Gente Che Gioca > Escape!
contenitore vecchi post.
Tri@de:
non so ma non mi sembrano utili le domande sulla minaccia.
Spiego meglio: descrivere la minaccia già di per se dovrebbe comportare poi
la caratterizzazione della stessa.
Esempio:
Minaccia: Virus
Perche è pericolosa: fa impazzire
E' contagiosa: si
Se io riassumo in:
Minaccia : Virus mortale, altamente contagioso che tramite il sudore, fa impazzire la gente.
Meno schematico, magari piu coinvolgente.
Manfredi Arca:
in che senso Tri@de?
Le domande servono allo scopo di avere info anche da persone non abituate a creare qualcosa da 0 ed evitare la sindrome da foglio bianco. Infine ai master (cioè a tutti i pg non in scena) per ricordarsi
Mi spieghi? Ty
Tri@de:
Non so, forse sono troppo abituato e praticamente so già come muovermi.
Spiegare passo passo mi sembra troppo specifico.
Minaccia: Descrivi la minaccia, la sua pericolosità, se è contagiosa ecc.
senza fare troppe precisazioni.
Ma magari, sono io che sono troppo generico e tu pensi piu a chi non ha mai giocato di ruolo.
Piu che altro, siccome è "La minaccia" del gioco, non credo sia qualcosa che si possa dimenticare (si scappa da quello) e quindi presumo che rimanga impresso ai giocatori.
Patrick:
Personalmente non ho preferenze in merito, ma secondo me può bastare una descrizione della minaccia. Semplicemente, nelle regole potresti mettere diversi esempi (con il giusto livello di dettaglio) per stimolare la fantasia ^^
Manfredi Arca:
Mh. Personalmente sono d'accordo, ma vorrei questo gioco fosse facile anche per chi si approccia per la prima volta.
Testerò la vs proposta di una descrizione più fluida e meno suddivisa con un gruppo neutro e vedrò quanto ci impiegano (non cosa producono ovviamente), ad un'altro proverò con la modalità schematica.
Grazie!
Commenti sulla creazione della mappa di gioco?
Mi hanno ispirato molto i spunti mnemonici di Penny ed il risultato c'è piaciuto. (vedi allegato sopra).
Vi anticipo che lo scopo della mappa è il chiamare le scene nei luoghi e verso i luoghi ("La mia scena inizia al Laboratorio scientifico") oltre ad avere un qualcosa di fisico che aiuti l'immaginazione condivisa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa