Autore Topic: [SLOW DOWN] de rerum scelta del gioco per niubbi  (Letto 17463 volte)

Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #15 il: 2012-02-08 18:37:43 »
Devo dire che non mi ricordavo la miniguida di Janus, che effettivamente è strabella (anche se maschilista con quel "non hai le palle" che mi ha sicuramente strappato un sorriso, ma che poteva magari esser formulato in modo diverso).

Guarda, non sono sicuro (e se sbaglio, mi correggeranno) ma credo che quel "non hai le palle" lo abbia scritto Giullina, quindi... ;)
Una delle teste di Janus

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #16 il: 2012-02-08 22:41:22 »
Devo dire che non mi ricordavo la miniguida di Janus, che effettivamente è strabella (anche se maschilista con quel "non hai le palle" che mi ha sicuramente strappato un sorriso, ma che poteva magari esser formulato in modo diverso).

Guarda, non sono sicuro (e se sbaglio, mi correggeranno) ma credo che quel "non hai le palle" lo abbia scritto Giullina, quindi... ;)
A me pare chiaro che è in senso "goliardico", di "sfida"... Magari l'avrei messo giù più "soft", ma sessismo non ne vedo.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Pippo_Jedi

  • Membro
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #17 il: 2012-02-08 23:05:41 »
scusate se ho fatto partire involontariamente un OT: io vi dico che anche una donna può scrivere cose maschiliste, ed è sessista perchè le donne non hanno le palle, quindi non ci possono giocare. se vi va di discuterne: splittate.

idee per la frase da FAQ?

mh io avevo già proposto
"voglio una lista di giochi Nar/Sim/Gam, dove la trovo/perchè non c'è?"

che è esattamente la domanda che fa partire il thread attuale... forse altre domande vengono meglio risposte dal thread linkato all'inizio...

pippo
Pippo_Jedi aka Filippo Zolesi

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #18 il: 2012-02-09 01:20:28 »
Ma Ezio, Sulpicio nel tuo esempio non è che semplicemente uno che "fa il figo su cose che non sa davvero", non c'entrano le sue conoscenze. E' semplicemente un pirla!  ;)
Deduce qualcosa che non c'entra praticamente nulla con le indicazioni in realtà chiarissime di Nino...

Comunque non credo ci vorrebbe molto a fare tale lista. Io non riesco a non pensare come possa essere vista come distruttiva. Forse non sarà molto costruttiva nel senso che non è molto utile (se non altro perché i giochi per essere buoni devono fare poche cose di solito; quindi non è che sia molto identificativo un criterio tanto generale come la CA), ma che sia disutile non penso, visto che comunque non si vede come male il chiedere "ehi ma Kagematsu che è?" "Gamista, competi".

Simone Micucci

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Simone -Spiegel- Micucci
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #19 il: 2012-02-09 02:43:09 »
Dairon, non riesci a vederla come distruttiva perché non hai avuto le esperienze che hanno avuto quelli che da anni stanno affrontando la problematica in questione.
I sistemi di posting di GcG sono costruiti anche e sopratutto su quelle esperienze pratiche. E per la prima volta inizio a veder funzionare le cose.

Ma se vuoi parlarne in dettaglio di questo apriamo un topic a parte.
Simone Micucci - GcG Global Fac - Fan Mail: 70 - Pacche sulla Spalla: 1. "Difficile avere nemici con Caldo+3"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #20 il: 2012-02-09 03:15:18 »
Buffo, Luca, perché fino ad almeno un paio d'anni fa thread del genere erano comunissimi, anzi, la maggioranza. Non ho dovuto neppure caricare la scenetta più di tanto.

Anzi! Il thread in assoluto più comune, che ancora piaga la rete è quello in cui Nino Novello ha leggiucchiato in giro un po' di teoria e viene a chiedere, direttamente, un gioco gamista, perché ha capito che "a lui ci piace giocare gamista", dato che preferisce sparare ai mostri che interpretare come vorrebbe il suo master.
 
Ed è per questo che i thread del tipo "Mi consigliate un gioco Narrativista" o simili vengono bloccati sul nascere con richieste di esempi concreti: per aiutare Nino, iniziando a capire cosa davvero vuole.

Se credi che questa sia la norma... allora ha ragione Simone e hai appena fatto un grosso complimento al forum.
 
PS: quella di Kagematsu gamista è una battuta, vero? Non riesco a capirlo...
« Ultima modifica: 2012-02-09 03:16:50 da Ezio »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #21 il: 2012-02-09 04:49:16 »
Boh, se volete elencare linkando degli esempi a me sta bene, ma non è che mi premesse molto.

Se Nino chiede i giochi gamisti che li abbia! Sto dicendo però che dal tuo esempio lui chiede tutt'altro: "Io voglio un gioco in cui si menino le mani! Con tante armi, tanti punti e coi mostri che saltano in aria! A mme me ppiace Dienddì, che è tattico forte"... e da qui la risposta di Sulpicio mi pare una pirlata, ma non perché sa poco o tanto o la teoria, ma perché deduce cose che Nino non ha chiesto (e anzi secondo me ha quasi escluso).
In pratica se Sulpicio gli diceva "ti piace il fantastico, gioca a Nobilis che è tanto fantasy!" (zero teoria) mi pareva uguale, deduceva cose a caso che Nino non ha chiesto.

Kagematsu ero convinto fosse considerato gamista. Non è così?  :o

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #22 il: 2012-02-09 04:51:48 »
Kagematsu ero convinto fosse considerato gamista. Non è così?  :o


No, è potentemente "narrativista"


Grazie, Luca. Sul serio e senza ironia. Hai appena confermato al 100% tutto quanto io, Simone, Claudia, Moreno e Mattia e tutti gli altri stanno dicendo in questi giorni.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #23 il: 2012-02-09 04:56:04 »
Aspetta, perché secondo te lo capivo se ci avevo già giocato?

O perché pensi avrebbe influenzato diversamente le mie scelte?

La prima cosa mi sembra molto improbabile, la seconda impossibile.

vonpaulus

  • Visitatore
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #24 il: 2012-02-09 05:16:49 »

Avete ragione poca teoria e tanto gioco perchè solo il gioco insegna.
A questo punto però per tener fede a questi sacrosanti ideali occorre anche smettere di parlare di coerenza di un gioco. O meglio al di fuori di sotto il cofano e della cerchia delle persone che certe cose le hanno assimilate non si deve parlare  di coerenza che è un concetto connesso alle CA. Ad un Paolo Castelli qualsiasi (che non scrive sotto il cofano e non fa parte dell'insieme dei dotti) che scrive "ho giocato a X e c'erano problemi" o che "chiede vorrei prendermi quel gioco che ne pensate?" una risposta che contiene la parola "coerente" o "incoerente" è inutile, fuorviante e dannosa.

Analogamente aggiungo che dato che il giocare è così importante per comprendere un gioco non si dovrebbe parlare e/o esprimere giudizi su giochi ai quali non si è giocato, dove per giocato non vuole dire provato ad una Con con i partecipanti che conoscevano metà delle regole. Al limite è ammesso riportare il link di gente che al gioco ci ha giocato.
Troppe discussioni avvengono tra gente che del gioco ha solo sentito parlare.






Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #25 il: 2012-02-09 05:34:31 »
Aspetta, perché secondo te lo capivo se ci avevo già giocato?

O perché pensi avrebbe influenzato diversamente le mie scelte?

La prima cosa mi sembra molto improbabile, la seconda impossibile.

Ti sembra così perchè non ci hai giocato.
« Ultima modifica: 2012-02-09 05:37:11 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #26 il: 2012-02-09 05:36:33 »

Avete ragione poca teoria e tanto gioco perchè solo il gioco insegna.
A questo punto però per tener fede a questi sacrosanti ideali occorre anche smettere di parlare di coerenza di un gioco. O meglio al di fuori di sotto il cofano e della cerchia delle persone che certe cose le hanno assimilate non si deve parlare  di coerenza che è un concetto connesso alle CA.

E cosa c'è scritto nel regolamento e nella descrizione delle sottosezioni, scusa?

Più grande di così non credo si possa scrivere senza distruggere il layout del forum...
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #27 il: 2012-02-09 05:40:49 »
Aspetta, perché secondo te lo capivo se ci avevo già giocato?

O perché pensi avrebbe influenzato diversamente le mie scelte?

La prima cosa mi sembra molto improbabile, la seconda impossibile.


Luca, hai appena dimostrato che conoscere la teoria non serve per giocare, e che pretendere di usare la teoria, anche per qualcosa di così "semplice" come catalogare la CA spinta da un gioco, senza giocare è inutile e porta a fare cantonate.

Mi spari che Kagematsu è gamista perché "si compete", una frase sbagliata sotto tutti i punti di vista, e poi mi dici che Sulpicio Simplicio non esiste? In buona fede, in tutta onestà, come ho scritto, ma... Sulpicio Semplicio esiste eccome, e dovrebbe piantarla di parlare di "teoria".

Tu, per esempio, potresti essere stato Sulpicio quando hai scritto questa frase del tutto innocente e di cui ti sei convinto su un altro forum. Il Nino Novello di turno è passato, ha letto che Kagematsu è gamista, l'ha provato, gli è piaciuto e ha deciso (perché succede troppo spesso per ignorare questo fenomeno) che lui gioca "gamista" e che cercherà soltanto giochi "gamisti".

Capisci che il danno c'è? Non è stato fatto per cattiveria, ma solo per... fretta.
Se poi Nino venisse qui su GcG con quella sua convinzione farlocca e si trovasse un elenco di giochi diviso per CA... apriti cielo!






Lo stiamo ripetendo ormai alla nausea: piantatela di farvi seghe mentali e giocate. Non abbiate fretta. Giocate per almeno due anni a ogni singolo gioco che vi viene proposto e DOPO approcciatevi alla teoria.


Altrimenti non soltanto fate figure ben misere, ma vi confondete anche le idee.


Ma che è questa ossessione per la teoria? Giocare è più divertente, la teoria è una palla atomica! Ma divertitevi, ragazzi!






Poi, rispondendo a Paolo... si, ha ragione Moreno. Più che scriverlo sulla descrizione delle sezioni e spostare immediatamente in Sotto il Cofano ogni singolo thread che contiene termini teorici e continuare a ripetere che la teoria non è importante, e scrivere le FAQ su come approcciare la teoria... io onestamente non saprei che fare.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #28 il: 2012-02-09 05:45:17 »
Troppe discussioni avvengono tra gente che del gioco ha solo sentito parlare.
Questo è drammaticamente vero.


Per il gioco giocato una volta di striscio alla Con... un giudizio personale ci sta anche tutto... il punto è magari farne un Actual Play, così da essere non solo più chiari, ma in modo da fornire gli strumenti a "chi ne sà" (di quel gioco, intendo) di far notare errori e problematiche che appunto al neofita sono sfuggiti.
Così magari invece di cestinarlo, lo si impara effettivamente a giocare ;)
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Dairon

  • Membro
  • Al secolo Luca Correnti
    • Mostra profilo
    • Ass. Cavalcalupi
Re:de rerum scelta del gioco per niubbi
« Risposta #29 il: 2012-02-09 06:34:58 »
Mi sembra molto improbabile che uno cambi necessariamente idea su come funziona una teoria esterna a qualcosa, con un esempio della cosa visto in azione.
Non capisco cosa sono i monotremi perché vedo di persona un ornitorinco... non più di quanto lo faccia per vederlo in foto. Magari mi stupisco perché è più piccolo di quanto sembrava in foto o che ne so... ma arrivare a considerazioni tassonomiche perché lo vedo più da vicino? Al massimo le mie considerazioni di tassonomia mi fanno fare domande cui non posso rispondere se non ad un esame più preciso, ma non è detto.
Evidentemente, è il concetto di monotremo (si dice monotremo al singolare?) in questione, non l'esperienza dell'ornitorinco che determina il concetto.

Citazione
Luca, hai appena dimostrato che conoscere la teoria non serve per giocare e che pretendere di usare la teoria, anche per qualcosa di così "semplice" come catalogare la CA spinta da un gioco, senza giocare è inutile e porta a fare cantonate.

Beh, la prima parte è quello che ho sempre sostenuto.

La seconda continua a non persuadermi. Prendendo Mille e una Notte,il fatto di averci giocato è assolutamente indifferente al fatto di aver capito dopo averlo letto la prima volta (ma prima di averci giocato) che fosse gamista. Questo è stato solo per letture.
Il fatto che ancora adesso NCAS mi faccia tenere dei dubbi sulla CA come derivata da procedure concrete, quando mi pare che in quel gioco la CA narrativista non derivi tanto dalle procedure ma da altro...  non mi deriva dal fatto di aver visto in gioco le Domande molto ignorate. Avrebbe potuto esserlo, ovviamente, ma non mi pare che l'applicazione della teoria cambi necessariamente tra gioco non giocato e gioco giocato: del resto come cantonate "palesi" un giocata formalmente corretta può portarne a iosa... come una mera lettura.
Che poi per dire di conoscere... uhm... dignitosamente? seriamente? approfonditamente? un gioco lo devi aver giocato un po', ovvio, ma non sto dicendo il contrario.
(naturalmente non voglio parlare dei miei dubbi di applicazione della teoria qua, eh, sia chiaro!)
Sempre anche queste classificazioni non si rivelino essere errate.

Citazione
Il Nino Novello di turno è passato, ha letto che Kagematsu è gamista, l'ha provato, gli è piaciuto e ha deciso (perché succede troppo spesso per ignorare questo fenomeno) che lui gioca "gamista" e che cercherà soltanto giochi "gamisti".

E scusami se riquoto, ma non è il caso di perderci tempo: allora è un pirla esattamente come Sulpicio. Assume l'universale dal particolare a caso!
Non riesco a capire che c'entri la teoria ed un eventuale elenco di giochi in base alla CA*. Non è che se fossimo un forum di auto ed elencassimo tutte quelle col cambio automatico, uno che ha provato un'auto col cambio automatico e deduce che gli dovranno piacere tutte le auto così fatte è colpa di chi ha fatto l'elenco... è lui che è un pirla!

*=non che lo riterrei granché utile, ma comunque non capisco perché lo riteniate dannoso.

Tags: