Come avevo accennato (e mi ha ricordato Ezio, grazie

), vorrei mettere a disposizione dei curiosi le descrizioni di alcuni giochi che si potranno giocare all'evento. Chi di voi presenterà giochi può postare quì le descrizioni, che mano a mano aggiungerò al topic sticky
Io sto meditando su cosa portare, probabilmente Il Gusto del Delitto, e Penny, e forse Geiger Counter. Ripesco le descrizioni dal
topic di giocatrento:
Titolo: Il Gusto del Delitto
Autore: Graham Walmsley
Descrizione: Uno dei giochi rivelazione di Lucca 2010.
Una villa inglese nella brughiera, un atroce delitto, Scotland Yard indaga e affonda nel torbido, nella corruzione e nelle terribili faide della nobiltà inglese di inizio secolo, nascosta a stento dal polveroso strato di consuetudini e delle tradizioni.
Un gioco veloce, divertente e vivace, in cui i partecipanti contribuiscono a creare una storia che ha tutto il sapore di un giallo classico, e che è, contemporaneamente, una scusa per gettarsi nell’interpretazione e nella caratterizzazione dei personaggi. Il Gusto del Delitto vi sorprenderà e vi lascerà col fiato sospeso: fino alla fine nessuno potrà sapere chi è il vero colpevole, neanche egli stesso!
Consigliato a chiunque, anche a chi non ha mai sentito parlare di “giochi di ruolo” in vita sua.
Giocatori: 4-6
Durata: 3-4 ore
Titolo: Geiger Counter
Autore: Jonathan Walton
Descrizione: Che siano alieni, zombie, uomini mascherati che brandiscono motoseghe o mostri mutanti sputafuoco, qualcosa di terribile vuole la vita dei protagonisti. Sarai abbastanza forte da sopravvivere? Collaborerai con i tuoi compagni o li darai in pasto alla Minaccia sperando che risparmi te?
Geiger Counter è un gioco di narrazione veloce e collaborativo che vuole riproporre le atmosfere di quei film e quelle storie in cui i membri del cast muoiono uno dopo l'altro per mano di una minaccia che diventa sempre più forte, fino al faccia a faccia finale tra i sopravvissuti e la minaccia stessa. Gli esempi vanno da Alien o Jurassic Park a Scream, passando per Jeepers Creepers o Non Aprite Quella Porta, ma anche Nella Mente del Seial Killer o Salvare il Soldato Ryan. Siete pronti a vedere il vostro protagonista morire in un mare di sangue e budella? Fidatevi, non è mai stato così divertente!
Giocatori: 5-7
Durata: 3-4 ore
per Penny avevo usato questa descrizione:
Titolo: Un Penny per i Miei Pensieri
Autore: Paul Tevis
Descrizione: Ti sei risvegliato nel lettino di una clinica. Hai perso la memoria, non sai chi sei né come tu sia giunto qui. Ma non temere: il rivoluzionario trattamento Mnemosyne, elaborato dall’Orphic Institute for Advanced Studies, ti aiuterà a recuperare i tuoi ricordi e a riappropriati della tua vita. A Penny For My Thoughts è un gioco narrativo senza master e senza dadi che consente ai giocatori di ricostruire collaborativamente le memorie dei propri personaggi ed i traumi che li hanno portati a rimuovere i loro ricordi. Alla fine del trattamento, i giocatori potranno decidere se mantenere la memoria recuperata o se dimenticare di nuovo, e questa volta per sempre, ciò che hanno scoperto. Sito del gioco: www.istituto-orfico.com/
Giocatori: 3-5
Durata: 3-4 ore
Ora apro il topic con solo le descrizioni dei giochi ^^