Autore Topic: [Google+] Giochi con carte e ciaffi vari  (Letto 7672 volte)

Giulia Cursi

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Nenhiril
    • Mostra profilo
[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« il: 2012-02-13 20:39:49 »
Ieri io, Simone, Serenello, Claudia e Michele ci siamo ritrovati a provare un gioco su Google+.
Eravamo tutti connessi su un hangout e Simone ha proposto di giocare a un gioco "narrativo" che utilizza delle carte (non chiedetemi il nome del gioco perché ancora non so come si scrive e comunque non è rilevante ai fini della discussione).
Iniziamo allegramente cercando di utilizzare il blocco note di G+ per segnare le varie carte, dopo un po' però ci fermiamo scocciati...

Ecco le cause:
1) E' un casino segnare continuamente le carte di tutti, aggiornarle e consultarle.
2) Manca la sensazione di tenerle in mano, guardarle e vedere quelle degli altri.
3) Si perde un sacco di tempo per capire chi ha cosa, che significa se ha questa carta o l'altra ecc...

Risultato:
I giochi che presentano l'uso di carte o qualsiasi altro oggetto da poter sempre vedere o toccare (che non siano dadi da tirare) perde molto nel giocare online.
Ho notato che anche altri hanno avuto lo stesso tipo di problema con altri giochi.Esempio:

AP.
Abbiamo provato a giocare Penny e non è andata bene come speravamo. La mancanza di una dimensione fisica e l'impossibilità soprattutto di indicare quale guida doveva fare la proposta porgendogli il penny hanno tagliato di brutto le gambe al gioco.

Quindi direi che alcuni giochi sono bellamente esclusi dalla prova online, ma altri come AW vanno alla grande!

Se gli altri partecipanti hanno qualcosa da aggiungere sono bene accetti! :D
Account G+ - Account Facebook - Fanmail: 16 - Brava Utente™ - "Te lo fascilito io." cit.

Zachiel

  • Visitatore
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #1 il: 2012-02-13 21:59:27 »
Secondo me per i giochi di carte, online, occorre un supporto apposito.
Ad esempio, ricordo Magic WorkStation che (oltre a piratare Magic e Yu-Gi-Oh) consentiva di importare carte personalizzate ed in teoria ci si può pure giocare a Munchkin. Difetto: è possibile giocare solo due per volta, è a pagamento, hai al massimo due mazzi (uno per giocatore, che per Munchkin vuol dire "io tengo un tipo di carte tu le altre".

A parte questo, io ho giocato a Magic anche su web messenger (e contro un mazzo sciame che cagava* decine e decine di segnalini creatura di tre tipi diversi)... a parte la tanta fiducia che ci vuole, finché si è in due ce la si fa.
Io mi segno cosa giochi tu, tu ti segni cosa gioco io e morta là.
In quattro non credo avrebbe retto.



*"cagare segnalini" è ormai un termine tecnico.

Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #2 il: 2012-02-13 22:00:22 »
What Giulia says.


Il gioco era Bacchanal nell'hack con le carte di Michele.
Abbiamo constatato che non si riesce a giocarlo perché c'è bisogno di vedere il tavolo con le carte disposte davanti alle varie persone. Nel gioco questo da anche la percezione di come sono messi gli altri giocatori: quanto sono nella cacca o vicini all'obiettivo di ricongiungersi con l'amato e fuggire.


Mancava anche l'elemento tattile di prendere e muovere le carte da/per quelle che hai davanti a quelle nel pool a centro tavolo.


Personalmente credo che si potrebbe anche giocare su G+ ma ci vorrebbe qualche tipo di gabola/applicazione apposta che ti faccia vedere il "tavolo" con le carte di tutti e ti dia la possibilità di muovere le tue carte.  Insomma per il momento nun ze pò
I nitpicker danneggiano anche te. Digli di smettere.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #3 il: 2012-02-14 01:03:05 »
Esistono applicativi web, come Octgn che sono, di fatto, tavoli virtuali condivisi in tempo reale da due giocatori con la possibilità di manipolare le carte liberamente, come su un tavolo reale.
Per l e nostre esigenze di roleplayer attualmente esistono diversi tavoli condivisi per i dadi, più o meno buoni, ma manca qualcosa di realmente personalizzabile per noi happy hippie gamers e la nostra maledetta abitudine di giocare con tutto, dalle carte ai cappelli ai pugnali (true story).


Quello che si servirebbe sarebbe un'applicazione simile a Octgn, con la medesima flessibilità, però per più giocatori.
La caratteristica che rende Octgn interessante è quella di essere flessibile: è possibile programmare un "set" di token e carte e giocare con quello. Per esempio quando è stato inserito il LCG del Trono di Spade, oltre che a digitalizzare le carte è stato creato un set di token per simulare i punti vittoria e i soldi di quel gioco.
Non ho idea di come si faccia a creare questi mazzi e set di token, ma so che è possibile e non troppo difficile.


Ora, quello che ci servirebbe sarebbe qualcosa di simile, con l'aggiunta di un tiradadi e la possibilita di fare login in più di due persone.
Voglio giocare a Do: Pilgrims of the Flying Temple? Creo un mazzo di carte bianche e nere per simulare le pietruzze e dei token "nei guai" e "pietre conservate". Voglio giocare a Bacchanal: The Card Game? Faccio le carte. Spione? Un semplice mazzo di anglofrancesi da 52. Cani nella Vigna? Ho i dadi.


Ora... io non ho neanche lontanamente le capacità tecniche per fare qualcosa del genere, ma...
[hint]
Se qualcuno in possesso di suddette capacità volesse metterci sarei sicuramente disposto ad investire qualche soldo per pagarlo, magari in un kickstarter, in modo che anche altri possano contribuire (magari anche fuori dall'Italia, se vogliamo pensare in grande) e si possa, magari, raggiungere una cifra interessante.
Se Monsterhearts sta riuscendo a tirare su 10.000 dollari di Kickstart i numero potrebbero esserci, anche senza raggiungere queste cifre stratosferiche
[/hint]
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #4 il: 2012-02-14 01:38:11 »
Dannazione. Se solo ci fosse qualcuno con le capacità di fare una cosa del genere qua su Gentechegioca!
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Jah Messenger

  • Membro
  • Selassie blessed me...
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #5 il: 2012-02-14 01:48:11 »
Ora, quello che ci servirebbe sarebbe qualcosa di simile, con l'aggiunta di un tiradadi e la possibilita di fare login in più di due persone.
Voglio giocare a Do: Pilgrims of the Flying Temple? Creo un mazzo di carte bianche e nere per simulare le pietruzze e dei token "nei guai" e "pietre conservate". Voglio giocare a Bacchanal: The Card Game? Faccio le carte. Spione? Un semplice mazzo di anglofrancesi da 52. Cani nella Vigna? Ho i dadi.


Ora... io non ho neanche lontanamente le capacità tecniche per fare qualcosa del genere, ma...

Se qualcuno in possesso di suddette capacità volesse metterci sarei sicuramente disposto ad investire qualche soldo per pagarlo, magari in un kickstarter, in modo che anche altri possano contribuire (magari anche fuori dall'Italia, se vogliamo pensare in grande) e si possa, magari, raggiungere una cifra interessante.
Se Monsterhearts sta riuscendo a tirare su 10.000 dollari di Kickstart i numero potrebbero esserci, anche senza raggiungere queste cifre stratosferiche


fan mail^^
Se un uomo cade una stella esprime un desiderio...

Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #6 il: 2012-02-14 01:49:48 »
Dannazione. Se solo ci fosse qualcuno con le capacità di fare una cosa del genere qua su Gentechegioca!
Che vuoi, in un forum di poeti, storici, musicisti e navigatori...

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #7 il: 2012-02-14 02:14:54 »
Esistono applicativi web, come Octgn che sono, di fatto, tavoli virtuali condivisi in tempo reale da due giocatori con la possibilità di manipolare le carte liberamente, come su un tavolo reale.
Per l e nostre esigenze di roleplayer attualmente esistono diversi tavoli condivisi per i dadi, più o meno buoni, ma manca qualcosa di realmente personalizzabile per noi happy hippie gamers e la nostra maledetta abitudine di giocare con tutto, dalle carte ai cappelli ai pugnali (true story).


Quello che si servirebbe sarebbe un'applicazione simile a Octgn, con la medesima flessibilità, però per più giocatori.
La caratteristica che rende Octgn interessante è quella di essere flessibile: è possibile programmare un "set" di token e carte e giocare con quello. Per esempio quando è stato inserito il LCG del Trono di Spade, oltre che a digitalizzare le carte è stato creato un set di token per simulare i punti vittoria e i soldi di quel gioco.
Non ho idea di come si faccia a creare questi mazzi e set di token, ma so che è possibile e non troppo difficile.


Ora, quello che ci servirebbe sarebbe qualcosa di simile, con l'aggiunta di un tiradadi e la possibilita di fare login in più di due persone.
Voglio giocare a Do: Pilgrims of the Flying Temple? Creo un mazzo di carte bianche e nere per simulare le pietruzze e dei token "nei guai" e "pietre conservate". Voglio giocare a Bacchanal: The Card Game? Faccio le carte. Spione? Un semplice mazzo di anglofrancesi da 52. Cani nella Vigna? Ho i dadi.


Ora... io non ho neanche lontanamente le capacità tecniche per fare qualcosa del genere, ma...
[hint]
Se qualcuno in possesso di suddette capacità volesse metterci sarei sicuramente disposto ad investire qualche soldo per pagarlo, magari in un kickstarter, in modo che anche altri possano contribuire (magari anche fuori dall'Italia, se vogliamo pensare in grande) e si possa, magari, raggiungere una cifra interessante.
Se Monsterhearts sta riuscendo a tirare su 10.000 dollari di Kickstart i numero potrebbero esserci, anche senza raggiungere queste cifre stratosferiche
[/hint]
Come programmi si possono usare Vassal http://www.vassalengine.org/ o MapTool http://www.rptools.net/index.php?page=maptool , basta creare i moduli.
Nei vecchi topic nella sezione informatica tanto tempo fà ne avevamo parlato. Ad esempio, per vassal so* esiste un modulo generico per i giochi indie ed uno per NCaS, mentre per MapTool esistono moduli per CnV http://forums.rptools.net/viewtopic.php?p=131732#p131732/ , NCaS http://www.lanuovaera.org/organizzazione-gruppi/(pbc)-non-cedere-al-sonno/?action=dlattach;attach=62 e 3:16 http://renatoram.wordpress.com/2010/03/05/hosting-for-my-316-maptool-package-updated/ (sviluppato da Renato di Janus :P)

*avevo visto ma testato solo in locale per vedere l'interfaccia.

Giulia Cursi

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Nenhiril
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #8 il: 2012-02-14 03:16:49 »
Dannazione. Se solo ci fosse qualcuno con le capacità di fare una cosa del genere qua su Gentechegioca!

Io credo in te!


Comunque non sarebbe male avere una simile applicazione, darebbe il via a tante videoconferenze ludiche! ;D
Account G+ - Account Facebook - Fanmail: 16 - Brava Utente™ - "Te lo fascilito io." cit.

Zachiel

  • Visitatore
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #9 il: 2012-02-14 09:06:52 »
Serve saper programmare o basta smanettare in ambiente WYSIWYG?

Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #10 il: 2012-02-14 09:10:30 »
Serve saper programmare.
Quanto meno gestire un array chiuso a selezione casuale, che tenga conto delle selezioni fatte.


Comunque, a mio avviso... è meglio attendere che Google ci dia le API per le GoogleApps su G+... e sviluppare su quelle :)
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #11 il: 2012-02-14 10:03:56 »
Beh ci son già le api per gli hangout per esempio. Solo che sono in developer preview e non si possono usare negli hangout normali
« Ultima modifica: 2012-02-14 10:06:04 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #12 il: 2012-02-14 10:17:45 »
Come programmi si possono usare Vassal http://www.vassalengine.org/ o MapTool http://www.rptools.net/index.php?page=maptool , basta creare i moduli.
Nei vecchi topic nella sezione informatica tanto tempo fà ne avevamo parlato. Ad esempio, per vassal so* esiste un modulo generico per i giochi indie ed uno per NCaS, mentre per MapTool esistono moduli per CnV http://forums.rptools.net/viewtopic.php?p=131732#p131732/ , NCaS http://www.lanuovaera.org/organizzazione-gruppi/(pbc)-non-cedere-al-sonno/?action=dlattach;attach=62 e 3:16 http://renatoram.wordpress.com/2010/03/05/hosting-for-my-316-maptool-package-updated/ (sviluppato da Renato di Janus :P )

*avevo visto ma testato solo in locale per vedere l'interfaccia.


Questo mi interessa. Le mie esperienze con Vassal sono piuttosto scarse, ma mi è sempre sembrato lento, pesante e macchinoso. Le tue? Quanto è facile personalizzare i moduli? Quanto sarebbe facile, per esempio, inserire un mazzo di carte personalizzato?
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #13 il: 2012-02-14 10:54:57 »
Aggiungo solo che comunque esistono già degli aggeggi che permettono di giocare alcuni giochi che hanno bisogno di roba sul tavolo.
Per esempio abbiamo giocato un Fiasco con Paolo "Sereprezzemolo" Bosi, Michele e Matteo triex con il nostro bel tavolo con relazioni, dadi bianchi e neri, ecc. e tutto è stato molto chiaro e funzionale.


Probabilmente uno degli uomini tecnologici che giocavano con me sa anche il nome di quello che abbiamo usato, però ricordo di avere pensato che ci si poteva giocare anche a Cani con quel coso :)
I nitpicker danneggiano anche te. Digli di smettere.

vanphanel

  • Membro
  • Luca Cecchinelli
    • Mostra profilo
Re:[Google+] Giochi con carte e ciaffi vari
« Risposta #14 il: 2012-02-14 12:32:02 »
Ecco,e rendere partecipi noi(me) comuni mortali semplici smanettatori??? ;D
Non sono io ad essere chiuso qui dentro con voi..siete VOI ad essere chiusi qui dentro con me

Tags: