[cite]Postato da: Ezio Melega[/cite]Questa similitudine, Mattia, me la segno e me la rivendo.
Ah, fai pure. L'esempio della bicicletta (che usa anche l'onnipresente Moreno) è sempre efficace.
[cite]Postato da: Mauro[/cite]Penso che sia in parte dovuto a una (vera o percepita) maggiore facilità di usare i Vantaggi rispetto ai Legami:
Può darsi.
I miei giocatori tendono a scegliere 2 Vantaggi + 1 Legame, fosse anche solo perchè il cast, essendo tanti al tavolo, è già bello ricco anche con solo i PG.
[cite]Postato da: Claudia Cangini[/cite]il marito di un giocatore
Quindi non giochiamo in Italia?

(questa è fine, eh... Ok, vado a seppellirmi)
Torniamo al problema.
[cite]Postato da: Ezio Melega[/cite]Quale pensate possa essere una buona soluzione per far capire in questi casi che in AiPS non c'è reale differenza tra i due, sono utili e caratterizzanti uguale? Dirglielo direttamente sembra non servire,
Mah, non saprei. Di certo non è una cosa che blocca il gioco. Una volta che gliel'hai detto, amen, è una libera scelta. Tanto, come Produttore, puoi sbattere dentro i PnG che vuoi (ma sei vincolato a "far brillare i PG").
[cite]Postato da: Mauro[/cite]Però è vero che, se il Legame non appare, portarlo in gioco è già piú difficile,
Per finire, vorrei dire che un Legame per "dare la carta" può anche non apparire per niente.
Basta anche solo nominarlo, o accennarlo, o sottintenderlo o ricordarlo.
Immagina Rocky che urla "ADRIANAAAAHHH!!!". Anche se Adriana non è lì, il Legame c'è e serve! ^_-