Chiacchieriamo > Materiale di ispirazione
Il Tremendo Thread: i "generi" del fantastico. Come li definiamo?
Dairon:
Intendevo che non crederei sia l'unico "eroe" dell'era hyboriana, e nemmeno speciale in sé e per sé, solamente più grosso di altri.
Davide Losito - ( Khana ):
Sì ma... l'era hyboriana... non esiste.
E' uno strumento mediatico inventato da Howard per mettere sotto gli occhi del mondo alcune sue specifiche idee, che sicuramente poi si sono sviluppate e hanno preso una forma diversa, negli anni, rispetto al progetto originale; ma dietro ad un racconto o ad un romanzo (o ad una serie di romanzi... le saghe) c'è un progetto letterario ben preciso, che viene deciso a tavolino per ottenere un effetto.
Questo avviene in tutte le specialità artistiche.
Anche la IX sinfonia di Beethoven è stata scritta a tavolino. Ludovico Van (cit.) voleva scrivere una sinfonia in cui inserire l'Inno alla Gioia di Goethe Schiller (come corretto da Mr. Mario :P) e ci ha messo più di 20 anni a musicarla tutta. Addirittura, l'ultimo "movimento", il 4°, quello dove c'è il coro che canta l'Inno, è stato scritto per primo (e la sinfonia è stata completata quando ormai lui era completamente sordo).
Quindi, tornando a noi: no, non c'è nessun eroe nell'era hyboriana che può fare le cose che fa Conan, perché Howard non ce l'ha detto.
Quindi, a meno che non ci si metta a scrivere un nuovo romanzo che venga "accettato" nel continuum o a meno di costruire uno Spazio Immaginato Condiviso ad un tavolo di GdR, l'unico che nell'era Hyboriana è in grado di fronteggiare la decadenza delle società civili (il male) è Conan.
Dairon:
Mi pare di vedere un cortocircuito tra il fatto che R. E. Howard abbia scritto solo di lui (e dei suoi compagni di avventure, in realtà...) e l'idea che volesse implicare solo Conan potesse fare quelle cose.
Se non era lui solo l'eroe "possibile", magari gli altri non erano barbari? Quindi non so se regge parlare della sua "cosmologia" in questo senso. Certo, rimane che nel ciclo la civilità è vista male, duh. Ma non è la stessa cosa. In Gormenghast Ferraguzzo è cattivo, ma questo non implica vi siano demoni infernali dietro di lui. O che il cambiamento sarebbe sempre male nel castello.
Comunque forse è più fertile l'altra domanda, quella sulla "lotta col mostro".
Simone Micucci:
Una curiosità forse OT: nel ciclo di Conan chi altro ha effettivamente esplorato le tematiche dei libri oltre a Conan? Perché se non ci sono credo sia abbastanza assurdo dire che "avrebbero potuto esserci" o "da nessuna parte è scritto che non ci sono".
I libri sono stati scritti. Se non ci sono, non ci sono.
Davide Losito - ( Khana ):
Dairon: la cosmologia dell'ambientazione che ospita i racconti.
Mi pareva di essere stato chiaro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa