Molto bene! E un passo è stato fatto.
Ora andiamo ad approfondire il tutto, e partiamo con il soggetto del gioco: i morfi, i personaggi principali.
Prima di tutto, una immagine di riferimento:
http://s3.amazonaws.com/data.tumblr.com/tumblr_lhdic0f4ey1qgjzgno1_1280.jpg?AWSAccessKeyId=AKIAJ6IHWSU3BX3X7X3Q&Expires=1326546101&Signature=TjGG1iHg1xKJLbBrfszlO3Z%2BYLU%3DFatta da me con le mie pacioccose manine qualche anno fa. Da questa immagine ho iniziato a concepire prima il racconto e in seguito (ovviamente) il gioco.
I morfi iniziano a nascere nel 1983. Rappresentano una specie completamente nuova, ma hanno origine sempre e solo da altri esseri umani (almeno per la generazione di cui tratta il gioco). Si tratta di esseri con molti tratti in comune sia con animali che con gli esseri umani, in proporzione abbastanza variabile, anche se generalmente l'aspetto fisico è quello dei tipici "animali parlanti" dei film Disney (avete presente "Robin Hood?" Ecco.).
In gioco essi affrontano tutta una serie di problematiche legate all'accettazione, rappresentando un gruppo etnico che sta prendendo sempre più piede nel mondo, pur non facendo parte della nostra specie. Immaginate facilmente la nascita di hate group di vario tipo, infamie e maltrattamenti, che perdurano anche se in modo più sottile anche oggi, dopo aver acquisito una serie di diritti civili che bene o male li pongono sullo stesso piano degli esseri umani.
Perché questi esseri e non scelte diverse? In primis, perché il racconto parla di loro.

In seconda battuta, perché li vedo come un modo per dare un punto di vista diverso sulla questione dell'integrazione, perché i morfi sono a metà strada fra un essere umano appartenente ad un qualsiasi gruppo che oggi viene emarginato (per identità sessuale, per etnia, per religione o credo politico) e un alieno vero e proprio, in quanto non sono del tutto umani ma nascono dagli esseri umani.
La mia speranza è che in gioco questa mancanza di identità specifica consenta più facilmente di porsi la domanda "vuoi essere te stesso o quello che vogliono gli altri?," pur inserendo un elemento di novità.
Che ne pensate? E' abbastanza chiaro?
-MikeT