Gente Che Gioca > Six Step

Six Steps - discussione generale

<< < (2/18) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Ben ritrovato :)

Khoril:
grazie :)

altro input. utilizzare nella lista domande aperte, o cmq molto più flessibili di quello che pensavo all'inizio, per dare più controllo ai giocatori.

Davide Losito - ( Khana ):
Non ti ho ancora risposto sulla Tana la riguardo, quindi rispondo di qui.


PERSONALMENTE ritengo poco funzionali le domande aperte.
Ti spiego perché: non puoi essere sicuro che le domande producano spunti di gioco che siano "macinabili" dal tuo sistema.


Otterresti, o rischieresti di ottenere, una cosa tipo ... un Playset di Fiasco senza lista (cioè, un non-playset).


In più, lasciando le domande aperte, aumenti in modo esponenziale la "sindrome da foglio bianco", almeno secondo la mia esperienza.
Sicuramente, fin tanto che ci sei tu al tavolo, il gioco funziona perfettamente anche con le domande aperte, ma quando poi lo mandi in giro "da solo", ho paura che le domande aperte siano più uno scoglio che un aiuto.


Momenti per inserire elementi di gioco in libertà ce ne saranno tantissimi successivamente. Però per me la fase "iniziale" deve essere molto ben mirata.


Non prenderla come una formula matematica, ma più vuoi lasciare libertà creativa nelle fasi successive del gioco, più devi "stringere" la fase di creazione.
Cioè, i limiti "massimi" del SIS, da qualche parte ci devono essere.

Ezio:
Posso dare un consiglio?
Ed è solo un consiglio, sia chiaro. Scrivo con la voce del facilitatore solo per essere più evidente, quindi, Remo, non preoccuparti, su Gente che Gioca i moderatori non sono qui solo per punire e minacciare, ma soprattutto per aiutare.

Evitate di sdoppiare la discussione tra Tana e GcG.

Non tutti, me in testa, seguono entrambe, quindi si perdono metà del progetto. La cosa migliore che tu possa fare, Remo, è, credo, aprire una sotto-sezione (che non sono solo per i progetti "grossi", stanno benissimo anche solo con dentro un thread singolo) qui su GcG, postare lì un riassunto dello stato del tuo gioco e poi tenere parallele e separate le due discussioni, incrociandone poi privatamente i risultati.
Il parallelismo porta solo a fare confusione e a rendere difficile seguire i progressi del gioco.

Khoril:
bene, diciamo allora che il personaggio si ritrova catapultato in una situazione che non riconosce. questo accade come un risveglio, un po' come nel film.

il problema è che potrebbe andare ragionevolmente in panico... a meno che non abbia ricevuto un addestramento speciale. soprattutto sei poi entra in campo il dozer (la guida stile Al di Quantum Leap).

la scena dovrebbe essere già stata creata o dovrebbe essere creata al momento del risveglio?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa