Noi abbiamo lavorato su indesign. 
Mi sembra però che uno dei traduttori "fai-da-te" dei playset (ovvero quei santi che ci diedero il via per usare le loro traduzioni in italiano per i playset aggiuntivi) avesse usato word, con ottimi risultati. 
Quanto ai font, si chiamano "vertigo" e "hitchcock", e sono entrambi gratuiti. 
Facci sapere cosa produci!