Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AiPS] Crossing the Wall
Ezio:
Questa similitudine, Mattia, me la segno e me la rivendo.
Domanda che mi viene rileggendo i personaggi. Qui, nelle serie che sto giocando, su altri AP in giro ho notato che spesso i giocatori "abituati ad altro" tendono a privilegiare i Vantaggi sui Legami. Probabilmente questo è dovuto al fatto che i Vantaggi vengono percepiti anche inconsciamente come "Caratteristiche" mentre i Legami, nel gioco tradizionale, sono per lo più appannaggio di angolini della scheda come il background o i Contatti.
Quale pensate possa essere una buona soluzione per far capire in questi casi che in AiPS non c'è reale differenza tra i due, sono utili e caratterizzanti uguale? Dirglielo direttamente sembra non servire, credo sia proprio una questione di percezione e abitudine a certe prospettive. L'ultima volta ho anche provato a portare un "personaggio d'esempio", mi sono divertito a costruire una scheda farlocca (una delle infinite possibili) per Claire Bennet, la Cheerleader di Heroes, ovviamente con un Vanttaggio e due Legami, e l'ho usata per tutti gli esempi, sperando nel messaggio subliminale. Apparentemente neanche questo è servito.
Altre idee, oltre alla lobotomia?
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite]Postato da: Ezio Melega[/cite]Qui, nelle serie che sto giocando, su altri AP in giro ho notato che spesso i giocatori "abituati ad altro" tendono a privilegiare i Vantaggi sui Legami. Probabilmente questo è dovuto al fatto che i Vantaggi vengono percepiti anche inconsciamente come "Caratteristiche" mentre i Legami, nel gioco tradizionale, sono per lo più appannaggio di angolini della scheda come il background o i Contatti.
Quale pensate possa essere una buona soluzione per far capire in questi casi che in AiPS non c'è reale differenza tra i due, sono utili e caratterizzanti uguale?
--- Termina citazione ---
Per esempio, i Legami hanno un lato positivo ulteriore tutto loro, rispetto ai Vantaggi che consiste nella possibilità di fungere da collegamento fra i Protagonisti.
Immaginati il marito di un giocatore che è Nemesi di un altro, o la figlia di un PG sposata con un altro PG e vedi come si fanno subito più intense le interazioni :)
Mauro:
Penso che sia in parte dovuto a una (vera o percepita) maggiore facilità di usare i Vantaggi rispetto ai Legami: i primi sono una caratteristica del personaggio in sé, i secondi sono legati a un'altra persona; un po', per esemplificare prendendo da Cani nella Vigna (so che sono due giochi diversi e che ciò che vale in uno non necessariamente vale nell'altro, lo dico solo per rendere il concetto), come i dadi per le Relazioni rispetto a quelle per i Tratti: i primi li tiri solo se la Relazione aiuta o è la Posta o l'avversario, i secondi ogni volta che li porti in gioco, a prescindere dal Conflitto.
Luca Veluttini:
Diciamo che i Legami sono sempre stati visti, a causa del tradizional scaffale, come qualcosina che il Master bravo riusciva a mettere nelle storie raccontate da lui.
Per ora ho visto che in Mystic Wars, l'altra serie che sto producendo, l'azione la fa da padrone e i giocatori puntano molto ai Vantaggi sulla risoluzione dei Conflitti, non c'è un vero e proprio mettere in gioco il Legame.
Forse è solo una "cattiva" abitudine che col tempo potrà essere falcidiata.
Questa serie per me ha delle ottime potenzialità dal punto di vista dei Legami per alcuni Protagonisti... chissà... :cool:
Mauro:
Però è vero che, se il Legame non appare, portarlo in gioco è già piú difficile, almeno rispetto a molti Tratti; e la presenza in Scena di un Legame comunque dipende dal Produttore.
Aggiungo solo che con quanto sopra non voglio dire che i Tratti siano meglio dei Legami; semplicemente, capisco credo che quello sia uno dei motivi per cui i primi sono preferiti ai secondi, e da un certo punto di vista posso capirlo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa