Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione

5 Amazing Things Invented by Donald Duck (Seriously)

<< < (2/3) > >>

Serenello:
Disney merita sicuramente un altarino per quello che ha fatto in passato.
Anzi dirò di più: le ultime produzioni sono veramente piacevoli.

Però i meriti di Duck Tales sono di Duck Tales, la parte della disney viene ampiamente azzerata da questo periodo.

http://www.liveleak.com/view?i=d56_1239148671

Ezio:

--- Citazione da: Serenello - 2012-02-02 04:45:00 ---Però i meriti di Duck Tales sono di Duck Tales, la parte della disney viene ampiamente azzerata da questo periodo.

--- Termina citazione ---


Uh?

Dairon:
Che Tezuka e l'industria dell'animazione nipponica (non credo già del fumetto, anche se del suo sviluppo in buona parte sì, essendoci legato a doppio filo) siano nati su ispirazioni americane anni 20-30 non c'è nulla di strano. Però:
a) non è una cosa disneyana. Cioè, non solo. Tezuka prese molto chara design da Betty Boop, per dire.
b) che i manga nascano nel dopoguerra e sotto ispirazione estera è una cazzata epocale, se mi si permette il francesismo.  ;) Almeno almeno dal periodo dell'ukiyo-e c'erano già (quelli di Hokusai sono detti manga, eh), e si possono trovarne antenati circa un millennio fa. Comunque senza andare agli shunga e simili, la prima ispirazione occidentale è dai ponchi-e della seconda metà dell'Ottocento.

Alle palline di Paperino c'avevo pensato io quando ho sentito della Costa...

Serenello:

--- Citazione da: Ezio - 2012-02-02 04:57:18 ---
--- Citazione da: Serenello - 2012-02-02 04:45:00 ---Però i meriti di Duck Tales sono di Duck Tales, la parte della disney viene ampiamente azzerata da questo periodo.

--- Termina citazione ---


Uh?

--- Termina citazione ---

Ducktales è un buon prodotto nel mare di... che ha prodotto la Disney.

Moreno Roncucci:
"La Disney" è l'autore delle 5 storie citate quanto "La Rizzoli" è l'autore di Corto Maltese... 

Imparare a distinguere i vari autori anche alla Disney, please!

I film sono già un discorso diverso, visto l'impegno economico e il controllo personale di Walt Disney fino agli anni 60, ma i fumetti? Erano un prodotto marginale e ignorato. La Disney vendeva la licenza. Le storie di Barks sono state prodotte per la Western Publishing (Gold Key/Whitman), quelle di Don Rosa per la Gladstone o la Egmont. 

Riguardo ai manga... basta guardare com'erano disegnati gli antesignati pre-guerra e come li disegna Tezuka dopo...  poi se si chiede che per mostrare una plateale influenza si pretenda che non si capisca nemmeno che li fanno in Giappone...

E' un po' come dire che Pratt non ha preso nulla da Caniff, perchè faceva parlare i suoi indigeni in veneziano...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa