Gente Che Gioca > Gioco Concreto
consigliatemi un titolo da prendere
mattia somenzi:
io è parecchio che vorrei comprare dread, grey ranks e lacuna ma ho i sensi di ragno che vibrano.. che faccio? aspetto?
Leonardo:
Ciao Luca!
In a Wicked Age di Vincent Baker corrisponde a tutte le tue richieste tranne al più la prima, a seconda di cosa intendi con "fantasy tradizionale". Tanto per capirci, IaWA genera storie fantasy di tipo Sword & Sorcery: lontane anni luce dal fantasy tolkieniano e molto vicine a quello pulp di Howard o Leiber. Insomma, molto Conan e poco Gandalf :-)
Se ti dovesse interessare, ti consiglio di acquistare la versione pdf e non quella cartacea. Il manuale è lungo meno di 40 pagine ed il layout è talmente semplice che se lo porti a stampare in copisteria e lo rileghi con una spirale ti viene a costare meno di quanto non spenderesti acquistando il prodotto cartaceo e considerando le spese di spedizione. Non si tratta di un prodotto tanto "sgargiante" da giustificare l'acquisto della versione cartacea (a mio avviso ovviamente).
Luca B.:
Comincio comincio con la scrematura ^^
--- Citazione ---[cite] franz:[/cite]Hot War: genere fantascientifico/horror; il regolamento lo si impara alla prima sessione; la sessione la si prepara tutti insieme, facendo una sorta di "pitch" a là AiPS; è adatto per 3 persone (che penso sia il minimo); costa 20 sterline.
--- Termina citazione ---
E' sicuramente interessante (anzi, mi interessa proprio), ma sari più propenso ad aspettare Cold City in italiano visto che non dovrebbe mancare molto all'uscita.
--- Citazione ---[cite] El Rethic:[/cite]Beh visto che ne sono fan...
Se ti piaciono i supereroi ti direi Capes
--- Termina citazione ---
I super mi piacciono (M&M è uno dei pochi giochi "tradizionali" che continuo a seguire con interesse), devo dire che dalle rece positive mii attira With Grat Power...
--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]quelli di Franz sono ottimi consigli, li confermo ed aggiungo: Dread ... pick-up game horror
--- Termina citazione ---
Interessante, ma:
- mi tocca comprare il Jenga :?
- come horror di riferimento ho già NCaS
--- Citazione ---[cite] Leonardo:[/cite]In a Wicked Age di Vincent Baker corrisponde a tutte le tue richieste tranne al più la prima, a seconda di cosa intendi con "fantasy tradizionale". Tanto per capirci, IaWA genera storie fantasy di tipo Sword & Sorcery: lontane anni luce dal fantasy tolkieniano e molto vicine a quello pulp di Howard o Leiber. Insomma, molto Conan e poco Gandalf :-)
--- Termina citazione ---
Questo è molto interessante, anche perché mi stai dicendo che è adatto a replicare l'unico genere di fantasy che reputo degno di essere preso in considerazione (spocchia inside & libri di Jordan/Martin ecc. nel caminetto).
Qualche cenno su The Solipsist (così ad occhio sembra ricordare il vecchio Mage) e IaWA? E di Witch Hunter mi sapete dire qualcosa?
Ma soprattutto, Agon resta una valida scelta (i miti greci mi piacciono molto intendiamoci)? (ammetto che mi aspettavo di ritrovarmi con più indecisione di prima, mi sa che alzo a 3 i titoli da pigliare, fermo restando che uno è 3:16).
In ogni caso il parametro fondamentale resta l'accessibilità e la rapidità di preparazione della sessione, perché sennò so di non riuscire a giocarci (e sì, è l'ultima spiaggia, altrimenti addio sessioni di gdr)
Niccolò:
agon è il gdr di hercules e xena, e la principale ispirazione di dnd4
iawa ha un tempo di preparazione massimo (da regole) di 15 minuti MENTRE si è al tavolo, creazione pg compresa.
Luca B.:
Già che ci sono e per restringere ulteriormente: giochi di fantascienza, cosa c'è? E soprattutto esiste qualcosa che replichi le atmosfere di Universo di Heinlein?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa