Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Skill Challenge in D&D 4a

<< < (2/3) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Postato da: Luca Veluttini[/cite]In una SKill Challenge non si attacca. Ci si basa sulle sole abilità
--- Termina citazione ---

Nell'ipotetico scontro in cui io voglio farmi notare dalla gentil donzella tramite skill challenge, l'avversario cosa farebbe?

Luca Veluttini:
Allora si potrebbe pensare ad uno scontro di combattimento con durante una SC.. come per le trappole...


--- Citazione ---In generale, le SC sono un tentativo (un po' goffo) di portare una cosa simile ad una risoluzione del conflitto con conflitto esteso in DnD. Da quel che ho capito "di serie" sono un po' limitate, ma un gruppo di giocatori con sensibilita' hippie penso che potrebbe rapidamente driftarle...
--- Termina citazione ---


In dubbio, ma per come ci è sempre stato fatto giocare/si è sempre giocato D&D almeno fino ad 1 anno fa, non posso che ringraziare Mearls per ciò che ha proposto! :biggrin:

Rafu:
Purtroppo, oltre che limitate, pare che abbiano problemi di equilibratura matematica. A cui la WotC ha cercato di mettere delle pezze nelle Errata, ma ciò non ha migliorato le cose. Ci sono ragioni abbastanza cogenti per cui usando le meccaniche come presentate nel manuale i target number saranno sempre o troppo bassi per alcuni PG, o troppo alti per altri PG, comunque si vada a ritoccare la tabella delle difficoltà. Bisognerebbe modificarlo in maniera più radicale.
(C'è abbastanza "letteratura" in Rete sull'argomento, ma al momento non ho voglia di andare in cerca di link. Lo farò se mi viene espressamente chiesto, però.)

Luca Veluttini:
Te lo chiedo espressamente, per favore... :cool::biggrin::angel:

Renato Ramonda:
Il succo e' che il sistema ha un possibile spread di valori troppo piccolo (una variabile che va, ovvio, da +1 a +20) e questo e' un po' poco :)

A seconda di come li "regolano" le SC sono o impossibili a livelli bassi, oppure impossibili da FALLIRE a livelli alti, se non ricordo male.

Se usassero una tabellozza con le percentuali (e tiri di dado relativi, non il d20) penso sarebbe facile da aggiustare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa