Posso dare un consiglio?
Presente! Vittima innocente del crosspost sulla tana!

Ciao a tutti, riporto le mie osservazioni (anche) qua:
ciao,
non conosco questo tipo di GdR... ho cercato di immaginare come si svolge una sessione di "un penny per i miei pensieri" ma quando lo descrivo agli amici restano tutti un po' perplessi e dicono: embè?
ecco, questo come presentazione

da quello che ho capito leggendo il thread la cosa sembra interessante!
A questo proposito alcune delle
28 domande non mi sembrano azzeccatissime (perché la mia pelle ha questo colore?
cos’è lo strano sapore che sento? cos’ha il mio corpo?) essendo solo 28, probabilmente alcune di queste dovrebbero errere più circonstanziali.
A mio parere riuscire a sviluppare delle domande aperte aiuterebbe la narrazione... ma a questo proposito devo leggere le obbiezioni qui sopra!

Come ambientazione, leggendo i vostri post mi è subito venuto il mente l'ultimo fillm del figlio di David Bowie:
Duncan Jones -
Source Codese vi piace la fantascienza e i viaggi nel tempo, vi consiglio di vederlo, senza leggene la trama, perchè facilmente ci si può rovinare la sorpresa.
... tra l'altro c'è un collegamento diretto tra Source Code e Quantum Leap... come "chicca" Duncan Jones ha invitato, per recitare la voce fuoricampo del padre del protagonista, Scott Bakula attore di "In viaggio nel tempo" (Quantum Leap ...appunto)
ad un altro utente sulla tana questo ha fatto pensare ad un altro film:
eternal sunshine of the spotless mind ^^
e ritengo carino cercare di creare un collegamento tra le 2 ambientazioni e pensare per il gioco
ad azioni che si svolgono nella mente dei personaggi...
...secondo me una buona ambientazione
è il gioco!
...magari non escuderei qualcosa di più onirico, o esoterico...
bene, diciamo allora che il personaggio si ritrova catapultato in una situazione che non riconosce. questo accade come un risveglio, un po' come nel film.
il problema è che potrebbe andare ragionevolmente in panico... a meno che non abbia ricevuto un addestramento speciale. soprattutto sei poi entra in campo il dozer (la guida stile Al di Quantum Leap).
la scena dovrebbe essere già stata creata o dovrebbe essere creata al momento del risveglio?
si! ... il personaggio non sa cosa stà succedendo... crede ancora di essere se stesso...
ciò potrebbe portare a delle implicazioni carine...
non saprei, così, la sparo lì... tipo che di volta in volta non sa se fidarsi o meno di quello che gli viene chiesto e detto dal Dozer.
-----
Domanda:
Non c'è nulla da spendere durante i conflitti? ciotoline da riempire di segnalini? pulzilli da scambiarsi l'un l'altro durante
una domanda e conseguente la risposta?