Anzitutto, mettiamo un po' di cose nero su bianco, così da prepararci il lavoro.
In gioco (come nel racconto) si potranno avere personaggi morfi appartenenti a Gliri (roditori e conigli), Perissodattili, Artiodattili e Carnivori, tutti terrestri. Non sono pippe da biologo, prima che lo diciate

: l'appartenenza al gruppo determina un sacco di cose, principalmente a livello dell'aspetto, che poi possono essere usate dal giocatore sia per caratterizzare il personaggio che per creare frasi da inserire sotto le Aree.
Quindi, abbiamo detto, 4 gruppi con caratteristiche diverse, ognuno dei quali al suo interno è diviso in altrettanti sotto-gruppi diversi.
Le prime domande di ogni set servono a inquadrare proprio il primo livello, ossia iniziare a capire in che direzione portare il PG. Dal punto di vista tematico ogni set sarà diverso: il primo si focalizzerà sull'atteggiamento di fronte ai problemi, il secondo su ciò che si vede allo specchio (non solo dal punto di vista estetico) e il terzo sulle relazioni con gli altri.
A seguire, ulteriori sviluppi.
-MikeT