Gente Che Gioca > Gioco Concreto

consigliatemi un titolo da prendere

<< < (3/4) > >>

Renato Ramonda:
Dipende da cosa pensi quando parli di fantascienza: come dice l'autore c'e' solo un gioco di fantascienza, ovvero Shock: (con i due punti).

Ed e' vero, in un certo senso: Shock: riproduce l'aspetto migliore della fantascienza (sia della golden age che degli anni 60-70) che esplora l'effetto sulle persone e sulla societa' delle cose fanatstiche che si inventa.

Se invece pensi alla "Avventura Fantascientifica", ce ne sono parecchi, soprattutto tradizionali.

Heinlein... beh, heinlein ha scritto roba molto diversa: a che pensavi? Se vogliamo stare sul generale... di nuovo Shock: :)

--EDIT--
Mi son accorto di aver letto male: Universo e' un titolo, giusto? Non credo di averlo letto. Ci dici di piu'?

franz:

--- Citazione ---Qualche cenno su The Solipsist (così ad occhio sembra ricordare il vecchio Mage)
--- Termina citazione ---


Credo, nonostante in molti li paragonino, che Solipsist e Mage siano molto differenti.
In pratica ogni personaggio è in grado di modificare la realtà attraverso la sola forza del pensiero: questi "cambiamenti" sono vincolati dalla "visione" di ciascun personaggio (ad esempio un personaggio potrebbe avere la visione oppure ). Le visioni sono sostanzialmente quello che un personaggio desidera di più al mondo: i tratti che avvicinano il realizzarsi di una visione sono le "ossessioni", mentre al contrario le "limitazioni" ancorano il personaggio alla realtà; nel momento in cui si decide di "cambiare la realtà" si bilanciano ossessioni e limitazioni (che ovviamente hanno a che fare con quel determinato cambiamento), e se si raggiunge un certo punteggio, il cambiamento avviene.
Più precisamente: il GM setta un numero di punti di partenza, determinati dalla "difficoltà" ad attuare un determinato cambiamento e da altre condizioni; a questo punteggio si sottraggono le ossessioni e si sommano le limitazioni (il personaggio può ulteriormente sottrarre punti usando una risorsa detta "infestazione", che ovviamente è limitata ma ripristinabile) - se si raggiunge lo 0, il cambiamento ha successo, ed il giocatore narra il cambiamento della realtà; se non si arriva allo zero, il cambiamento fallisce, ed il GM narra il fallimento; se si eccede, ovvero si oltrepassa lo 0 ottenendo un numero negativo, il cambiamento riesce, ma riesce anche troppo :D e narra il GM invece del giocatore.
Questo è il sistema in soldoni (spero di non aver sbagliato nulla XD), ovviamente ci sono altre meccaniche aggiuntive (ad esempio l'ombra, che è una sorta di "non-realtà" e che i personaggi sono chiamati a combattere).



--- Citazione ---E' sicuramente interessante (anzi, mi interessa proprio), ma sari più propenso ad aspettare Cold City in italiano visto che non dovrebbe mancare molto all'uscita.
--- Termina citazione ---


Avevo dimenticato completamente Cold City :D

Luca B.:

--- Citazione ---[cite] renatoram:[/cite]Dipende da cosa pensi quando parli di fantascienza: come dice l'autore c'e' solo un gioco di fantascienza, ovvero Shock: (con i due punti).

Ed e' vero, in un certo senso: Shock: riproduce l'aspetto migliore della fantascienza (sia della golden age che degli anni 60-70) che esplora l'effetto sulle persone e sulla societa' delle cose fanatstiche che si inventa.
--- Termina citazione ---
Interessante, molto interessante.


--- Citazione ---Se invece pensi alla "Avventura Fantascientifica", ce ne sono parecchi, soprattutto tradizionali.
--- Termina citazione ---
Qualcosa alla John Carter di Marte (o Carson di Venere o la trilogia del Ciclo Lunare, insomma E. R. Burroughs)?
Pensavo comunque di usare il solar System per questo, anche se a suo tempo Domon mi diede Spirit of the Century come input (anche se sono deciso ad attendere l'edizione italiana)


--- Citazione ---Heinlein... beh, heinlein ha scritto roba molto diversa: a che pensavi?
--- Termina citazione ---
Proprio ad "Universo", per Starship Troopers a quanto ne so 3:16 è perfetto ^^

[/quote]Mi son accorto di aver letto male: Universo e' un titolo, giusto? Non credo di averlo letto. Ci dici di piu'?[/quote]Lo sto leggendo proprio in questi giorni e mi sta piacendo moltissimo, un link (che non leggo per evitare spoiler): http://it.wikipedia.org/wiki/Universo_(romanzo)

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Universo (Orphans of the Sky) pare interessante.
Per replicare una cosa simile potresti usare AiPS ... che funziona bene per le storie dove il grosso dell'interesse sta nelle vicende personali dei protagonisti: immagina Babylon 5, Battlestar Galactica e FireFly.

Altrimenti, sia per quello che per avventure fantascientifiche di altro tipo, confermo l'utilità di Solar System e PsychoSys.

3:16 è bello ma in effetti ci devi mettere molto di tuo per farlo funzionare bene ... certo se il gruppo parte tutto gasato con l'idea comune di Starship Troopers, la cosa non dovrebbe essere troppo difficile da fare ;)

In realtà però di sci-fi non esiste un gran chè nell'universo NW che io sappia.
Puoi spesso ADATTARE i giochi all'ambientazione che preferisci (Dogs -> Judge Dredd o Inquisitori WH40K) ma proprio cose nate specificamente sci-fi non ne conosco ... a parte SHOCK e Psi-Run.

Renato Ramonda:
Heh, 3:16 e' adatto a Starship Troopers in maniere assai poco evidenti dalla prima lettura del manuale (e aggiungerei... adatto allo ST del film, anche e forse pure di piu', nella sua acida e amara critica della mentalita' militaristica).

Ma parlavamo d'altro :)

Di giochi centrati su John Carter ce ne sono alcuni, mi pare, di solito con nomi un po' cambiati, perche' Barsoom e' ancora fermamente coperto da copyright, e i detentori si sono fatti sentire piu' volte per vie legali con chi pensava (ingenuamente) che i termini fossero scaduti :-/

Esiste mi pare Planetary Romance, o giu' di li... ma non li conosco.

Spirit of the Century invece penso possa funzionare out-of-the-box, senza cambiare nulla: so di partite in cui c'erano personaggi alla Flash Gordon (quello dei fumetti anni 30, non del film :) ), marziani, eroi alla Carter.
Certo, su marte a poco serviranno le abilita' di guida o pilotaggio (ed i concept di personaggio centrate su di esse), ma per il resto, beh... e' un regolamento dove un cazzotto fa esattamente lo stesso danno di una fucilata. E se nel concept del tuo personaggio c'e' qualcosa come "Ha un cazzotto che stende", ed hai preso un paio di Stunt relativi, eh, un pugno fa molto piu' danno di una fucilata :-D

Un link gustoso:

http://forum.rpg.net/showthread.php?t=294701

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa