Solo un commento en-passant... hai letto verso l'inizio del thread?
E' un gioco di fumetti (Marvel), piu' che un gioco di supereroi.
E nei fumetti, a seconda di chi scrive, delle circostanze, delle alleanze, di mille coincidenze... Spiderman puo' battere Hulk.
Che diamine, i Fantastici Quattro hanno battuto Galactus.
Decisamente, non e' questo il parametro su cui fissarsi. Detto questo, la differenza di livello di potere c'e' eccome. Solo che nei fumetti e' il peso narrativo a decidere chi vince, non la forza fisica

Esempio diverso, il sistema di iniziativa: un personaggio iperveloce (Quicksilver) e' in uno scontro con uno con super riflessi (Spiderman) ed uno con capacita' umane potenziate (Capitan America).
In un fumetto Quicksilver agisce molto piu' spesso degli altri? Ci sono pagine e pagine di vignette di Quicksilver che
fa mille cose, poi Spidey che agisce per primo una volta, poi Cap una volta, poi altre pagine di Quicksilver?
No. Perche' il ritmo (il pacing) dipende da canoni narrativi, non dalla velocita' relativa dei personaggi.
La velocita' di Quicksilver, o i supersensi di Spidey, sono per questo irrilevanti? No, infatti modificano in parte le meccaniche di interrupt della sequenza di iniziativa.
Se questo tipo di gestione dell'iniziativa (e dei poteri, e di tutto il resto) ti suona "sbagliato"... probabilmente e' perche' preferisci un gioco che faccia una simulazione "fisica" e "realistica" (nota le mille virgolette) dei poteri, piuttosto che uno che crei storie simili a quelle dei fumetti.
Non c'e' niente di male, sono gusti diversi, ci sono regolamenti diversi per soddisfarli.