inCONtriamoci > InterNosCon 2009
Facciamo un po' di conti...
Moreno Roncucci:
Mancano pochissimi giorni al termine di presentazione degli eventi per poter essere inseriti nel programma e nella "maglietta ufficiale" (poi ovviamente si potranno proporre altri eventi fino alla data della convention, ma non risulteranno nel roster), quindi iniziamo a fare un po' di conti (sperando che tutti i taglia-incolla sbilenchi siano stati scoperti e quindi i dati siano giusti)
Sabato Mattina: in questo momento ci sono eventi per "mettere a sedere" 33 persone (organizzatori compresi), + 4 fra segretari ed operatori, fanno 37. Dubito che di sabato mattina saremo già presenti tutti e settantuno, però è un po' poco.
Sabato pomeriggio: c'è un evento senza limiti i giocatori (quello di Spirit of the Century) e gli altri fanno 39 persone (circa, perché non ho capito bene se il numero in alcuni eventi comprende gli organizzatori), + 4 fanno 43. A meno che l'evento di Spirit of the Century non venga scelto da 28 persone, organizzatori compres, sono ancora poche, ma almeno qui ci siamo molto vicini.
Domenica mattina: Gli eventi mettono "a sedere" 38 persone, + 4 fanno 42. The Upgrade può accettare persone come "pubblico", ma il numero è ancora troppo basso.
Domenica pomeriggio: 37 persone compresi fino a 3 di pubblico per AiPS, +4 fanno 41.
Come vedete, mancano eventi (e mancano ancora persone per i ruoli di segretari e operatori in diversi slot). Finora solo 19 persone organizzano eventi e 5 fanno turni di segreteria o come operatori: che fanno le altre 47? :evil:
Forza, servono altre 5 persone come segretari/operatori, e almeno una quindicina di eventi! 8)
Marco Costantini:
Sulla scia dei conti -come dicevo nell'altro post- ho conteggiato i nominativi di tutti gli attuali iscritti ai giochi (sia come organizzatori che come giocatori...che poi è la stessa cosa).
La cifra attualmente è di 51 persone.
Questo significa che ci sono 30 persone che non sono in nessun evento della manifestazione.
Il mio appello a qualcuno di questi 30 è: organizzate qualcosa! Dal mio punto di vista non ha molto senso venire a questa manifestazione e non partecipare. Soprattutto perchè partecipare (e con questo intendo partecipare sul serio, cioè fare qualcosa) non costa nulla. Non si paga lo stand, non si paga l'iscrizione, non si paga nulla. Quindi perchè essere titubanti?
EDIT: rettifico. Secondo le ultime ed aggiornate stime i "non partecipanti" ammontano a 22. Ancora troppi, comunque.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Domenica pomeriggio: 37 persone compresi fino a 3 di pubblico per AiPS, +4 fanno 41.
--- Termina citazione ---
Laddove, ricordo, per "pubblico" NON s'intende "stare lì a guardare", per quello ci sono posti illimitati (cioè, finchè siete a portata d'orecchio).
Intendo 3 giocatori in piena regola che usano le regole speciali chiamate "pubblico".
Forse avrei dovuto spiegarmi meglio. Confido che, visto il pienone, saranno posti comunque occupati, alla fine.
Moreno Roncucci:
Sì, il ruolo del "pubblico", dove è indicato (The Upgrade e Avventure in Prima Serata), non sta solo a guardare (quello si può fare in ogni evento senza doverlo segnalare...) ma è un ruolo indicato dalle regole. In Avventure in Prima Serata può chiamare scene, per esempio. Ma è comunque un "partecipante di seconda categoria", senza un protagonista. E in The Upgrade si fa veramente il pubblico in studio, fai casino, applaudi, fischi, etc, ma non giochi.
Non mi preoccupa tanto il fatto che ci siano persone ancora non iscritte ad eventi. E' un abitudine di tante convention arrivare non iscritti perchè "poi qualcosa si trova", e poi se non si trova ci si organizza. Però questo si basa su un modello di convention in cui la prenotazione è più l'eccezione che la regola e il tutto esaurito prima dell'inizio della manifestazione è visto come negativo perchè "così il passante che entra per curiosità non trova da giocare".
La Internoscon è basata su un modello completamente diverso, più simile agli americani Camp Nerdly (che si organizza in un campeggio, quindi i partecipanti fanno i turni anche in cucina e alle pulizie.. noi Italiani siamo più abituati alle comodità e preferiamo l'albergo... :) ). Anche chiamarla "con" è un po' fuorviante, è un ritrovo di appassionati non aperto a curiosi o passanti non prenotati. Quindi chi non si prenota a niente si troverà senza niente di libero a cui giocare. Quindi non gioca? Non credo, semplicemente dovranno adattarsi a giocare la prima cosa proposta da qualcuno senza poter scegliere.
Mentre sarebbe stato così semplice, proporre magari un evento di un gdr senza GM che non si riesce a giocare con il gruppo di casa, e riuscire finalmente a giocarlo... cosa che sarà impossibile fare senza organizzarla prima con gli altri che conoscono il gioco, ovviamente...
Vabbè, è tutta esperienza: sono sicuro che tutti quelli che arriveranno non prenotati a niente l'anno prossimo saranno i primi a prenotarsi... :wink:
Moreno Roncucci:
Il sabato pomeriggio si è aggiunto Luca e il suo Storming the Wizard's Tower per quattro giocatori, aggiorno i totali!
--------------------------
Sabato Mattina: in questo momento ci sono eventi per "mettere a sedere" 33 persone (organizzatori compresi), + 4 fra segretari ed operatori, fanno 37. Dubito che di sabato mattina saremo già presenti tutti e settantuno, però è un po' poco.
Sabato pomeriggio: c'è un evento senza limiti i giocatori (quello di Spirit of the Century) e gli altri fanno 44 persone (circa, perché non ho capito bene se il numero in alcuni eventi comprende gli organizzatori), + 4 fanno 48. A meno che l'evento di Spirit of the Century non venga scelto da 23 persone, organizzatori compres, sono ancora poche, ma almeno qui ci siamo molto vicini.
Domenica mattina: Gli eventi mettono "a sedere" 38 persone, + 4 fanno 42. The Upgrade può accettare persone come "pubblico", ma il numero è ancora troppo basso.
Domenica pomeriggio: 37 persone compresi fino a 3 di pubblico per AiPS, +4 fanno 41.
Come vedete, mancano eventi (e mancano ancora persone per i ruoli di segretari e operatori in diversi slot). Finora solo 20 persone organizzano eventi e 5 fanno turni di segreteria o come operatori: che fanno le altre 46? :evil:
Forza, servono altre 5 persone come segretari/operatori, e almeno una quindicina di eventi! 8)
----------------------------------------------
Io credo che aggiungerò un evento la domenica pomeriggio (aumentando il mio già lusinghiero quorum che già ammonta a 7 persone in due slot). Sinceramente non è un peso (significa giocare a quello che voglio io), il limite è il dover memorizzare contemporaneamente tre sistemi di gioco diversi, ma dovrei potermi esercitare a sufficienza nel frattempo... 8)
E per incoraggiare a segnarsi nello STAFF, mi sta venendo una mezza idea di aprire le iscrizioni a questo gioco solamente a chi ha fatto almeno un turno nei tre slot precedenti... :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa