---
--- Citazione da: Patrick - 2012-03-14 01:40:32 ---ma quindi il gioco è a favore dell'OL?
--- Termina citazione ---
Nella modalità campagna, a meno di aver sbagliato una delle millemila regole, l'OL mi pare DECISAMENTE avvantaggiato: i PG partono più scarsi che non nelle one-shot e all'inizio le prendono di brutto.
--- Termina citazione ---
non ho grandi casistiche ma in realtà da quanto leggo sulla tana (dove ci sono alcuni alla terza campagna ... quindi con molta esperienza sulle spalle) la modalità campagna è abbastanza più bilanciata.
Conta che l'overlord deve upgradare molte cose in più rispetto agli eroi e che essi prendono il punti vittoria per tutti. Inoltre mediamente ci sono molti glifi e pochi nemici e pochi posti per fare evocazioni (che costano anche molto di più) quindi l'OL è molto limitato da quel punto di vista
inoltre a quanto ho capito anche un dislivello nei punti non preclude la vittoria ad una delle due parti. io per adesso ho fatto solo tre sessioni e quindi non riesco a valutare molto bene ma sui dungeon ho già visto che l'OL è molto più limitato
consiglio: non pescare gli eroi a caso ... sceglieteli ... non c'è cosa peggiore che avere un party non funzionale per la sfiga del pescaggio ... tanto conta divertirsi
Patrick:
questo mi porta spontaneamente a due domande:
1) quali avventure "base" consigliate (per divertimento e bilanciamento)?
2) cos'è un gruppo "funzionale"? l'altra volta abbiamo giocato con Valadir (mischia, picchione), Jaes (mago), la tipa con la mano runica (maga) e la lucertola (a distanza). Abbiamo visto che avere i tre tipi di attacco distribuiti tra i vari personaggi aiuta a dividersi le armi (armi da mischia a Valadir, armi a distanza al Lucertoloide, rune e bastoni ai due maghi).
2b) Inoltre ho visto che tanto dipende anche dalle abilità che si pescano all'inizio: il lucertoloide aveva pescato due abilità sulla distanza utilissime (una gli dava +3 gittata, l'altra due onde potere bonus aggratis ogni volta che attaccava a distanza). Valadir aveva pescato comando (utilissimo), la maga aveva pescato telecinesi e vampirismo (combo!), io (jaes) avevo pescato l'abilità che se facevo un "attacco completo" (perdonate il termine dndesco) avevo +1 armatura e automaticamente piazzavo il comando per attaccare nel turno dell'OL...abbiamo sculato noi o è normale?
Antonio Caciolli:
--- Citazione da: Patrick - 2012-03-14 19:55:58 ---questo mi porta spontaneamente a due domande:
1) quali avventure "base" consigliate (per divertimento e bilanciamento)?
--- Termina citazione ---
metto un po' di link secondo me utili tra le 338 discussioni su Descent che ci sono sulla TdG
il miglior quest editor?
regole per bilanciare la modalità campagna
utile download
quali eroi migliori? (pochi post magari il secondo è utile)
valutazione di tutte le missioni del base
per me i gruppi migliori sono un corazzato che però si muova bene, uno a distanza perché alcune abilità sono fighe e due maghi.
Quella che attiva i glifi a distanza è+ una figata pazzesca perché i glifi ti salvano dal perdere e sono fondamentali anche per i movimenti tattici.
La maga con la mano runica mi piace assai e adoro bue grasso. però anche uncino che fa due attacchi a turno non è male e anche il tizio con il falco. Fai sempre 4 eroi anche se giochi in due. non rallenti troppo il gioco ma lo migliori come bilanciamento.
quasi tutte le abilità sono buone. e alcune fanno cagare.
le migliori sono quelle di attacco completo e quella che ti da comando (troppo sgrava). ma anche telecinesi non è male. A me non piacciono i famigli ma il ratto (che impedisce le evocazioni se usato bene aiuta tanto)
quelle della mischia sono le migliori ma i personaggi da mischia sono quelli più lenti e non possono attaccare a distanza e danno anche un sacco di punti al OL se muoiono :(
sconsiglio di puntare sulla gittata, ma sempre sul danno. Un nemico morto è meglio di due nemici feriti. e non riesci ad attaccarlo puoi sempre stare in guardia.
non tanto per il base, ma per la campagna gli iperspecializzati sono un must perché crescono meglio e più facilmente
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa